Febbraio 2016
Re: Febbraio 2016
O aveva già cambiato pagina
			
			
									
						
										
						Re: Febbraio 2016
Io ho chiesto agli insegnanti che sorvegliavano e mi hanno detto che se lo spazio era quello allora dovevo arrangiarmi cosìkarlosson_sul_tetto ha scritto:Protip: puoi scrivere "continua dietro" e scrivere sul retro del foglio, cosa che io ho fatto in tutti e problemi ieri e faccio almeno una volta all'annoTalete ha scritto:
• combinatoria: parte (a) molto facile, bastava una "scacchiera", parte (b) un po' più ardua, soprattutto perché bisognava distinguere molti casi e mi erano rimasti cinque centimetri di spazio...
 ora non riusciranno di sicuro a scrivere quello che ho letto
  ora non riusciranno di sicuro a scrivere quello che ho letto- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2016
Non male, glielo hai consegnato registrato?Batman ha scritto:ora non riusciranno di sicuro a scrivere quello che ho letto
 
 A parte la battuta, non è un buon metodo, visto che per potertelo correggere devono innanzitutto poterlo leggere.
- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2016
E il caso costante in 1?Talete ha scritto: tdn: BELLISSIMO, un problema che mi è piaciuto davvero tanto... poi l'intuizione di "ma sono definitivamente tutti $2$!" mi è venuta quasi subito
Re: Febbraio 2016
L.A.Bachevskij ha scritto:Non male, glielo hai consegnato registrato?Batman ha scritto:ora non riusciranno di sicuro a scrivere quello che ho letto
A parte la battuta, non è un buon metodo, visto che per potertelo correggere devono innanzitutto poterlo leggere.
Ops
 va beh comunque non mi vengono in mente alternative allo scrivere molto piccolo...
  va beh comunque non mi vengono in mente alternative allo scrivere molto piccolo...- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2016
Potresti scrivere menoBatman ha scritto:comunque non mi vengono in mente alternative allo scrivere molto piccolo...

Seriamente, però, tieni conto che la persona che correggerà il tuo compito ne vedrà parecchi e se deve decifrare papiri lunghissimi scritti in carattere 5 farà certamente più fatica a capire i tuoi argomenti. Va a finire che rischi di perdere dei punti.
So benissimo che non è facile scrivere soluzioni chiare e concise, ma credo che sia un esercizio che tutti coloro che si preparano per febbraio e Cesenatico (e oltre) dovrebbero fare. Fare una brutta della dimostrazione e poi riscriverla nel modo migliore possibile. Farlo per la prima volta in gara non è una buona strategia

Re: Febbraio 2016
Anche a me hanno detto così (d'altronde, abbiamo chiesto alla stessa persona...)Batman ha scritto:Io ho chiesto agli insegnanti che sorvegliavano e mi hanno detto che se lo spazio era quello allora dovevo arrangiarmi cosìora non riusciranno di sicuro a scrivere quello che ho letto
 
 Non perdo più di 2-3 punti per questoL.A.Bachevskij ha scritto:E il caso costante in 1?

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
			
						"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2016
O forse uno soloTalete ha scritto:Non perdo più di 2-3 punti per questo

Re: Febbraio 2016
Eddai, LAB, non darci queste informazioni a spizzichi! Pubblicate le griglie di correzione e la facciamo finita...L.A.Bachevskij ha scritto:O forse uno solo
[tex]A \epsilon  \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
			
						- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2016
Sono sulla via della pubblicazione.Kopernik ha scritto:Eddai, LAB, non darci queste informazioni a spizzichi! Pubblicate le griglie di correzione e la facciamo finita...
Intanto sono sempre curioso di sentire i pareri. Secondo me i dimostrativi erano abbastanza facili, quest'anno, spero che siano stati almeno affrontati da tanti partecipanti.
- 
				bern-1-16-4-13
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2015, 18:27
Re: Febbraio 2016
Scusate, ma se io ho detto supponiamo che il primo numero non sia un quadrato non è che i correttori fanno storie per non aver messo il caso costante 1 vero?
			
			
									
						
										
						Re: Febbraio 2016
Sono l'unico a cui la gara è sembrata parecchio più difficile di quelle passate, sia riguardo alle crocette che alle dimostrazioni?
			
			
									
						
										
						Re: Febbraio 2016
Nel dimostrativo di tdn era lecito dare per scontato che se un numero ha un numero dispari di divisori allora è un quadrato perfetto? Io pensavo che fosse una cosa veramente banale e non mi è proprio passato per la testa di dimostrarla  (c'è nelle schede mi pare, e credo sia una proprietà abbastanza nota sui divisori di un numero)
 (c'è nelle schede mi pare, e credo sia una proprietà abbastanza nota sui divisori di un numero)
			
			
									
						
										
						 (c'è nelle schede mi pare, e credo sia una proprietà abbastanza nota sui divisori di un numero)
 (c'è nelle schede mi pare, e credo sia una proprietà abbastanza nota sui divisori di un numero)- 
				gabrimoros 1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 15:50
- Località: Novara
Re: Febbraio 2016
Io l'unica cosa che ho fatto di quel problema èstato proprio dimostrare quello quindi spero di no ahahha (e sinceramente credo pure di no)
			
			
									
						
										
						Re: Febbraio 2016
L.A.Bachevskij ha scritto:Potresti scrivere menoBatman ha scritto:comunque non mi vengono in mente alternative allo scrivere molto piccolo...
Seriamente, però, tieni conto che la persona che correggerà il tuo compito ne vedrà parecchi e se deve decifrare papiri lunghissimi scritti in carattere 5 farà certamente più fatica a capire i tuoi argomenti. Va a finire che rischi di perdere dei punti.
So benissimo che non è facile scrivere soluzioni chiare e concise, ma credo che sia un esercizio che tutti coloro che si preparano per febbraio e Cesenatico (e oltre) dovrebbero fare. Fare una brutta della dimostrazione e poi riscriverla nel modo migliore possibile. Farlo per la prima volta in gara non è una buona strategia
Ok grazie del consiglio!
Riguardo alla gara anche io l'ho trovata un po' più difficile degli anni scorsi per le crocette, mente i dimostrativi nella media (il terzo a mio parere aveva il primo e il terzo punto molto facili mentre il secondo difficile)
