Senior 2015
Re: Senior 2015
Riguardo il mio penultimo post, ho risolto.Spiego nel caso qualcuno abbia avuto il mio stesso dubbio. Per induzione si dimostra che f(x)>= x\2 , così che se da un certo punto in poi f(x) fosse costante, sarebbe possibile scegliere un x tale che sia contraddetta la disuguaglianza di sopra. E quindi si può sempre trovare un x: f(x)= 2^m.
Re: Senior 2015

Re: Senior 2015
Una domanda per i correttori: ma le correzioni le iniziate subito non appena il file vi arriva o aspettate fino ad avere tutti gli elaborati?
"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
E a te che cambia? 

Re: Senior 2015
Non mi cambia niente, tanto resto in ansia palese lo stesso fino a quando pubblicate la listaEvaristeG ha scritto:E a te che cambia?

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
Già è una fatica darvi le informazioni che legittimamente chiedete, quelle a buffo le evitiamo.
- Federico II
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14 mag 2014, 14:56
- Località: Roma
Re: Senior 2015
Confermate che il pdf con le soluzioni si deve chiamare SX15cognome, dove la X è sostituita da una M per chi ha i problemi del PreIMO mattina, P per chi ha quelli del PreIMO pomeriggio e W per chi ha quelli del Winter Camp (e ovviamente "cognome" è sostituito dal proprio cognome)? Inoltre, l'autorizzazione che abbiamo ricevuto per e-mail (quella che devono firmare i genitori in cui chiedete i nostri dati personali e la stazione da cui partiamo) dobbiamo stamparla, compilarla a penna e scannerizzarla per poi inviarla nella mail in cui mandiamo anche le soluzioni? È richiesto che sia in formato pdf e che le due pagine siano unite in un unico file?
Il responsabile della sala seminari
Re: Senior 2015
@Federico II: nell'ordine, confermiamo, sì, va stampata, compilata (prima o dopo averla stampata, as you wish) e firmata (questo, tipicamente, dopo averla stampata), sì, se la mandate per email è gradito che sia nella stessa email degli esercizi, ma NON nello stesso file pdf degli esercizi, no, non ci sono richieste sul formato (pdf o immagine, che sono gli output soliti di uno scanner, vanno bene), né sul numero di file (ma sarebbe cortese verso la nostra Segreteria fare un file solo). Infine, è anche possibile inviare la domanda compilata e firmata per fax.
- Federico II
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14 mag 2014, 14:56
- Località: Roma
Re: Senior 2015
Esiste un teorema della bisettrice esterna? O meglio, il rapporto tra i segmenti rimane uguale (ovvero chiamando $P$ il piede della bisettrice esterna del vertice $B$ abbiamo che $\frac{PA}{PC}=\frac{AB}{BC}$), ma lo si può chiamare teorema della bisettrice esterna? 

Re: Senior 2015
In teoria sì, si chiama teorema della bisettrice esterna. Però chiaramente tu scriverai "per il teorema della bisettrice esterna, chiamando $P$ il piede della bisettrice esterna dal vertice $B$, si ha che $PA\cdot BC=AB\cdot PC$".
"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
Il teorema esiste e si puo` citarlo senza dimostrarlo (visto cosa altro si puo` citare senza dimostrarlo...). Pero` mi permetto di darti un suggerimento: vatti a riguardare la dimostrazione del teorema della bisettrice ("normale", cioe` quella interna) e adattala. E` molto educativo, e per risolvere gli esercizi spesso conoscere le dimostrazioni dei teoremi serve molto di piu` che conoscere semplicemente gli enunciati.rizzo-5 ha scritto:Esiste un teorema della bisettrice esterna? O meglio, il rapporto tra i segmenti rimane uguale (ovvero chiamando $P$ il piede della bisettrice esterna del vertice $B$ abbiamo che $\frac{PA}{PC}=\frac{AB}{BC}$), ma lo si può chiamare teorema della bisettrice esterna?
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03 lug 2015, 16:15
Re: Senior 2015
Io vorrei partecipare al senior come volontario, la mail di cui federico parla ci viene inviata dopo aver inviato la domanda? Lo chiedo perchè precedentemente si era scritto che la domanda poteva essere mandata direttamente insieme agli esercizi e quindi anche a ridosso della scadenza, ma se poi ricevo questa mail vuol dire che la domanda di partecipazione devo inviarla per tempo.Federico II ha scritto:Confermate che il pdf con le soluzioni si deve chiamare SX15cognome, dove la X è sostituita da una M per chi ha i problemi del PreIMO mattina, P per chi ha quelli del PreIMO pomeriggio e W per chi ha quelli del Winter Camp (e ovviamente "cognome" è sostituito dal proprio cognome)? Inoltre, l'autorizzazione che abbiamo ricevuto per e-mail (quella che devono firmare i genitori in cui chiedete i nostri dati personali e la stazione da cui partiamo) dobbiamo stamparla, compilarla a penna e scannerizzarla per poi inviarla nella mail in cui mandiamo anche le soluzioni? È richiesto che sia in formato pdf e che le due pagine siano unite in un unico file?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 ago 2014, 16:13
Re: Senior 2015
Suppongo che la mail venga inviata solo agli spesati, tuttavia aspetta la risposta degli espertiLuca Nalon ha scritto:Io vorrei partecipare al senior come volontario, la mail di cui federico parla ci viene inviata dopo aver inviato la domanda? Lo chiedo perchè precedentemente si era scritto che la domanda poteva essere mandata direttamente insieme agli esercizi e quindi anche a ridosso della scadenza, ma se poi ricevo questa mail vuol dire che la domanda di partecipazione devo inviarla per tempo.
