pari e dispari in R^n

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

pari e dispari in R^n

Messaggio da SkZ »

quand'e che una funzione si definisce dispari in una varieta' n-dimensionale? o non esiste tale definizione?
stavo pensando che in $ ~\mathbb{R}^2 $
se $ ~f(x,y)=-f(-x,y) $ e $ ~f(x,y)=-f(x,-y) $ allora $ ~f(x,y)=f(-x,-y) $, allora la funzione e' 'dispari' rispetto gli assi, 'pari' rispetto all'origine.
cosa diversa da $ ~f(x,y)=-f(-x,-y) $ , ove la funzione e' 'dispari' rispetto l'origine
:?
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4931
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Una funzione $ F:\mathbb{R}^n\to\mathbb{R}^m $ si dice pari se
$ F(-x)=F(x) $ e dispari se $ F(-x)=-F(x) $ per ogni $ x\in\mathbb{R}^n $.

Insomma, la definizione ovvia.
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

grazie
E' che avevo trovato solo definizioni su $ ~\mathbb{R} $
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Rispondi