Pagina 8 di 121

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale86
uhm... E\' meglio dividerli questi messaggi, non trovi?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
ma sarà legale...
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
Anche se non li dividiamo rimarrano pur sempre delle belle pagine...Ok dividiamoli!!!!!!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
1. Che cos\'è pi greco?
<BR>Matematico: - Pi greco è il rapporto fra la circonferenza di un cerchio ed il suo diametro.
<BR>Fisico: - Pi greco è 3.1415927 più o meno 0.000000005.
<BR>Ingegnere : - Pi greco è circa 3.
<BR>(David Harr, Occidental College)
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
comunque ci si mette una caterva di tempo in più.....
<BR>2. Tutti i cavalli sono dello stesso colore
<BR>Lemma: Tutti i cavalli sono dello stesso colore.
<BR>Dimostrazione (per induzione):
<BR>Caso n=1: in un insieme di un solo cavallo, è ovvio che tutti i cavalli di quell\'insieme sono dello stesso colore.
<BR>Caso n=k: supponiamo di avere un insieme di k+1 cavalli. Togliamone uno dall\'insieme così abbiamo k cavalli. Supponiamo inoltre che questi cavalli siano dello stesso colore. Ora rimettiamo nell\'insieme il cavallo che avevamo tolto e togliamo un altro cavallo. Supponiamo che anche in questo nuovo insieme i cavalli siano dello stesso colore. Allora possiamo dedurre che anche i k+1 cavalli sono dello stesso colore.
<BR>Abbiamo quindi che: se il lemma è vero per k lo è anche per k+1.
<BR>Quindi tutti i cavalli sono dello stesso colore.
<BR>C.V.D.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
3. Tutti i cavalli hanno un numero infinito di zampe
<BR>(devo lasciarla in inglese perché si basa su un gioco di parole)
<BR>Theorem: All horses have an infinite number of legs.
<BR>Proof (by intimidation):
<BR>Everyone would agree that all horses have an even number of legs.
<BR>It is also well-known that horses have forelegs in front and two legs in back.
<BR>(\"forelegs\" significa zampe anteriori ma suona come \"four legs\" che significa 4 zampe)
<BR>4 + 2 = 6 legs, which is certainly an odd number of legs for a horse to have!
<BR>Now the only number that is both even and odd is infinity; therefore all horses have an infinite number of legs.
<BR>However, suppose that there is a horse somewhere that does not have an infinite number of legs. Well, that would be a horse of a different color; and by the Lemma, it doesn\'t exist.
<BR>C.V.D.
<BR>(Jerry Weldon, Livermore Labs)
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
quasi quasi torno ai puntini di sospensione...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale86
Mi ero distratto un attimo leggendo la tua roba. Ma dove le trovi? Non ho mai trovato in giro roba di argomenti matematici. Te le srivi la notte?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
4. Tutti i numeri dispari sono primi
<BR>Ad alcuni studenti fu chiesto di dimostrare che:
<BR>tutti i numeri interi dispari sono primi.
<BR>Studente di matematica: - Ehmmmm... ci sono: 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, perciò, per induzione abbiamo che tutti i numeri interi dispari sono primi.
<BR>Studente di fisica: - Non sono sicuro della validità della tua prova, perciò penso che sia meglio fare un esperimento.
<BR>Bene, 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 è ... uh, 9 è un errore sperimentale, 11 è primo, 13 è primo, ... OK, sembra che tu abbia ragione.
<BR>Studente di ingegneria: - In realtà non sono sicuro delle vostre risposte. Vediamo... 1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 è ... 9 è..., se approssimiamo 9 è primo, 11 è primo, 13 è primo, ... così va bene.
<BR>Studente di informatica: - Voi avete avuto l\'idea giusta ma ci mettete troppo a concludere. Io ho buttato giù un programma che funziona sul serio e dimostrerà il teorema.
<BR>Lo studente si siede davanti al suo personal computer e lancia il programma.
<BR>Sullo schermo compare il seguente output: 1 è primo, 1 è primo, 1 è primo, 1 è primo, 1 è primo, 1 è primo, 1 è primo, ...
<BR>Desidero umilmente ricordare che 1 non è un numero primo.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale86
AMICO: dicesi della persona di sesso maschile in possesso di quel \"certo non
<BR>so che\" che cancella qualsiasi velleità di andare a letto con lui.
<BR>
<BR>AMICA: dicesi della persona di sesso femminile in possesso di quel
<BR>\"certo non so che\" che ti fa venire una voglia pazzesca di andare a letto
<BR>con lei.
<BR>
<BR>AMORE: parola di cinque lettere, tre vocali, due consonanti e due
<BR>idioti.
<BR>
<BR>ARCHITETTO: dicesi di un tipo che non è sufficientemente macho per
<BR>essere ingegnere, né abbastanza finocchio per essere stilista.
<BR>
<BR>AUTORITA\': colui che arriva dopo la battaglia e prende a
<BR>calci i feriti.
<BR>
<BR>BALLARE: è la frustrazione verticale di un desiderio
<BR>orizzontale.
<BR>
<BR>BANCHIERE: è un tipo che ti presta l\'ombrello quando
<BR>c\'è un sole splendente e lo reclama quando inizia a piovere.
<BR>
<BR>BOY SCOUT: un bambino vestito da coglione comandato da un coglione
<BR>vestito da bambino.
<BR>
<BR>CALCIO: è ciò con cui si sposano tutte le donne senza
<BR>saperlo.
<BR>
<BR>CONSULENTE: è uno che ti prende l\'orologio dal polso, ti
<BR>dice l\'ora e si fa pagare la prestazione.
<BR>
<BR>DIPLOMATICO: è chi ti dice di andare a fare in culo in modo tale che non
<BR>vedi l\'ora di iniziare il viaggio.
<BR>
<BR>ECONOMISTA: è un esperto che saprà domani perché ciò che ha predetto
<BR>ieri non è successo oggi.
<BR>
<BR>ETERNITA\': lasso di tempo che trascorre da quando hai finito a quando
<BR>l\'hai riaccompagnata a casa.
<BR>
<BR>FACILE: dicesi della donna che ha la moralità sessuale di un
<BR>uomo.
<BR>
<BR>FISICO QUANTICO: è un uomo cieco in una stanza buia che
<BR>cerca un gatto nero. Che non c\'è.
<BR>
<BR>HARDWARE: parte del computer che riceve i colpi quando si pianta il
<BR>software.
<BR>
<BR>IMPAZIENZA: aspettare in fretta.
<BR>
<BR>INCRESCIOSO: uomo con un\'erezione che cammina contro il
<BR>muro e la prima cosa con cui lo tocca è il naso.
<BR>
<BR>INDIFFERENZA: atteggiamento assunto da una donna nei confronti di un
<BR>uomo che non le interessa, interpretato dall\'uomo come \"sta facendo la
<BR>difficile\".
<BR>
<BR>INFLAZIONE: è dover vivere pagando i prezzi dell\'anno prossimo con lo
<BR>stipendio dell\'anno scorso.
<BR>.
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
Lo presa su basecinque...
<BR>Al lavoro, i messaggi li leggi domani!<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: colin il 24-12-2002 11:42 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale86
INTELLETTUALE: individuo capace di pensare per più di due ore a qualcosa che
<BR>non sia il sesso.
<BR>
<BR>INTER-VISTA: ciò che si vede tra le gambe dell\'intervistata.
<BR>
<BR>LAVORO DI SQUADRA: possibilità di addossare la colpa agli
<BR>altri.
<BR>
<BR>LINGUA: organo sessuale che certi degenerati usano per
<BR>parlare.
<BR>
<BR>MAL DI TESTA: anticoncezionale più usato dalla donna degli
<BR>anni 90.
<BR>
<BR>MONOGAMO: poligamo represso.
<BR>
<BR>NANOSECONDO: frazione di tempo che trascorre tra
<BR>l\'accendersi della luce
<BR>verde del semaforo e il suono del clacson dell\'automobile dietro a noi.
<BR>
<BR>NINFOMANE: termine con il quale un uomo definisce una donna che ha
<BR>voglia di fare sesso più spesso di lui.
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
cioè, \'sto pomeriggio <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale86
PESSIMISTA: ottimista con esperienza.
<BR>
<BR>PRETE: persona che tutti chiamano padre eccetto i suoi
<BR>figli,che lo chiamano zio.
<BR>
<BR>PROGRAMMATORE: è colui che ti risolve in modo incomprensibile un
<BR>problema che non sapevi di avere.
<BR>
<BR>PSICOLOGO: è colui che guarda tutti gli altri quando una bella donna
<BR>entra nella stanza.
<BR>
<BR>STATISTICO: è qualcuno di abile con i numeri ma che non ha sufficiente
<BR>personalità per essere ingegnere.
<BR>
<BR>TENDERE A (S)TENDERE: trovarsi davvero sul punto di appendere la
<BR>biancheria, ma senza arrivare a farlo.
<BR>
<BR>UROLOGO: è il medico che ti guarda l\'uccello con disprezzo, te lo tocca con
<BR>disgusto e ti passa la parcella come se te lo avesse soddisfatto.
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
5. Un gatto ha nove code
<BR>Teorema: un gatto ha nove code.
<BR>Dimostrazione (logica)
<BR>Avete mai visto un gatto con otto code? No? Perciò siamo tutti d\'accordo che: nessun gatto ha otto code.
<BR>Ma un gatto ha una coda in più di nessun gatto.
<BR>Perciò un gatto ha 8 + 1 = 9 code.
<BR>C.V.D.
<BR>(Arndt Jonasson)
<BR>