Pagina 8 di 8

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Se devo dire la verità, a me sembra più importante la lingua della tv-spazzatura.
<BR>
<BR>Anche perché la tv-spazzatura sempre ci sarà... la televisione deve andare incontro agli ascolti... solo gli ascolti contano. E\' già tanto che Bonolis, senza né donne seminude né nulla faccia così tanti ascolti nella stessa fascia di Striscia (che invece è il solito polpettone \"farcito\").<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Fede_HistPop il 10-12-2003 23:35 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da 8_CASKA_6
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-10 23:35, Fede_HistPop wrote:
<BR>Se devo dire la verità, a me sembra più importante la lingua della tv-spazzatura.
<BR>
<BR>Anche perché la tv-spazzatura sempre ci sarà... la televisione deve andare incontro agli ascolti... solo gli ascolti contano. E\' già tanto che Bonolis, senza né donne seminude né nulla faccia così tanti ascolti nella stessa fascia di Striscia (che invece è il solito polpettone \"farcito\").
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Mi sa proprio ke hai ragione........ <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">
<BR>E\' x questo ke preferisco di gran lunga internet!!!
<BR>Sicuramente la spazzatura non manca, ma almeno c\'è tanta scelta!!!
<BR>E poi la rete non è controllata o censurata o monopolizzata kome la TV!!!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bobby_fischer
Sono d\'accordo, internet è molto meglio della TV sotto questo punto di vista...
<BR>Poi è chiaro che ci sono dei programmi TV che si salvano (anche se a dir la verità non mi vengono in mente <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> )
<BR>A proposito di bonolis... io preferisco striscia, a parte le solite ripetizioni...
<BR>
<BR>Per Son_NYO:
<BR>giuto potremo dir Euri tan\' ke ce sbatte de l\'italiano! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>ciao nick

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da 8_CASKA_6
<!-- BBCode Start --><I>Riporto un pezzo di un articolo (preso dal sito di Repubblica) ke mi è sembrato abbastanza interessante.....
<BR>Se avete voglia di leggerlo......</I><!-- BBCode End --> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>Grazie alle nuove tecniche di indagine, che permettono di \"vedere\" il cervello al lavoro, le indicazioni dell\'esistenza di un \"cervello maschile\" e un \"cervello femminile\" sono sempre più numerose, e riguardano differenze cognitive e funzionali, ma anche squisitamente anatomiche. Naturalmente, diversità non vuol dire disuguaglianza. Ma se l\'intelligenza non ha genere, vi sono capacità in cui ciascuno dei sessi è più specializzato dell\' altro. La maggiore abilità verbale delle donne, ad esempio, è ormai indiscussa, mentre agli uomini spetta il primato nella soluzione di problemi spaziali.
<BR>
<BR>Le differenze più rilevanti riguarderebbero però l\'organizzazione generale del cervello. Studi recenti indicano che il corpo calloso, il fascio di nervi che collega i due emisferi cerebrali, nelle donne è più grande e più spesso, fornendo una connessione ed un\'integrazione migliori. E poiché è assai probabile che le differenze strutturali influiscano sulle funzioni cerebrali, l\'ipotesi su cui concordano gran parte dei neuroscienziati è che il cervello ha la stessa efficienza sia negli uomini che nelle donne, ma la ottiene elaborando le informazioni in modo diverso.
<BR>
<BR>In un test che consiste nel trovare la rima in un elenco di parole prive di significato, donne e uomini se la cavano altrettanto bene. Ma quando si esamina la loro attità cerebrale con le tecniche di neuroimmagine si scopre che gli uomini risolvono il compito attivando solo il lato sinistro del cervello, mentre le donne li usano tutti e due. Una simmetria cerebrale, sospettano alcuni studiosi, che sarebbe il segreto del famoso intuito femminile.
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: 8_CASKA_6 il 27-12-2003 22:12 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
bellino, se dici la fonte è anche meglio......
<BR>
<BR>cmq per la matematica gli ormani maschili ci danno il vantaggio[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da W28
In effetti ci sono attività che attragono + i ragazzi che le ragazze e viceversa:
<BR>
<BR>Alle Oli-Mat a scuola per trovare una ragazza a scuola bisogna scendere circa al 12 - 15 posto che tra l\'altro dichiara di essere <!-- BBCode Start --><I>poco femminile</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Invece nei corsi per entrare nei gruppi della Croce Rossa (frequendando il gruppo giovanile (cioè i Pionieri) vi posso dare informazioni esatte su questo corso ma il discorso è valido purè per gli altri) sono frequentati da un rapporto di 1 a 4 a favore delle ragazze e i pochi ragazzi , a parte 3 o 4 di noi , non è che siano grandi esimatori del corso.
<BR>
<BR>Ovviamente l\'intelligenza stà nel essere poliedrici e di avere entrambe le intelligenze Maschili e Femminili
<BR>
<BR>Se poi come sostiene Focus che essistono 7 intelligenze si possono dividere in due gruppi quello femminile e quello maschili.
<BR>[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da W28
Se poi qualcuno mi fa notare che la mia inteligenza lettararia è sotto zero non fa niente.... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> [addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
focus si ispira a m.gardner............lo psicologo autore anche di una raccolta di problemi matematici.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da 8_CASKA_6
Scusate se esco dai temi della matematica...........
<BR>
<BR>Cmq <!-- BBCode Start --><B>auguri a tutte le donne!!!</B><!-- BBCode End --> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> [addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Oggi ho portato a scuola un immenso bouchè di mimose, X tutte le mie amiche, ex e la mia raga! LOL Ke tajo so stato l\'unico in tuta la scuola!! Ma come sono tenero e dolce! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> [addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da oscar
AUGURI a tutte!!!
<BR>(comunque si scrive bouquet..)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da FrancescoVeneziano
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-23 16:54, germania2002 wrote:
<BR>focus si ispira a m.gardner............lo psicologo autore anche di una raccolta di problemi matematici.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>L\'autore delle Ricreazioni matematiche di Scientific American e di tanti altri libri a sfondo matematico-ricreativo che consiglio a tutti è Martin Gardner (1914), lo psicologo di cui parli è Howard Gardner (1943).
<BR>
<BR>CaO (ossido di calcio)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
già sorry..........un errore pesante (dico veramente, in effetti si può confondere con Martin Gardner...)[addsig]