Un tizio deve cuocere un uovo di un particolare animale esotico (alieno?) che richiede un tempo di cottura rigorosamente di 45 minuti. Ovviamente il tizio non possiede un orologio, ma due micce che comunemente si usano per far esplodere la dinaminte. Entrambe le micce bruciano in esattamente 60 minuti, anche se il loro modo di consumarsi durante questo tempo non è regolare ne tantomeno prevedibile(!!). Il tizio ha quindi a disposizione solo 2 di queste micce e dei fiammiferi per accenderle. E' in grado di misurare 45 minuti utilizzando ciò che ha?
Buon divertimento.
Dal BAMO 1998
Il tizio in questione accende la prima miccia da entrambe le estremità. In tal modo essa sarà completamente bruciata in esattamente 30 minuti. In questo stesso tempo il tizio fa bruciare la seconda miccia a partire da una sola estremità. Dopo 30 minuti, come abbiamo detto, la prima miccia sarà esaurita, mentre le seconda avrà ancora polvere a sufficienza per bruciarne altri 30. Accendendo anche l'altra estremità, la sezione rimanente di miccia si esaurità a velocità doppia, giungendo a combustione completa nei successivi 15 minuti. Seguendo questa procedura, le due micce saranno totalmente esaurite dopo esattamente 45 minuti.
[quote="julio14"]Ci sono casi in cui "si deduce" si può sostituire con "è un'induzione che saprebbe fare anche un macaco", ma per come hai impostato i conti non mi sembra la tua situazione...[/quote][quote="Tibor Gallai"]Ah, un ultimo consiglio che risolve qualsiasi dubbio: ragiona. Le cose non funzionano perché lo dico io o Cauchy o Dio, ma perché hanno senso.[/quote]To understand recursion, you fist need to understand recursion.
[tex]i \in \| al \| \, \pi \, \zeta(1)[/tex]
[tex]i \in \| al \| \, \pi \, \zeta(1)[/tex]