Pagina 8 di 17
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 13:52
				da andreaprofessore
				la gente deve capire che l'archimede è una gara per gusto personale non un compito in classe. Solo in questo momento ci sarà lo spirito giusto.
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 13:54
				da CapitanoPo
				beh se i prof lo capissero per primi, saremmo gia a buon punto!
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 16:07
				da Iron_Man
				The Irene ha scritto:Cassa ha scritto:va a pavia?
a cosa fare?
La fase provinciale.
Io passo a Pavia con 125.
 
Mitico!! Complimenti 
  
 
allora appuntamento a Pavia per la gara di febbraio 
  
Saluti Riccardo
 
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 16:35
				da luiz
				ciao a tutti mi sono registrato da poco...
il mio punteggio 106:
una lasciata e tanta distrazione 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 20:12
				da andreaprofessore
				io ho fatto 98... pessimi errori sull'ultimo e penultimo ( ho letto male il numero!) su quello della chimica e fisica e 3 lasciate.
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 20:27
				da andreaprofessore
				ma secondo voi con 98 io posso apsirare a vincere la fase d'istutito considerando che l'anno scorso il primo aveva fatto 67 solo perchè lo avevane fatto in 10 e io ero il primo virtuale con 60 punti?
			 
			
					
				
				Inviato: 26 nov 2006, 20:29
				da mecreddie
				noi le facciamo in aula magna le gare. . .e x i primi 80 minuti la sorveglianza è abbastanza serrata. . ma gli ultimi dieci minuti parte il copia copia. . .gli altri 5 miei compagni di classe(escluso uno) hanno fatto la prova quasi identica,alla fine. . .e se ne sono usciti dicendo:altro che marco(cioè io),stanno passiamo noi!!!!lol,poveri illusi,tanto loro in 4 hanno fatto meno di me da solo. .muhahahaha 
 
no vabè scherzi a parte questa è stata una cosa che mi ha dato davvero fastidio. . .se per caso passassero loro al posto mio io farei un casino assurdo. . .loro infondo nn sono neanke interessati,gareggiano giusto xk se la cavano un po' in mate e vogliono perdere le ore. . .
io invece sono proprio un appassionato,mi sono fatto tutte le fasi di archimede per conto mio dal 97 a oggi(del biennio)e st'anno ke sono passato al triennio me ne sono fatte 3-4 per preparazione. . .
ma ripeto,il pericolo non c'è,quindi sono abba tranquillo:P
quasi mi scordavo. . .uno di loro ha fatto l'esercizio di 17alla17 con il cellulare,e ha scritto 3. . .HSAUHASUASHUASHASUHASUASUH
 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 20:51
				da enomis_costa88
				CeRe ha scritto:Bah 98 miseri punti, con la classe che faceva casino, che copiava, usava calcolatrici e faceva letteralmente la prova a gruppi da 2 o da 3 persone. Se non passo m'incazzo.
Purtroppo la tua non è l'unica scuola in cui ci sono state irregolarità..quando una scuola intera partecipa e le olimpiadi vengono eseguite nelle singole classi non tutti i professori adottano lo stesso atteggiamento  
 
Da noi invece hanno squalificato una classe intera per provate irregolarità..secondo me questa sarebbe la linea da seguire in ogni scuola, solo presuppone il prendere le olimpiadi con una certa serietà..
Bè buona fortuna per il passare..comunque Davide con 98 punti dovresti essere tranquillo no?
 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 21:12
				da salva90
				Almeno da noi irregolarità non ce ne sono state... o almeno non sono servite a niente... l'unica cosa buona del mio liceo 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 21:31
				da Pigkappa
				No, per ora non ce ne sono state... Ma aspetta le prossime gare... L'anno scorso alla fase provinciale c'era un bel po' di casino...
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 21:37
				da salva90
				Le provinciali non dipendono da noi... si fanno a Massa quest'anno
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 21:40
				da =Betta=
				Ciao a tutti! Io sono arrivata seconda con 117 punti.. A parte qualcuno, i punteggi della mia scuola sono stati piuttosto bassi  

 cmq nel complesso io sono abbastanza soddisfatta!  
 
Volevo solo dire una cosa sul fatto che queste olimpiadi fossero relativamente facili. Effettivamente, la cosa subito mi ha lasciata un po' perplessa ma, pensandoci, essendo la selezione scolastica rivolta a tutti gli studenti, è giusto che diversi esercizi siano fattibili anche senza particolari conoscenze matematiche. In questo modo, gli studenti che non si sono mai accostati alle olimpiadi si sentiranno molto più coinvolti! Per le competizioni a livello più alto basterà aspettare i provinciali e poi, eventualmente, Cesenatico!
A proposito....per caso c'è qualcuno di voi che parteciperà a Febbario alle semifinali a Modena??
 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 21:47
				da andreaprofessore
				betta puoi dirmi la classifica della tua scuola? vorrei rendermi conto dei risultati generali... non sono sicuro con 98 punti
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 22:01
				da =Betta=
				Beh non mi ricordo esattamente, cmq nella mia scuola, a parte un 125 e il mio 117, ci sono stati due sul 90 e poi gli altri parecchio sotto... Secondo me se hai fatto 98 puoi stare tranquillo, sei praticamente sicuro di passare! (poi dipende anche da quante persone vengono ammesse alle semifinali nella tua scuola, da me circa 7 o 8..) Dai, non ti preoccupare!  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 nov 2006, 22:04
				da andreaprofessore
				il punteggio infatti è buono per passare... il rpoblema è che la gente faceva la prova a gruppi e che usavano le calcolatrici... solo questo mi preoccupa purtroppo!