HiTLeuLeR ha scritto:Problema: provare che, per ogni $ n\in\mathbb{N}_0 $: $ n!^{(n-1)!} \mid (n!)! $.
[Ripetente scuola elementare mode on]
Utilizziamo
questo risultato, e imponiamo $ k=(n-1)! $, tutti gli $ \{a_i\}_{i=1}^k $ al denominatore pari a $ n $ e il numeratore pari a $ n! $. Sappiamo quindi che $ \displaystyle \frac{n}{n!}\binom{n!}{n,n,n.\ldots,n} \in \mathbb{N} $ e possiamo concludere quindi concludere che:
1- $ x_n :=\displaystyle \frac{(n!)!}{n!^{(n-1)!}} $ è sempre intero.
2- $ (n-1)! \mid x_n $
3- In particolare se $ n $ non è primo allora $ n \mid x_n $.
[/Ripetente scuola elementare mode off]