Allenamento on-line del 8 marzo 2010
Allenamento on-line del 8 marzo 2010
Intanto eravamo 63 squadre, da 40 scuole sparse in tutta italia:
CLASSIFICA FINALE:
http://www.campigotto.it/gara_a_squadre ... a=27&m_p=1
SOLUZIONI e FOTOGRAFIE:
http://www.campigotto.it/2009_2010_quin ... amento.php
foto in continuo aggiornamento
Allora chi c'era, come è andata che vi è sembrato....
cosa migliorereste?
CLASSIFICA FINALE:
http://www.campigotto.it/gara_a_squadre ... a=27&m_p=1
SOLUZIONI e FOTOGRAFIE:
http://www.campigotto.it/2009_2010_quin ... amento.php
foto in continuo aggiornamento
Allora chi c'era, come è andata che vi è sembrato....
cosa migliorereste?
Sandro
Re: Allenamento on-line del 8 marzo 2010
Complimenti
!!! noi del Newton abbiamo partecipato per la prima volta e siamo davvero rimasti stupiti di tutto!ci sarà la stessa iniziativa anche il prossimo anno?
p.s.Bruno e Cattaneo avevano squadra ufficiale o assenti?


p.s.Bruno e Cattaneo avevano squadra ufficiale o assenti?

Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
Questo non va bene...
Morto...
ci sono i testi?
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: Allenamento on-line del 8 marzo 2010
meno squadre! magari un limite sulle formazioni iscrivibili.....! Ci si è impallato il computer più volte!Cg8 ha scritto: cosa migliorereste?

Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
Veramente vergognoso il modo in cui abbiamo giocato il jolly
@Rosinaldo: eravamo in 6 di cui 2 non fanno parte della squadra perché 3 componenti ufficiali della squadra oggi non potevano...
@Francutio: a me sono sembrati, naturalmente parlo per quelli che sono riuscito a risolvere, abbastanza standard.

@Rosinaldo: eravamo in 6 di cui 2 non fanno parte della squadra perché 3 componenti ufficiali della squadra oggi non potevano...
@Francutio: a me sono sembrati, naturalmente parlo per quelli che sono riuscito a risolvere, abbastanza standard.
Re: Allenamento on-line del 8 marzo 2010
meno squadre! magari un limite sulle formazioni iscrivibili.....! Ci si è impallato il computer più volte!
[/quote]
Concordo assolutamente!

Concordo assolutamente!
- Children of the forest
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 24 giu 2007, 17:22
- Località: Provincia di Torino
meno squadre... a noi il computer ha funzionato a meraviglia, non si +è mai bloccato ma con così tante squadre, va a monte ogni possibile strategia... magari si potrebbero mettere in parallelo le gare a seconda di zone geografiche o mettere le squadre 2 e 3 in un'altra gare.
4 torinesi nella top ten. E mancavano le prime 5 dello scorso anno delle festa (che poi molte sono ancora le migliori) della matematica (lo scorso anno il bruno era 10°, cattaneo 9°, Spinelli 8° e Newton 6°..)...
Prima o poi capiranno che qualche quota in più, non ci farebbe male
(...era solo battuta)
[in riferimento a vecchi post] Direi che abbiamo battuto Udine sul campo!!!
Personalmente:
Spinelli decimo, non male, ma dovremo (dovranno) far molto molto di meglio per sperare di passare a cesenatico.
4 torinesi nella top ten. E mancavano le prime 5 dello scorso anno delle festa (che poi molte sono ancora le migliori) della matematica (lo scorso anno il bruno era 10°, cattaneo 9°, Spinelli 8° e Newton 6°..)...
Prima o poi capiranno che qualche quota in più, non ci farebbe male

[in riferimento a vecchi post] Direi che abbiamo battuto Udine sul campo!!!
Personalmente:
Spinelli decimo, non male, ma dovremo (dovranno) far molto molto di meglio per sperare di passare a cesenatico.
http://olimato.altervista.org/
L'uomo ha creato un dio vendicativo per i propri comodi e un satana per l'inferno che ha in se
L'uomo ha creato un dio vendicativo per i propri comodi e un satana per l'inferno che ha in se
Da segnalare il 17° posto di noi allenatori del liceo Copernico di Torino che abbiamo gareggiato in due e per giunta mentre inserivamo i valori dei nostri ragazzi. 
Per il resto, in effetti, più di 60 scuole rendono molto difficile elaborare una strategia realistica, visto che per esempio quasi tutti i problemi si sono bloccati quasi subito come punteggio. Ad ogni modo, è stato bello confrontarsi con così tante squadre, mi verrebbe da dire di tutta la penisola, ma non renderei il giusto merito agli ottimi ragazzi di Enna classificatisi secondi (e agli altri siciliani e sardi se ce ne sono stati...)

Per il resto, in effetti, più di 60 scuole rendono molto difficile elaborare una strategia realistica, visto che per esempio quasi tutti i problemi si sono bloccati quasi subito come punteggio. Ad ogni modo, è stato bello confrontarsi con così tante squadre, mi verrebbe da dire di tutta la penisola, ma non renderei il giusto merito agli ottimi ragazzi di Enna classificatisi secondi (e agli altri siciliani e sardi se ce ne sono stati...)

Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
In merito ai vostri post, stavo pensando al modo di dividere le iscrizioni in più gare parallele.
Non posso dividere Prima e seconda (e magari terza e quarta) dello stesso istituto su gare diverse a meno di avere 3-4-5 sistemi di proiezione.
Diciamo che diventerebbe improponibile logisticamente,
ma creare sessioni di gara parallele e distribuire (casualmente) le varie scuole nelle due gare, potrebbe funzionare.
Questa estate ci penso su.
Non posso dividere Prima e seconda (e magari terza e quarta) dello stesso istituto su gare diverse a meno di avere 3-4-5 sistemi di proiezione.
Diciamo che diventerebbe improponibile logisticamente,
ma creare sessioni di gara parallele e distribuire (casualmente) le varie scuole nelle due gare, potrebbe funzionare.
Questa estate ci penso su.
Sandro
Afullo, dai ammettete di aver "rubato" alcune risposte ai ragazzi del Copernico e di aver "sbagliato" ad immettere qualche risposta per loro...
@ngshya: per standard intendi di difficoltà media o facili perchè non richiedevano ragionamenti strani, cioè già visti?
Comunque venerdì voglio vedere tutti i vostri problemi fatti come il 2 e il 6
Avevate la risposta facile eh?
Dalle foto posso fare un paio di commenti: invidio i vostri laboratori di informatica...e l'organizzazione del Da Vinci di Treviso...il tabellone proiettato è fantastico...non per niente siete un top team

@ngshya: per standard intendi di difficoltà media o facili perchè non richiedevano ragionamenti strani, cioè già visti?
Comunque venerdì voglio vedere tutti i vostri problemi fatti come il 2 e il 6

Avevate la risposta facile eh?

Dalle foto posso fare un paio di commenti: invidio i vostri laboratori di informatica...e l'organizzazione del Da Vinci di Treviso...il tabellone proiettato è fantastico...non per niente siete un top team

Francutio ha scritto:@ngshya: per standard intendi di difficoltà media o facili perchè non richiedevano ragionamenti strani, cioè già visti?
Comunque venerdì voglio vedere tutti i vostri problemi fatti come il 2 e il 6![]()
Avevate la risposta facile eh?

Abbiamo "provato" le risposte senza fare due volte i conti proprio perché era una simulazione! Spero tanto che i miei compagni di squadra non facciano la stessa cosa anche in gara!
Ma una volta non dovevamo allearci contro le altre square forti? Dove è finita tutta la vostra lealtà?

Idem noi...basti pensare che abbiamo perso 200 punti in risposte sbagliate...e che la squadra 3 posizioni sopra di noi, ha fatto 7 problemi in menongshya ha scritto: Abbiamo "provato" le risposte senza fare due volte i conti proprio perché era una simulazione!

"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]