In America, su un giornale datato 29 febbraio 1932, è comparsa la seguente notizia: "Il capitano Johnny Smith, eroe nel corso della Prima Guerra Mondiale e decorato con medaglie al valore, è morto ieri in un incidente aereo."
Spremetevi...

Potremmo anche verificare che non esiste nessuno Johnny Smithfph ha scritto:Beh, questa la posto perché non fa ridere e quindi non può essere la risposta giusta.
1) diamo per scontato che la risposta "c'era un errore sul giornale" non sia accettabile.
2) Il 28 Febbraio 1932 non ci sono stati incidenti aerei riportati (si veda il database dell'Aircraft Crashes Record Office su http://www.baaa-acro.com/archives/1932-JAN-JUN.htm)
3) se l'incidente fosse stato riportato su un giornale, allora sarebbe anche sul database, modulo errori del database.
4) un errore su questo database sembra più improbabile che non un errore di stampa su uno sfigatissimo giornale locale, quindi va esclusa anche questa ipotesi.
Bellissimo poi che ogni pezzo di per sé è sospettissimo (29 febbraio 1932... sarà bisestile quell'anno? Uno controlla e..SkZ ha scritto:Dato che e' di logica si va per esclusione. Si prende pezzo per pezzo e si vede cio' che non ha senso sia sbagliato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Gene_GolubJ_Luca ha scritto:Anche la mia domanda è: "Chissà se nel 1932 c'è stato un 29 febbraio".
Molto carino.
Era solo il pensiero più agitato nella mia testa, non voleva una rispostaSkZ ha scritto:http://en.wikipedia.org/wiki/Masten_GregoryJ_Luca ha scritto:Anche la mia domanda è: "Chissà se nel 1932 c'è stato un 29 febbraio".
Molto carino.
![]()
okSkZ ha scritto:Ma e' stata la mia risposta![]()
All'inizio mi ero posto il problema se negli USA avessero per qualche motivo interrotto gli anni bisestili
(vedi http://it.wikipedia.org/wiki/30_febbraio )