Pagina 8 di 16

Inviato: 12 feb 2009, 22:40
da Hubha
XD è vero è vero!
merito vostro... (c'ero pure io quest'anno)
cmq udine è una delle più forti, e quindi non riusciro mai a fare un tubo a meno che non piazzo qualche bomba.. :twisted:
eh bon (tipica interiezione friulana)
insomma ormai sono rassegnato, che poi quelli più bravi sono anche del mio stesso anno così non ho proprio speranze...
sigh, oscurato nell'ombra di quei geni del marinelli...

Inviato: 12 feb 2009, 22:54
da andrea92
41 / 70 mi vergogno di me stesso ç_ç

Inviato: 12 feb 2009, 23:28
da fede90
Hubha ha scritto: sigh, oscurato nell'ombra di quei geni del marinelli...
eh dai siamo persone normali in fondo! :lol:

Comunque dopo il disastro totale di ieri in fisica oggi ho fatto un mezzo disastro anche a matematica :cry: (sotto i 70 punti per capirci)

Inviato: 13 feb 2009, 12:44
da Francutio
ledzep92 ha scritto:raga ma quanto valevano gli esercizi quest anno? mi sono dimenticato di guardare..
come l'anno scorso....5 pt i primi 14 se corretti, 1 se lasciati in bianco....i dimostrativi da 0 a 10 a seconda di quanto e come hai risolto...

Inviato: 13 feb 2009, 12:52
da Sonner
Francutio ha scritto:
ledzep92 ha scritto:raga ma quanto valevano gli esercizi quest anno? mi sono dimenticato di guardare..
come l'anno scorso....5 pt i primi 14 se corretti, 1 se lasciati in bianco....i dimostrativi da 0 a 10 a seconda di quanto e come hai risolto...
Io che ho scritto m = 1 e basta un punto lo faccio in quell'esercizio?

Inviato: 13 feb 2009, 13:24
da Francutio
Sonner ha scritto:
Francutio ha scritto:
ledzep92 ha scritto:raga ma quanto valevano gli esercizi quest anno? mi sono dimenticato di guardare..
come l'anno scorso....5 pt i primi 14 se corretti, 1 se lasciati in bianco....i dimostrativi da 0 a 10 a seconda di quanto e come hai risolto...
Io che ho scritto m = 1 e basta un punto lo faccio in quell'esercizio?
credo che almeno 1 punto te lo diano...perchè comunque richiedeva tutte le m possibili....e la risposta è giusta....non hai "solo" motivato...che è una grossa parte dell'esercizio però...secondo me 1 pt minimo te lo danno

Inviato: 13 feb 2009, 15:20
da ...LAM...
Siccome credo di avere fatto circa 60 punti in totale (52 + penso circa 8pt tra secondo e terzo dimostrativo) e mi ricordo che l'anno scorso nella mia provincia si passava con anche 59pt, forse riesco a passare.
Ma secondo voi quest'anno era più semplice??? (perchè se così fosse non ho speranza)

Inviato: 13 feb 2009, 15:28
da exodd
se non mi sbaglio ho fatto 85, sempre che le dimostrazioni me li contino al max
peccato, però!!!! volevo fare amplein :?

Inviato: 13 feb 2009, 15:28
da TrainingAlby
ma scusate ma in quello a1,a2,a3...an non chiedeva un numero n dove la differenza tra due dei numeri era 100?? o ho sbagliato a leggere io?
cmq ho fatto 33 nei primi 14 e un punticino per la figura di geometria XD

Inviato: 13 feb 2009, 15:40
da exodd
TrainingAlby ha scritto:ma scusate ma in quello a1,a2,a3...an non chiedeva un numero n dove la differenza tra due dei numeri era 100?? o ho sbagliato a leggere io?
cmq ho fatto 33 nei primi 14 e un punticino per la figura di geometria XD
chiedeva numeri tali che la somma o differenza di 2 fra essi non fossero multipli di 100

Inviato: 13 feb 2009, 15:52
da Agostino
al dimostrativo come si dimostrava che m=1 era l'unica?

Inviato: 13 feb 2009, 16:01
da GioacchinoA
Ciao ragazzi!
Innanzitutto vi auguro di passare a Cesenatico! :)

La prova di quest'anno(è la prima volta che la faccio) era leggermente più semplice rispetto quelle degli anni scorsi.

Comunque succede qualcosa se nei questi a risposta numerica (nella fattispecie il 13) ho risposto , invece che 12, scrivendo 012(non so come mi è venuto... :oops: )? E secondo voi con 6 quote nella mia provincia si può passare con 63?

Grazie a tutti per le risposte!

Inviato: 13 feb 2009, 16:06
da Gatto
12 e 012 sono equivalenti... per il cut-off dipende ovviamente dal livello dei tuoi co-provinciali e da come hanno fatto il test

Inviato: 13 feb 2009, 16:29
da exodd
Agostino ha scritto:al dimostrativo come si dimostrava che m=1 era l'unica?
lunga e brutta, vorrei anch'io sapere una dimostrazione elegante e/o corta, perchè la mia non lo è di certo...

Inviato: 13 feb 2009, 17:18
da stefanos
Per l'ultimo dimostrativo, io ho fatto cosi`:
$ $3^m + 1 | 2(5^m + 5)$ $ per hp, quindi $ $3^m + 1 | 2(9^m + 1) = 2(3^{2m}+1) = 2(3^m+1)^2 - 4\cdot 3^m$ $, dunque $ $3^m + 1 | 4 (3^m + 1) - 4$ $, cioe` $ $3^m + 1 | 4$ $, ed e` fatta.

Non so se ce n'e` una piu` veloce/elegante.