Mi chiamo Filippo e sono uno studente del terzo anno di liceo scientifico. Qualche giorno fa mi è stato comunicato di essermi qualificato per Cesenatico individuale. Ovviamente sono molto soddisfatto di questo ed essendo la mia prima finale nazionale vorrei prepararmi al meglio in questi due mesi (o poco meno).
Mi sono già confrontato con altri ragazzi più grandi che mi hanno detto, in sostanza, che la teoria necessaria è praticamente quella studiata per Febbraio.
Volevo appunto sapere se è effettivamente così, o se c’è qualche materia che andrebbe approfondita rispetto a Febbraio.
Grazie mille in anticipo a chi risponderà
