La prima pallina abbia massa $ $am$ $ (con $ $a$ $ costante numerica positiva non nulla), la seconda $ $a^2m$ $ e così via fino all'n-esima con massa $ $a^nm$ $. Una pallina proiettile di massa $ $m$ $ e velocità $ $v$ $ urta, muovendosi lungo 1, la prima pallina sospesa provocando una serie di urti successivi.
Supponendo che le collisioni siano tutte perfettamente elastiche, calcolare in funzione di $ $a$ $ e di $ $n$ $ la velocità e l'energia cinetica dell'ultima pallina (l'n-esima). Si confronti poi il risultato con il caso di urto diretto proiettile - ultima pallina esaminando in particolare il caso in cui $ $a$ $ è uguale a 1.
Che dire, molto carino e istruttivo (almeno secondo me). E neanche troppo complicato

Ciao a tutti e buon lavoro

Alessio
P.S: per favore i possessori del libro "Problemi di Fisica della Scuola Normale" si astengano almeno per un po'
