Giusto.. Questa domanda precede logicamente la mia..Xamog ha scritto:
... e soprattutto, ci saranno le BMO in modo che i risultati possano arrivare subito dopo?

Giusto.. Questa domanda precede logicamente la mia..Xamog ha scritto:
... e soprattutto, ci saranno le BMO in modo che i risultati possano arrivare subito dopo?
Direi pochissimi, visto che qualcuno non le usa...LucaMac ha scritto:per pochi eletti: le chiavi sulla porta.
Se vuoi ho ancora le fotocip999 ha scritto:Violazioni della privacy, sequestri di cellulari e scippi di viveri che disturbano la quiete pubblica durante la risoluzione (da parte del dottor Sala) di problemi diversamente facili.
Protip: per aprire la porta, bisogna ruotare la chiave, e la chiave ruota come una chiave.erFuricksen ha scritto:Direi pochissimi, visto che qualcuno non le usa...LucaMac ha scritto:per pochi eletti: le chiavi sulla porta.
Molto bene!karlosson_sul_tetto ha scritto:e la chiave ruota come una chiave.
L'emozione di "correre" (forse nel tuo caso è più corretto dire "aumentare impercettibilmente la velocità di una camminata normale "cip999 ha scritto:- Bernardo che, volendo perdere per l'ultima volta a subotto contro Gori e dovendo andare al cesso ed essendo affetto dalla compulsione di dimenticarsi lo spazzolino, fa perdere il treno ad entrambi... <3 <3 <3
Beh, insomma, e allora il B2 che sarebbe? Teoria dei numeri perché le partizioni erano aritmetiche?Federico II ha scritto:- La mancanza di C in gara, che ha salvato un po' di gente dal baratro
Una gara più difficile finirebbe per essere casuale. Già così ci sono stati 3 problemi che hanno avuto un numero di soluzioni minore dei componenti di una squadra ... certo speriamo di arrivare in futuro a poter dare gare più impegnative, come è stato in passato. Questo dipende dai concorrenti, più che da noi!Federico II ha scritto:la gara al contrario me l'aspettavo più difficile
Secondo diversi partecipanti, il B2 era almeno in parte TdN, perché molte soluzioni si basavano su relazioni di divisibilità e proprietà relative. Certo aveva anche una parte combinatorica, ma non si può dire che fosse un problema di pura combinatoria. È vero che ha creato alcuni divari in classifica, ma da una parte è anche giusto così se non si vuole escludere gente dalle gare internazionali per mezzo punto. Quindi magari C non era del tutto assente, ma sicuramente meno presente che in altre edizioni (e questo non è un motivo di critica, è naturale che in qualsiasi gara a volte predominino alcune materie e a volte ne predominino altre, così uno deve sapere tutto). Il livello della gara non era eccessivamente basso visto che il punteggio più alto è stato 35, ma da quanto avevo sentito e dai testi passati che avevo visto mi era parso che di solito fosse più alto.Xamog ha scritto:Beh, insomma, e allora il B2 che sarebbe? Teoria dei numeri perché le partizioni erano aritmetiche?Federico II ha scritto:- La mancanza di C in gara, che ha salvato un po' di gente dal baratroQuanto poi al baratro, quello purtroppo è emerso chiaramente: basta guardare la colonna relativa a quel problema tra i risultati.
Anche poi il problema B1 non era chiaramente inquadrabile in una materia.
Una gara più difficile finirebbe per essere casuale. Già così ci sono stati 3 problemi che hanno avuto un numero di soluzioni minore dei componenti di una squadra ... certo speriamo di arrivare in futuro a poter dare gare più impegnative, come è stato in passato. Questo dipende dai concorrenti, più che da noi!Federico II ha scritto:la gara al contrario me l'aspettavo più difficile
mr96 ha scritto:Ma quindi i risultati si sanno già? E le squadre? Si possono condividere anche con noi "comuni mortali"?
Se non le avessi sapute, magari non mi sarei autogufato in questo modo. Attendiamo che qualcuno dello staff le pubblichi.Federico II ha scritto:vorrà dire che il mio primo impatto con una gara veramente tosta sarà direttamente sul campo straniero...
Questo sta semplicemente a significare che il nostro livello (di concorrenti) si è abbassatoFederico II ha scritto: Il livello della gara non era eccessivamente basso visto che il punteggio più alto è stato 35, ma da quanto avevo sentito e dai testi passati che avevo visto mi era parso che di solito fosse più alto.
Tranquillo, ai RMM non ne sentirai la mancanzaFederico II ha scritto:La mancanza di C in gara [...]
Quindi magari C non era del tutto assente, ma sicuramente meno presente che in altre edizioni
Drago96 ha scritto:Tranquillo, ai RMM non ne sentirai la mancanzaFederico II ha scritto:La mancanza di C in gara [...]
Quindi magari C non era del tutto assente, ma sicuramente meno presente che in altre edizioni