stavo cercando qualcosa di analisi funzionale e to ritrovo il link delle olimpiadi di matematica ... ricordo diversi anni fa quando aspettavo quasi con ansia la prova di novebre sperando di arrivare a cesenatico un giorno ... be quel giorno ci fu ed ora e un ricordo quasi sfumato ma bellissimo
guardo tra il forum ed ecco un qualcosa su cui devo intervenire ...
se mi volete sono nel club anche se sono di classe 2005 (ultimo anno di olimpiadi)

adesso sono iscritto al secondo anno di fisica mi vengono i brividi a pensare che sono già passati 24 mesi e quante cose sono cambiate ragazze , orario della sveglia (di un ora e mezzo prima ) , e si anche interessi .
Adesso ho delle conoscenze di fisica e matematica più "sistemate" di quelle che avevo 2 anni fa e ogni mese una olimpiadi mi si abbatte (ah che c'è da fare Analisi 2 , intercorso? , la relazione di laboratorio deve essere ancora consegnata e il prof. non fa fare l'esame al gruppo ma è stata corretta l'ortografia!)
sicurmente per me è la spienzeratezza di una gara senza pretese (non ti cambia la vita se fai il 200-mo posto o il trentesimo (forse ai primi dieci si ma !)) in confrondo a i corsi universitari che anche grazie a una riforma che ci trasforma in bestie da studio in nome di una produttività (dimenticando forse che una lauria triennale non vale nulla , sopprattutto se parliamo di materie come la Fisica e la Matematica) quello che mi manca delle OLIMPIADI sia di matematica che di fisica o di informatica (in queste ho partecipato)
mi guardo e indosso la stessa camicia che indossavo nella sera del sabato a Cesenatico
si sono un nostragico delle olimpiadi