
R^3 intendendo le 3 dimensioni... tu rappresenti parabole usando 3 coordinate?
Nello spazio, il luogo in cui si annulla un polinomio e' (salvo casi degeneri) una superficie (=una cosa a due dimensioni, come la "buccia" di una sfera o un piano). Se vuoi una curva devi dare due equazioni.fur3770 ha scritto:a questo punto mi chiedo, se voglio rappresentare nello spazio una parabola che si trova su un piano non parallelo ad alcun asse cartesiano?
sarà qualcosa del tipo $ z = x^2 + y^2 -1 $ ?
Nel senso che dovrei assegnare a z il valore della funzione in un determinato punto..
sorry, vero, ho scritto una cavolata.Wilddiamond ha scritto:in realtà il paraboloide iperbolico(o a sella) non si ottiene con una rotazione di una parabola intorno alla propria direttrice.....è una superficie un po' più complessa.