Per quale motivo 4 ragazze italiane si trovano in Kosovo, in compagnia di ragazze provenienti da altri 57 Paesi (non solo) europei?
Benvenuti, ma soprattutto benvenute… ah no scusate siamo arrivati alla gara ufficiale.
Ecco quindi senza ulteriori indugi le quattro eroine che si batteranno per l’Italia alle EGMO!
ITA1 Barbara Catino
ITA2 Giulia Comini
ITA3 Matilde Iannaccone
ITA4 Anna Kazhamiakina
accompagnate da
ITA5 (Leader): Veronica Sacchi
ITA6 (Deputy Leader): Daria Pasqualetti
Riusciranno a portare a casa qualche medaglia? Ma soprattutto riusciranno a raggiungere il luogo della gara?
Stay tuned, perché le risposte a queste e altre domande arriveranno (si spera) presto sull’EGMO-Diario!
EGMO 2025
Re: EGMO 2025
In bocca al lupo a tutte! Facciamo il tifo per voi.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: EGMO 2025
Day -1
La giornata comincia presto per le ITA potenze di due, che si svegliano alle 5+ε. ITA2 prende un regionale per Verona, dove si unisce ad ITA4 nel viaggio in Frecciarossa. Il treno arriva a Firenze con 9 minuti di ritardo, che si vanno a sottrarre ai 14 di cambio, risultando in una corsa con valigie da un estremo della stazione all'altra. Un po' di moving points dopo, le due arrivano a Pisa, dove si uniscono ad ITA1 e 6, ma incontrano anche un altro personaggio (chi sarà mai? Hint: possiede un mazzo di set che presta alle egmoiste (un grande ringraziamento da parte delle ITA <3)).
Dopo vengono accompagnate all'aeroporto dai genitori delle ITA pisane (ITA3 si unisce ora al gruppo). In aeroporto, cominciano le avventure del team, che si ritrova ad aspettare per un tempo non ragionevole, in particolare fino all’orario previsto di chiusura del gate, nella coda per lasciare il bagaglio. Questa si conclude felicemente, nonostante un signore irato e del personale nervoso. Comincia così la corsa per arrivare al gate, cercando di passare i controlli nel minor tempo possibile. Missione compiuta con difficoltà, ma queste difficoltà non finiscono: c'è un ritardo di un'ora ad attendere il team. Il viaggio in aereo, tuttavia, passa in fretta in compagnia di qualche vecchio problema delle EGMO, nonostante alcuni sporadici scossoni. Dopo un atterraggio non troppo violento, ma parecchio rumoroso, le ITA sperano disperatamente di arrivare in tempo al mistico autobus.
Le valigie arrivano in fretta, con grande sorpresa di tutte, ma trovare l'esatta ubicazione dell'autobus non è scontato, essendo attualmente l’aeroporto di Tirana tutto un cantiere. Ma per miracolo il bus, ben 20 minuti dopo la partenza che si aspettavano (ma a quanto pare 0 minuti dopo la partenza programmata), le intravede nel finestrino e le raccatta. Miracolo.
A metà del viaggio si arriva al confine, con poliziotti che fanno il controllo doganale guardando dentro gli zaini dei passeggeri (senza particolare attenzione alla squadra italiana, che sembra più persa che losca (gli zaini erano pieni di pupazzi e il personale non parla bene inglese). Il viaggio in bus procede, con le ITA che decidono chi è vampiro/lupo mannaro/folletto (e voi, come vi sentite?). “Io non sono passivo-aggressiva, sono solo anemica” (chi avrà detto questa frase? La risposta è lasciata ai lettori).
L'autobus arriva nella Kosovara capitale, in particolare alla stazione degli autobus, che è un luogo peggio losco, senza le guide ad attendere le ITA. Dopo qualche conversazione con tipi che parlano un inglese stentato (e avere rischiato di finire in Macedonia), le guide arrivano a raccattare le ragazze e le portano in hotel con il taxi.
Questa volta la sorpresa che aspetta le ITA è molto buona: l'hotel è bellissimo, con stanze grandi il 150% del necessario ed estremamente carine.
La cena è buona e poi le ITA si riuniscono in stanza a giocare e scrivere un qualche diario.
Un saluto al Grande Capo
Ma quindi oggi qualche treno ha scioperato?
Quale canzone si abbina al dromedario?
Dov'è ITA5 in tutto ciò?
La giornata comincia presto per le ITA potenze di due, che si svegliano alle 5+ε. ITA2 prende un regionale per Verona, dove si unisce ad ITA4 nel viaggio in Frecciarossa. Il treno arriva a Firenze con 9 minuti di ritardo, che si vanno a sottrarre ai 14 di cambio, risultando in una corsa con valigie da un estremo della stazione all'altra. Un po' di moving points dopo, le due arrivano a Pisa, dove si uniscono ad ITA1 e 6, ma incontrano anche un altro personaggio (chi sarà mai? Hint: possiede un mazzo di set che presta alle egmoiste (un grande ringraziamento da parte delle ITA <3)).
Dopo vengono accompagnate all'aeroporto dai genitori delle ITA pisane (ITA3 si unisce ora al gruppo). In aeroporto, cominciano le avventure del team, che si ritrova ad aspettare per un tempo non ragionevole, in particolare fino all’orario previsto di chiusura del gate, nella coda per lasciare il bagaglio. Questa si conclude felicemente, nonostante un signore irato e del personale nervoso. Comincia così la corsa per arrivare al gate, cercando di passare i controlli nel minor tempo possibile. Missione compiuta con difficoltà, ma queste difficoltà non finiscono: c'è un ritardo di un'ora ad attendere il team. Il viaggio in aereo, tuttavia, passa in fretta in compagnia di qualche vecchio problema delle EGMO, nonostante alcuni sporadici scossoni. Dopo un atterraggio non troppo violento, ma parecchio rumoroso, le ITA sperano disperatamente di arrivare in tempo al mistico autobus.
Le valigie arrivano in fretta, con grande sorpresa di tutte, ma trovare l'esatta ubicazione dell'autobus non è scontato, essendo attualmente l’aeroporto di Tirana tutto un cantiere. Ma per miracolo il bus, ben 20 minuti dopo la partenza che si aspettavano (ma a quanto pare 0 minuti dopo la partenza programmata), le intravede nel finestrino e le raccatta. Miracolo.
A metà del viaggio si arriva al confine, con poliziotti che fanno il controllo doganale guardando dentro gli zaini dei passeggeri (senza particolare attenzione alla squadra italiana, che sembra più persa che losca (gli zaini erano pieni di pupazzi e il personale non parla bene inglese). Il viaggio in bus procede, con le ITA che decidono chi è vampiro/lupo mannaro/folletto (e voi, come vi sentite?). “Io non sono passivo-aggressiva, sono solo anemica” (chi avrà detto questa frase? La risposta è lasciata ai lettori).
L'autobus arriva nella Kosovara capitale, in particolare alla stazione degli autobus, che è un luogo peggio losco, senza le guide ad attendere le ITA. Dopo qualche conversazione con tipi che parlano un inglese stentato (e avere rischiato di finire in Macedonia), le guide arrivano a raccattare le ragazze e le portano in hotel con il taxi.
Questa volta la sorpresa che aspetta le ITA è molto buona: l'hotel è bellissimo, con stanze grandi il 150% del necessario ed estremamente carine.
La cena è buona e poi le ITA si riuniscono in stanza a giocare e scrivere un qualche diario.
Un saluto al Grande Capo
Ma quindi oggi qualche treno ha scioperato?
Quale canzone si abbina al dromedario?
Dov'è ITA5 in tutto ciò?
Re: EGMO 2025
Day 0
La giornata inizia presto (mezz’ora prima della sveglia) stavolta per ITA6, la quale viene svegliata dalla guida che annuncia a quanto pare l’appuntamento nella hall è alle 8:30 e non alle 9. Dopo un paio di chiamate, anche le contestant vengono svegliate prima del tempo, con ITA2 che continua a ripetere che palesemente la guida sta mentendo e non dovevano svegliarsi davvero.
La sua intuizione si rivela giusta quando a colazione, la guida dice che voleva effettivamente evitare ritardi dal team a lui affidato.
Con calma ci si dirige verso i bus che portano i team alla Klan Arena, mistico luogo di ritrovo delle squadre giunte da tutte le parti del mondo per ammirare le bellezze del Kosovo. Lì le ragazze salutano le rappresentanti degli altri paesi a loro conosciute (anche nel tentativo di continuare il Bingo delle EGMO di Swiss MO).
La cerimonia di apertura comincia con la separazione dei deputy da leader e contestant, quindi le ITA sono costrette a separarsi da ITA6. Tra discorsi motivazionali e brani con strumenti tipici kosovari (e chitarre elettriche), si applaudono tutti i paesi a turno. Grande commozione, soprattutto quando le ITA vengono koalate dalle australiane (perché tutte tranne ITA i con i multiplo di 3 perfetto?).
Dopo pranzo arriva il momento di vedere l’esotica città di Pristina. I monumenti sono vari e particolari, molti di essi celebrano il giovane stato ospite dell'evento. Ciò che le ragazze ricorderanno di più è la visita alla chiesa cristiana più grande dei Balcani, o meglio il suo campanile, sul quale decidono di salire per ammirare la città dall'alto. Una volta salite, fotografano Pristina e ammirano le scritte sui muri (perché c'erano una quadratica e un problema di fisica?). La parte emozionante comincia quando si rompe l'ascensore del campanile e il signore del personale rivela ai team che non si possono usare le scale in quanto troppo pericolose. La paura pervade la torre finché non si scopre che il guasto è dovuto ad un uso leggermente sbagliato dei pulsanti dell'ascensore e che verrà sistemato in pochissimo tempo.
Una trentina di minuti dopo le nostre ITA si ritrovano nuovamente al livello del suolo. Il successivo monumento ammirato è la biblioteca, simile al suo esterno più ad un palazzo elfico/gnomico e all'interno non si sa, perché era chiusa. Questo è un ottimo momento per distribuire biscotti italiani agli altri team e ricevere in cambio vari cibi tipici. Tra essi ricordiamo: i cracker alle alghe delle cinesi, cioccolatini dalle americane, un dolce con zucca e spezie delle indiane e shortbread dal Regno Unito.
Sulla via del ritorno, le persone del posto paiono alle ITA piuttosto inquietanti per vari motivi e la guida cerca di evitarle.
Prima e dopo la cena, con intermezzi di qualcosa qualcosa ansia si fa un grande ripasso generale di tecniche varie e dopo di esso c'è il discorso motivazionale della deputy. Questo è un bellissimo collage di messaggi da vari personaggi. Ricordiamo un bellissimo video (uno due tre… forza team EGMO, alè!) e come disse Socrate, “Spesso il primo milione è più difficile da fare del secondo, quindi partite dal secondo”.
La notte cala sul Kosovo e le ragazze sperano in un lungo sonno ristoratore.
Dormiranno bene? E perché la finestra della stanza 706 non si chiude? A che ora sì sveglieranno le ITA domani?
La giornata inizia presto (mezz’ora prima della sveglia) stavolta per ITA6, la quale viene svegliata dalla guida che annuncia a quanto pare l’appuntamento nella hall è alle 8:30 e non alle 9. Dopo un paio di chiamate, anche le contestant vengono svegliate prima del tempo, con ITA2 che continua a ripetere che palesemente la guida sta mentendo e non dovevano svegliarsi davvero.
La sua intuizione si rivela giusta quando a colazione, la guida dice che voleva effettivamente evitare ritardi dal team a lui affidato.
Con calma ci si dirige verso i bus che portano i team alla Klan Arena, mistico luogo di ritrovo delle squadre giunte da tutte le parti del mondo per ammirare le bellezze del Kosovo. Lì le ragazze salutano le rappresentanti degli altri paesi a loro conosciute (anche nel tentativo di continuare il Bingo delle EGMO di Swiss MO).
La cerimonia di apertura comincia con la separazione dei deputy da leader e contestant, quindi le ITA sono costrette a separarsi da ITA6. Tra discorsi motivazionali e brani con strumenti tipici kosovari (e chitarre elettriche), si applaudono tutti i paesi a turno. Grande commozione, soprattutto quando le ITA vengono koalate dalle australiane (perché tutte tranne ITA i con i multiplo di 3 perfetto?).
Dopo pranzo arriva il momento di vedere l’esotica città di Pristina. I monumenti sono vari e particolari, molti di essi celebrano il giovane stato ospite dell'evento. Ciò che le ragazze ricorderanno di più è la visita alla chiesa cristiana più grande dei Balcani, o meglio il suo campanile, sul quale decidono di salire per ammirare la città dall'alto. Una volta salite, fotografano Pristina e ammirano le scritte sui muri (perché c'erano una quadratica e un problema di fisica?). La parte emozionante comincia quando si rompe l'ascensore del campanile e il signore del personale rivela ai team che non si possono usare le scale in quanto troppo pericolose. La paura pervade la torre finché non si scopre che il guasto è dovuto ad un uso leggermente sbagliato dei pulsanti dell'ascensore e che verrà sistemato in pochissimo tempo.
Una trentina di minuti dopo le nostre ITA si ritrovano nuovamente al livello del suolo. Il successivo monumento ammirato è la biblioteca, simile al suo esterno più ad un palazzo elfico/gnomico e all'interno non si sa, perché era chiusa. Questo è un ottimo momento per distribuire biscotti italiani agli altri team e ricevere in cambio vari cibi tipici. Tra essi ricordiamo: i cracker alle alghe delle cinesi, cioccolatini dalle americane, un dolce con zucca e spezie delle indiane e shortbread dal Regno Unito.
Sulla via del ritorno, le persone del posto paiono alle ITA piuttosto inquietanti per vari motivi e la guida cerca di evitarle.
Prima e dopo la cena, con intermezzi di qualcosa qualcosa ansia si fa un grande ripasso generale di tecniche varie e dopo di esso c'è il discorso motivazionale della deputy. Questo è un bellissimo collage di messaggi da vari personaggi. Ricordiamo un bellissimo video (uno due tre… forza team EGMO, alè!) e come disse Socrate, “Spesso il primo milione è più difficile da fare del secondo, quindi partite dal secondo”.
La notte cala sul Kosovo e le ragazze sperano in un lungo sonno ristoratore.
Dormiranno bene? E perché la finestra della stanza 706 non si chiude? A che ora sì sveglieranno le ITA domani?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mag 2023, 14:00
Re: EGMO 2025
Day 1
L'alba sorge sulla città di Prishtina, Kosovo quando le ITA vengono svegliate dal bussare della guida Yll (dolce baklava del nostro cuoricino) che le avverte di scendere per la colazione con notevole anticipo.
Dopo aver consumato il pasto, le quattro si dirigono verso il bus, dove ITA non primo né composto scopre che per portare materiale in gara necessita di usare una busta di plastica, che non ha preso con sé dall'hotel. Fortunatamente la contestant ha le mani grandi e riesce a trasportare tutta la cancelleria e le mascotte che le servono.
Arrivati in sede di gara, l'attesa per entrare si rivela alquanto lunga: per passare il tempo le ragazze riguardano mitici video motivazionali a cura di amici da casa, depennano alcune task del bingo di swiss.mo, ed elencano teoremi (uno per lettera dell'alfabeto).
1,2,3 forza team egmo, alè!
Dopo aver abbracciato la deputy e la leader, le ragazze vengono finalmente invitate a sedersi non prima di subire la confisca di molti dei loro beni, tra cui orologi, medicinali e fazzoletti (citando la leader francese, non sono così attenti e severi neanche nelle centrali nucleari per cui lei lavora).
Finalmente, con due ore di ritardo rispetto all'orario previsto, ha inizio la gara: il problema 1 è generalmente apprezzato dalle contestant, il 2 darà luogo a intense discussione riguardo la sua categorizzazione (i posteri decideranno se è algebra o combinatoria), il 3 si rivelerà bashabile con grande disappunto delle contestants.
L'ambiente della gara è generalmente teso, con lunghe file per i bagni (aggirabili mostrando allo staff i propri assorbenti) e guide che invadono lo spazio vitale delle ragazze. È un sollievo per tutte uscire e riabbracciare ITAi con i numero perfetto, soprattutto per ITA compreso tra 1 e 4 estremi esclusi, che durante la gara hanno accusato malanni generici.
Si ritorna in hotel, dove le ITA passano il tempo giocando ad hanabi (e non set, come qualcuno penserebbe). È ora di videochiamare gli amici da casa sovracitati, con cui si discute dell'emozionante gioco del cappello e ci si lamenta dell'organizzazione della gara della mattina.
Per cena, le ITA si dividono tra ITA pari squarefree e le complementari eccetto ITA5: le prime consumano un'economica pizza (che si mangia, come dice ITA2) in compagnia del nostro pasticciotto alla crema, Yll. Le altre invece si dirigono alla cena fancy organizzata da citadel, dove trovano un'abbondanza di gamberi in varie salse e si scatenano in balli di gruppo.
Dopo cena le quattro contestants si ricongiungono con ITAx con x numero del problema in cui si trova Turbo (spoiler). Nonostante le sollecitazioni del nostro piccolo bürek salato, che insistentemente tenta di separare le ragazze dalla leader, ITA5 tira fuori la sua grinta e riesce infine a convincere lo staff a farla parlare con le bimbe (evidentemente si fidano più di lei che dei fazzoletti delle contestants).
ITA5 rassicura le ragazze riguardo le condizioni di gara del giorno successivo: si spera che la severità dello staff diminuisca dopo le lamentele dalle varie nazioni. Qualche abbraccio dopo, è ora di dormire per le contestants e di attesa dei compiti per la leader. E ora, le domande:
-il grind delle correzioni inizierà il day1 o il day2?
-ma si può scrivere fronte retro, o è una fake news?
-e chi sono gli amici da casa?
L'alba sorge sulla città di Prishtina, Kosovo quando le ITA vengono svegliate dal bussare della guida Yll (dolce baklava del nostro cuoricino) che le avverte di scendere per la colazione con notevole anticipo.
Dopo aver consumato il pasto, le quattro si dirigono verso il bus, dove ITA non primo né composto scopre che per portare materiale in gara necessita di usare una busta di plastica, che non ha preso con sé dall'hotel. Fortunatamente la contestant ha le mani grandi e riesce a trasportare tutta la cancelleria e le mascotte che le servono.
Arrivati in sede di gara, l'attesa per entrare si rivela alquanto lunga: per passare il tempo le ragazze riguardano mitici video motivazionali a cura di amici da casa, depennano alcune task del bingo di swiss.mo, ed elencano teoremi (uno per lettera dell'alfabeto).
1,2,3 forza team egmo, alè!
Dopo aver abbracciato la deputy e la leader, le ragazze vengono finalmente invitate a sedersi non prima di subire la confisca di molti dei loro beni, tra cui orologi, medicinali e fazzoletti (citando la leader francese, non sono così attenti e severi neanche nelle centrali nucleari per cui lei lavora).
Finalmente, con due ore di ritardo rispetto all'orario previsto, ha inizio la gara: il problema 1 è generalmente apprezzato dalle contestant, il 2 darà luogo a intense discussione riguardo la sua categorizzazione (i posteri decideranno se è algebra o combinatoria), il 3 si rivelerà bashabile con grande disappunto delle contestants.
L'ambiente della gara è generalmente teso, con lunghe file per i bagni (aggirabili mostrando allo staff i propri assorbenti) e guide che invadono lo spazio vitale delle ragazze. È un sollievo per tutte uscire e riabbracciare ITAi con i numero perfetto, soprattutto per ITA compreso tra 1 e 4 estremi esclusi, che durante la gara hanno accusato malanni generici.
Si ritorna in hotel, dove le ITA passano il tempo giocando ad hanabi (e non set, come qualcuno penserebbe). È ora di videochiamare gli amici da casa sovracitati, con cui si discute dell'emozionante gioco del cappello e ci si lamenta dell'organizzazione della gara della mattina.
Per cena, le ITA si dividono tra ITA pari squarefree e le complementari eccetto ITA5: le prime consumano un'economica pizza (che si mangia, come dice ITA2) in compagnia del nostro pasticciotto alla crema, Yll. Le altre invece si dirigono alla cena fancy organizzata da citadel, dove trovano un'abbondanza di gamberi in varie salse e si scatenano in balli di gruppo.
Dopo cena le quattro contestants si ricongiungono con ITAx con x numero del problema in cui si trova Turbo (spoiler). Nonostante le sollecitazioni del nostro piccolo bürek salato, che insistentemente tenta di separare le ragazze dalla leader, ITA5 tira fuori la sua grinta e riesce infine a convincere lo staff a farla parlare con le bimbe (evidentemente si fidano più di lei che dei fazzoletti delle contestants).
ITA5 rassicura le ragazze riguardo le condizioni di gara del giorno successivo: si spera che la severità dello staff diminuisca dopo le lamentele dalle varie nazioni. Qualche abbraccio dopo, è ora di dormire per le contestants e di attesa dei compiti per la leader. E ora, le domande:
-il grind delle correzioni inizierà il day1 o il day2?
-ma si può scrivere fronte retro, o è una fake news?
-e chi sono gli amici da casa?
Re: EGMO 2025
Day 2
La mattina comincia meglio della precedente, senza particolari ritardi. La gara ha dei testi non graditi, in particolare a ITA3 (un saluto a Turbo la lumaca
(se esplodesse le ITA sarebbero più contente) e alle griglie (cit: “se esce una griglia piango”, indovinate quante ne sono uscite)). La gara ha certe somiglianze con il day 2 delle IMO 2024 (perché? E chi ha scelto un problema così storto (se avete dubbi su quale esso sua non avete letto i testi)?).Uscite dalla gara le ragazze non sono sollevate come dovrebbero dopo avere finito le gare, tuttavia tornano in hotel per prendere o gadget di Jane Street e fare i vari puzzle. Dopo circa una ventina di minuti, le ITA e altri team vanno ad organizzare la festa a sorpresa per Hongjia (grande contestant svizzera). Lei è molto commossa e apprezza anche la torta, comprata in grandissima quantità.
La sera le ragazze passano il tempo con dei discorsi più o meno esistenziali, mentre la leader e la deputy cominciano felicemente (???) a guardare i compiti delle ITA<5.
I compiti vengono con fatica decifrati e le leader chiamano le ragazze per cominciare a parlarne. Le chiamate mettono inquietudine alle contestant, in quanto vengono effettuate in privato, con richiesta da parte di ITA5 e 6 di stare in una stanza separata.
Con questi pensieri si chiude la giornata, in attesa di (risultati)(coordination)(marking scheme) esperienze della gita del giorno dopo.
Quanto durerà la coordination?
Come sarà la gita?
La mattina comincia meglio della precedente, senza particolari ritardi. La gara ha dei testi non graditi, in particolare a ITA3 (un saluto a Turbo la lumaca
La sera le ragazze passano il tempo con dei discorsi più o meno esistenziali, mentre la leader e la deputy cominciano felicemente (???) a guardare i compiti delle ITA<5.
I compiti vengono con fatica decifrati e le leader chiamano le ragazze per cominciare a parlarne. Le chiamate mettono inquietudine alle contestant, in quanto vengono effettuate in privato, con richiesta da parte di ITA5 e 6 di stare in una stanza separata.
Con questi pensieri si chiude la giornata, in attesa di (risultati)(coordination)(marking scheme) esperienze della gita del giorno dopo.
Quanto durerà la coordination?
Come sarà la gita?
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: EGMO 2025
Complimenti a tutte per il risultato magnifico!! 

"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"