SNS 2006-07

Scuola Normale Superiore, Sant'Anna, Indam, etc. Cosa studiare, come prepararsi.
Rispondi
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

SNS 2006-07

Messaggio da Gauss_87 »

Ciao a tutti! Chi pensa di partecipare alla selezione per la Normale di Pisa?
Pensate che partecipazioni Cesenatico + Senigallia (+ Giochi Bocconi :lol: ) possano bastare?
Come pensate di prepararvi?

Bastano i soliti libri (???) :

Le Olimpiadi della Matematica (2002);
Testi di Olimpiadi di Fisica nazionali;
I problemi di matematica/fisica della Scuola Normale Superiore;
Problem Solving Strategies, Problem Solving Throught Problems;
Schede Olimpiche by Gobbino;
Aritmetica Superiore, by H. Davenport.

Cosa pensate di studiare, in che esercitarvi???

Parliamone insieme!!! :D Bye
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Ani-sama
Messaggi: 418
Iscritto il: 19 feb 2006, 21:38
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Ani-sama »

Dimentichi l'Halliday, per fisica. :)

Io... provare proverò, ma sarà TANTO difficile... visto anche il ritardo con il quale ho cominciato a studiare seriamente matematica, e anche fisica... non so, sinceramente, se tre mesi di duro e incessante studio mirato basteranno... quando ho perso degli anni. :cry: :?
...
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

Halliday

Messaggio da Gauss_87 »

sinceramente l'Halliday mi sembra un po troppo a livello dei soliti libri di testo liceali, no?
beh, ankio sono molto indietro, avrò a disposizione davvero poco tempo del studiare per via degli esami!!!
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Ani-sama
Messaggi: 418
Iscritto il: 19 feb 2006, 21:38
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Ani-sama »

Guarda, io l'Halliday ce l'ho e ti assicuro che è davvero chiarissimo e approfondito. Forse i problemi non sono molto difficili, ma secondo me per lo studio della teoria è validissimo. :)
...
Avatar utente
Sisifo
Messaggi: 604
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Scorzè (VE)/Pisa

Messaggio da Sisifo »

Credo che l'Halliday vada benissimo, almeno per quanto riguarda il test d'ammissione. In particolare la nuova edizione ha anche dei problemi abbastanza carini.. (e non troppo semplici, almeno secondo il mio giudizio)
"Non è certo che tutto sia incerto"(B. Pascal)
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph
Avatar utente
aursic
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Udine / Pisa
Contatta:

Messaggio da aursic »

confermo, l'Halliday è un buon libro per preparare l'esame di ammissione, mentre a mio avviso è insufficiente per un corso universitario (anche di Fisica per Chimici...): manca del formalismo matematico che è largamente usato in tali corsi..
* This message was transmitted on 100% recycled electrons.
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

Mazzoldi

Messaggio da Gauss_87 »

dell'Halliday non ho letto i problemi quindi non posso dir niente, ho solo visto, perchè c studiava un mio amico, la teoria e mi è sembrata 1 po troppo simile a quella del normale libro di liceo.
Cmq volevo dire che io mi sono trovato bene con il Mazzoldi Nigro Voci, abbastanza chiaro nella spiegazione e negli esercizi, in particolare in quelli svolti!
E di matematica che pensate di studiare???
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Ani-sama
Messaggi: 418
Iscritto il: 19 feb 2006, 21:38
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Ani-sama »

Per matematica... io ho già cominciato la preparazione, a conti fatti... essendomi scritto in questo forum e facendo pratica a risolvere problemi! Credo sia la cosa migliore... la teoria alla fine non è moltissima, è quella del liceo più le robe basilari di teoria dei numeri...
...
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

Messaggio da Gauss_87 »

io ci aggiungerei un paio di teoremi di geometria euclidea...
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
kelle
Messaggi: 5
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da kelle »

Ciao a tutti... nonostante la datata iscrizione è la prima volta che posto qui! Cmq anche io intendo partecipare al test di ammissione alla Normale (anche se con poche speranze). Per me la preparazione è risolvere gli esercizi degli anni passati... ci vedremo a Pisa! :wink:
rosacroce
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 ott 2006, 19:28
Località: bergamo

Messaggio da rosacroce »

qualcuno di voi mi saprebbe gentilmente
consigliare un buon libro di matematica per tentare l'esame di amissione di matematica.
grazie anticipatamente
Rispondi