Ignoranza
Moderatore: tutor
é un procedimento (non credo sia proprio un algoritmo... in questo chiedo spiegazioni anch\'io a dei volenterosi) che serve per trovare tutti i numeri primi.
<BR>
<BR>Come spesso accade poi l\'apparenza inganna e il crivello d\'eratostene nonostante il nome non è niente di speciale.
<BR>
<BR>Infatti consiste nello scrivere tutti, ma prorio tutti, i numeri interi. Fatto questo si cerchia il due e si cancellano tutti i suoi multipli. Poi si cerchia il primo numero dopo il due che non è stato cancellato ( il 3) e si cancellano quindi tutti i suoi multipli. Poi si cerchia il primo numero dopo il tre che non è stato cancellato e si cancellano tutti i suoi multipli...ecc,ecc...
<BR>
<BR>Insomma si cerchia sempre il primo numero che si incontra dopo avere cancellato tutti i multipli di quello cerchiato in precedenza, si cancellano i suoi multipli e si cerchia il primo numero non cancellato dopo l\'ultimo cerchiato e così via... Il primo numero cerchiato è il due.
<BR>
<BR>In questo modo vengono cerchiati solo quei numeri che non sono multipli di nessun numero fuorchè di 1 e cioè i numeri primi.
<BR>
<BR>Ovvio che se si cancella l\'1 poi il procedimento non ha senso perchè si cancellano tutti i numeri.
<BR>
<BR>Penso di essere stato abbastanza confuso, non è stato mica facile...
<BR>
<BR>Bye
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>Come spesso accade poi l\'apparenza inganna e il crivello d\'eratostene nonostante il nome non è niente di speciale.
<BR>
<BR>Infatti consiste nello scrivere tutti, ma prorio tutti, i numeri interi. Fatto questo si cerchia il due e si cancellano tutti i suoi multipli. Poi si cerchia il primo numero dopo il due che non è stato cancellato ( il 3) e si cancellano quindi tutti i suoi multipli. Poi si cerchia il primo numero dopo il tre che non è stato cancellato e si cancellano tutti i suoi multipli...ecc,ecc...
<BR>
<BR>Insomma si cerchia sempre il primo numero che si incontra dopo avere cancellato tutti i multipli di quello cerchiato in precedenza, si cancellano i suoi multipli e si cerchia il primo numero non cancellato dopo l\'ultimo cerchiato e così via... Il primo numero cerchiato è il due.
<BR>
<BR>In questo modo vengono cerchiati solo quei numeri che non sono multipli di nessun numero fuorchè di 1 e cioè i numeri primi.
<BR>
<BR>Ovvio che se si cancella l\'1 poi il procedimento non ha senso perchè si cancellano tutti i numeri.
<BR>
<BR>Penso di essere stato abbastanza confuso, non è stato mica facile...
<BR>
<BR>Bye
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
In effetti è un algoritmo che si basa sull\'isomorfismo del frobenius tra curve ellittiche di rango due. Naturalmente tutto questo varrebbe anche in uno spazio di Banach, ma non volevo complicare le cose....
<BR>
<BR>ahem...
<BR>
<BR>
<BR>forse dovrei cambiare nick... p3nnywise vi sembra più amichevole?
<BR>
<BR>ahem...
<BR>
<BR>
<BR>forse dovrei cambiare nick... p3nnywise vi sembra più amichevole?
<html>
I can smile... and kill while i smile.
</html>
I can smile... and kill while i smile.
</html>
In effetti il tuo nick è un po\' ... esagerato forse!
<BR>Cmq se piace a te non ci sono problemi!
<BR>Hai risposto proprio come mi aspettavo, bravo!
<BR>Forse per sembrare un po\' più amichevole dovresti cambiare quella faccina, che non è poi così simpatica! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>Ale
<BR>Cmq se piace a te non ci sono problemi!
<BR>Hai risposto proprio come mi aspettavo, bravo!
<BR>Forse per sembrare un po\' più amichevole dovresti cambiare quella faccina, che non è poi così simpatica! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>Ale