equazioni trigonometriche

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

equazioni trigonometriche

Messaggio da gian92 »

ciao ragazzi ho un dubbio che forse deriva dal fatto che non ho seguito bene a scuola:

come posso risolvere equazioni tipo queste:
$ 4cos^2x-2senxcosx-2x+\frac{\pi}{2}=0 $
sul libro di matematica non ho visto niente del genere, mi sembra..questa mi è venuta fuori facendo un es di geometria :D
amatrix92
Messaggi: 818
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:19
Località: Firenze

Messaggio da amatrix92 »

mmm, se non sbaglio questa si risolve con metodi analitici, però purtoppo per quel che ne so di analisi ti posso al massimo trovare i limiti xD
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

considera che mi è venuta sta equazionaccia per fare quel tuo problema della capra sulla circonferenza :lol:
ale.b
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 feb 2010, 18:09

Messaggio da ale.b »

un'equazione di quel genere non si risolve algebricamente. il massimo che mi viene in mente di fare è trasformarla in una cosa di questo tipo:
$ 2cos(2x)-sin(2x)=2x-(\frac\pi2+2) $

e andarti poi a studiare le intersezioni dei grafici
$ y=2cos(2x)-sin(2x) $ e $ y=2x-(\frac\pi2+2) $

ma è un metodo lungo e fastidioso, oltre che non olimpico. poi quasi sicuramente non avrai soluzioni precise o esprimibili in modo carino
Ultima modifica di ale.b il 26 mar 2010, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

stessa cosa che stavo provando io....
ci deve essere un altro modo per fare quel problema :D
Rispondi