Io frequento il liceo classico, sono ormai all'ultimo anno, ma ho una grande passione per la matematica e la fisica (anzi, per tutte le materie scientifiche in genere). All'università penso che prenderò fisica, e mi piacerebbe frequentare la Normale. Il punto è che ho una preparazione penosa sia in matematica che in fisica. Ho visto i test degli anni passati e non riesco a farne nemmeno uno.
Quest'anno però ho partecipato alle olimpiadi di matematica, preparandomi da autodidatta, e col punteggio di 84 su 125, mi sono classificato per le provinciali ed anche per uno stage di due giorni con un professore della Normale (non so ancora quando si terrà); non ho però molte speranze di arrivare a Cesenatico, anche se, soprattutto durante le vacanze di Natale, mi metterò a studiare molto. Per quanto riguarda fisica ho intenzione di ordinare l'Halliday, quello di livello universitario in 2 volumi, mentre per quanto riguarda matematica per ora penso sia meglio concentrarmi solo sulle olimpiadi, così penso ordinerò "Schede Olimpiche" di Gobbino dal sito UMI (a proposito, sapete quanto ci mettono a recapitarti il libro?). Considerate anche che tutti i professori che mi conoscono ritengono abbia un ottimo intuito.
La cosa che vorrei chiedervi è: posso sperare di entrare alla Normale? Non voglio avere incoraggiamenti "tanto per", ma voglio sapere proprio se è una cosa fattibile studiare per quei test in pochi mesi per uno che viene dal classico.
VI ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei complimenti per il forum!
