Classifiche Febbraio 2010
- Sesshoumaru
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13 dic 2007, 19:13
- Località: Roma
Eh sì, purtroppo (?) sono in gita! Confido nelle vostre capacità, per me ce la fate benissimo XD O perlomeno riusciamo ad andare a quella di ripescaggio di Roma 3, e lì ci sto.gian92 ha scritto:matteo non ci dovrebbe essere alla gara della sapienza...quindi siamo 4 individualisti (anche se io ho ancora dei dubbi sul fatto di essere passato)dario2994 ha scritto:WOW... sapevo di passare ma con 101 è troppo... ho anche fregato il posto a Federico che gia si godeva il posto di primo di Roma xD
Uhm... con 5 individualisti abbiamo buone probabilità di passare (il Righi) anche se io continuo a pensare che organizzare ALMENO un incontro prima della gara potrebbe far comodo; almeno per sapere qual è la squadra...
Ci tenevo a fare i complimenti sia a Giuseppe Re che Talamanca Lorenzo, entrambi giovini come me, che hanno fatto un gran punteggioE poi boh... complimenti agli altri del Righi... 5 da una sola scuola penso sia un record assoluto.
comunque un incontro anche io credo che andrebbe fatto..proviamo a chiedere al responsabile...
[img]http://img65.imageshack.us/img65/2554/userbar459811cf0.gif[/img]
[i]"You have a problem with your brain: the left part has nothing right in it, and the right part has nothing left in it."[/i]
[i]"You have a problem with your brain: the left part has nothing right in it, and the right part has nothing left in it."[/i]
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Allora ci si vede alla gara squadre... a proposito di simulazioni prendete esempio dalla mia scuola che ne ha organizzata una 1 settimana fa! (Che poi ci sono andato solo io è un altro discorso...
)
Anche se è per far rosicare chi non è passato per poco, allego il primo foglio della classifica di Roma...

Anche se è per far rosicare chi non è passato per poco, allego il primo foglio della classifica di Roma...

- Allegati
-
- File0008.jpg (425.3 KiB) Visto 5311 volte
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Il cut-off più basso della storia...Giuseppe R ha scritto:Scusate ma questa è clamorosa:
Savona (cut off = 1° posto = 39 pt):
http://www.liceograssi.it/olimpiadi%20m ... i_2010.doc
aspetto polemiche...XD
Non ditemi che negli anni scorsi ce n'è stato uno ancora più basso però!

- Quarantadue
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 feb 2009, 18:34
Udine si avvia ad avere uno dei cut-off più alti d'Italia (76). Sapete se ce n'è in giro qualcuno più alto?<enigma> ha scritto:Il cut-off più basso della storia...Giuseppe R ha scritto:Scusate ma questa è clamorosa:
Savona (cut off = 1° posto = 39 pt):
http://www.liceograssi.it/olimpiadi%20m ... i_2010.doc
aspetto polemiche...XD
Non ditemi che negli anni scorsi ce n'è stato uno ancora più basso però!
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
A Savona forse no, ma da altre parti son quasi sicuro di si<enigma> ha scritto:Il cut-off più basso della storia...Giuseppe R ha scritto:Scusate ma questa è clamorosa:
Savona (cut off = 1° posto = 39 pt):
http://www.liceograssi.it/olimpiadi%20m ... i_2010.doc
aspetto polemiche...XD
Non ditemi che negli anni scorsi ce n'è stato uno ancora più basso però!

a breve -molto breve- usciràgiove ha scritto:C'è in giro la classifica di Udine?

Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
Non è ancora stata pubblicata, ma essendo uno dei correttori ho qualche notizia (come appunto il cut-off). Ancora qualche giorno per la diffusione ufficiale.giove ha scritto:C'è in giro la classifica di Udine?
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Purtroppo credo che la classifica completa l'abbiano in mano solo i correttori, comunque confermo le prime tre posizioni a Como:
1° Nicolò De Ponti 71 punti (51+20)
2° Luca Chiariello 63 punti (47+16)
3° Francesco Benzoni 61 punti (51+10)
Tutti e tre del liceo Fermi di Cantù.
Vanno a Cesenatico i primi due.
1° Nicolò De Ponti 71 punti (51+20)
2° Luca Chiariello 63 punti (47+16)
3° Francesco Benzoni 61 punti (51+10)
Tutti e tre del liceo Fermi di Cantù.
Vanno a Cesenatico i primi due.
Ultima modifica di ndp15 il 03 mar 2010, 20:02, modificato 1 volta in totale.