Per studiare matematica non serve molto di più di carta e penna e non c'è bisogno di andare in Inghilterra per questo (basta una cartoleria). D'altra parte presumo che la situazione anglosassone sia migliore in tema di laboratori & strutture, fondi disponibili, collaborazione università/industria.
Alla fin fine credo che si è motivati e meritevoli, non importa tanto quale sia il posto dove si decide di studiare (tanto potete sempre trasferirvi all'estero per un Ph.D., se avete voglia

Congratulations a Tommy e Cam!! (Mi piacerebbe sapere qualcosa di più, se potete lasciarmi i vostri MSN...)