Wow, oro a 40 su 40? Qualcuno non ha valutato alla perfezione la difficoltà dei problemi, sembra?
Comunque, complimenti ai nostri concorrenti per le medaglie conquistate!
BMO 2014
Re: BMO 2014
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: BMO 2014
Titolo del video? XD Complimenti a tutti comunqueLudoP ha scritto: 2) balli tipicamente balcanici, come le mille varianti del locale khuro`, grazie ai quali i nostri saranno probabilmente presto il video piu` cliccato di Youtube

-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 11 feb 2012, 14:37
- Località: Hangar 18
Re: BMO 2014
Ballo, penvenuto nel club
https://www.youtube.com/watch?v=35bqkTIcljs
Mare Adriatico: fatto
tetto del Di Stefano: fatto
finestra del Verdi: fatto
lavandino del Cecile: fatto
Arno: fatto
Mar Tirreno: fatto
Mar Ionio: fatto
tetto del Carducci: fatto
mura di Pisa: fatto
ho fatto più allo scritto in normale che alla maturità \m/
non aprire questo link
un pentacolo fatto col mio sangue
Mare Adriatico: fatto
tetto del Di Stefano: fatto
finestra del Verdi: fatto
lavandino del Cecile: fatto
Arno: fatto
Mar Tirreno: fatto
Mar Ionio: fatto
tetto del Carducci: fatto
mura di Pisa: fatto
ho fatto più allo scritto in normale che alla maturità \m/
non aprire questo link
un pentacolo fatto col mio sangue
Testo nascosto:
Re: BMO 2014
Diario Olimpico - BMO2014: giorno 5
Grandioso giorno 5 alle Balcaniadi (pare che qualcuno le chiami cosi`). E` in programma la gita a Veliko Tarnovo (Tarnovo per gli amici). L'organizzazione astutamente fornisce a tutti un bulgaro pranzo al sacco: acqua, frutto, fazzoletto, posate e un box con insalata, pollo e patate. Andrebbe tutto bene, se non fosse che il box quasi sempre si apre o comunque lascia filtrare una certa quantita` di liquido che poi si riversa inevitabilmente sul proprietario e/o chi gli e` attorno. Inoltre dopo una veloce visita ad un museo della civilta` bulgara, nella fortezza di Veliko Tarnovo, nella cui sala del trono i re di Bulgaria sedevano nel periodo tra il 1205 e il 1450 circa, i nostri vengono sfrattati dal luogo designato per il pranzo, ma l'incidente diplomatico internazionale viene evitato per un pelo. Si cerca anche vanamente una gelateria con gelato artigianale: ma e` chiaro che la squadra soffre la carenza del proprio Leader, che se ne e` andato a fare una passeggiata per conto suo visitando monumenti a go-go. Al ritorno viene acquistato un omaggio per la guida in un tempo record e subito si riparte per la cerimonia di chiusura, dove tutti gli studenti sono di successo, ma alcuni lo sono piu` degli altri. L'agnello della cena non e` sufficiente per impedire ai nostri eroi una straordinaria performance nel ballo balcanico che sbaraglia la concorrenza (e che presto soppiantera` il video del giorno 4 nella classifica dei piu` cliccati); e dopo aver chiuso il locale della cena i nostri "chiudono" altri 3 locali (e tutti alle 2 ora bulgara!).
E questa non e` l'ultima impresa del giorno 5!
Riusciranno i nostri eroi a riaversi dall'epico Giorno 5, in tempo per il pullman delle 9? Realmente tutti sanno dove hanno messo i documenti? O avra` la meglio l'atmosfera balcanica e decideranno di restare? Tutto cio` sara` chiaro nella prossima decisiva puntata del Diario Olimpico!
Grandioso giorno 5 alle Balcaniadi (pare che qualcuno le chiami cosi`). E` in programma la gita a Veliko Tarnovo (Tarnovo per gli amici). L'organizzazione astutamente fornisce a tutti un bulgaro pranzo al sacco: acqua, frutto, fazzoletto, posate e un box con insalata, pollo e patate. Andrebbe tutto bene, se non fosse che il box quasi sempre si apre o comunque lascia filtrare una certa quantita` di liquido che poi si riversa inevitabilmente sul proprietario e/o chi gli e` attorno. Inoltre dopo una veloce visita ad un museo della civilta` bulgara, nella fortezza di Veliko Tarnovo, nella cui sala del trono i re di Bulgaria sedevano nel periodo tra il 1205 e il 1450 circa, i nostri vengono sfrattati dal luogo designato per il pranzo, ma l'incidente diplomatico internazionale viene evitato per un pelo. Si cerca anche vanamente una gelateria con gelato artigianale: ma e` chiaro che la squadra soffre la carenza del proprio Leader, che se ne e` andato a fare una passeggiata per conto suo visitando monumenti a go-go. Al ritorno viene acquistato un omaggio per la guida in un tempo record e subito si riparte per la cerimonia di chiusura, dove tutti gli studenti sono di successo, ma alcuni lo sono piu` degli altri. L'agnello della cena non e` sufficiente per impedire ai nostri eroi una straordinaria performance nel ballo balcanico che sbaraglia la concorrenza (e che presto soppiantera` il video del giorno 4 nella classifica dei piu` cliccati); e dopo aver chiuso il locale della cena i nostri "chiudono" altri 3 locali (e tutti alle 2 ora bulgara!).
E questa non e` l'ultima impresa del giorno 5!
Riusciranno i nostri eroi a riaversi dall'epico Giorno 5, in tempo per il pullman delle 9? Realmente tutti sanno dove hanno messo i documenti? O avra` la meglio l'atmosfera balcanica e decideranno di restare? Tutto cio` sara` chiaro nella prossima decisiva puntata del Diario Olimpico!
Re: BMO 2014
Diario Olimpico - BMO 2014: giorno 6+
Una mattina radiosa accoglie i nostri che con visi talvolta non proprio riposatissimi raccolgono le loro carabattole e salgono puntualissimi sul pullman per Sofia. I saluti agli organizzatori e alla guida sono strazianti, ma il dolore e` alleviato da Facebook. In realta` solo la squadra italiana a bordo e` diretta all'aeroporto, dove l'imbarco e` messo a rischio da un check-in online o da un sito della compagnia aerea un po' troppo ritardati: con la gentilezza, lo charme italiano e una carta di credito (no, non quella di "tutto il resto") il problema si supera facilmente e rimane solo da aspettare in compagnia di ansiosi viaggiatori che formano una fila all'italiana con un anticipo inverosimilmente lungo sul momento dell'imbarco effettivo. La comitiva passa a Bologna in pochi minuti da un Leader all'altrA, per raggiungere Cesenatico e la meritata kermesse beachvolleyistica. Il tempo di un bagno e qualche pasto, una notte a ripassare i due canti bulgari che piu` sono rimasti nel cuore, un portafogli che sparisce e riappare, la promessa di diffusione di foto e video (ma qualcuno li ha poi visti?), e "Via, piu` veloci della luce!" pronti per un'altra gara!
Ma questa (per fortuna o purtroppo) e` un'altra storia...
Una mattina radiosa accoglie i nostri che con visi talvolta non proprio riposatissimi raccolgono le loro carabattole e salgono puntualissimi sul pullman per Sofia. I saluti agli organizzatori e alla guida sono strazianti, ma il dolore e` alleviato da Facebook. In realta` solo la squadra italiana a bordo e` diretta all'aeroporto, dove l'imbarco e` messo a rischio da un check-in online o da un sito della compagnia aerea un po' troppo ritardati: con la gentilezza, lo charme italiano e una carta di credito (no, non quella di "tutto il resto") il problema si supera facilmente e rimane solo da aspettare in compagnia di ansiosi viaggiatori che formano una fila all'italiana con un anticipo inverosimilmente lungo sul momento dell'imbarco effettivo. La comitiva passa a Bologna in pochi minuti da un Leader all'altrA, per raggiungere Cesenatico e la meritata kermesse beachvolleyistica. Il tempo di un bagno e qualche pasto, una notte a ripassare i due canti bulgari che piu` sono rimasti nel cuore, un portafogli che sparisce e riappare, la promessa di diffusione di foto e video (ma qualcuno li ha poi visti?), e "Via, piu` veloci della luce!" pronti per un'altra gara!
Ma questa (per fortuna o purtroppo) e` un'altra storia...
- il cusu
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 10 mag 2011, 19:48
- Località: "In un posto fuori dal mondo dove non è presente alcun segno di civilizzazione."
Re: BMO 2014
A proposito di canti bulgari, è sorto il disappunto per la mancata esibizione canora durante la premiazione di Cesenatico
Se qualcosa può andar male, lo farà. (Legge di Murphy)
A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada. (Winston Churchill)
E vissero infelici perché costava meno. (Leo Longanesi)
A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada. (Winston Churchill)
E vissero infelici perché costava meno. (Leo Longanesi)
<enigma> ha scritto:\`E poco swag
Re: BMO 2014
Per chi volesse sapere cosa si e` perso (non capisco come mai):il cusu ha scritto:A proposito di canti bulgari, è sorto il disappunto per la mancata esibizione canora durante la premiazione di Cesenatico
http://www.youtube.com/watch?v=pU2_WW8kxHg (detta anche Don Ciccio's song)
http://www.youtube.com/watch?v=d8sF15vGcZM (video imperdibile!)