Pagina 10 di 12

Inviato: 20 feb 2006, 15:11
da piever
Allora forse con 48 punti a Roma nel biennio passo anch'io.

Inviato: 20 feb 2006, 16:28
da mitchan88
Oddio, per quello di geometria ho fatto una soluzione completamente diversa... :shock:
Speriamo vada bene al rappresentante... :roll:

Inviato: 20 feb 2006, 18:01
da Alex89
Ho letto le soluzioni e per il 1° problema dimostrativo non ho capito una cosa:

Nella soluzione "ufficiale" risulta che il numero deve essere una successione di cifre 1,5,9 mentre nel procedimento che ho utilizzato io sono 5,7,9.
Ho letto che chi vedeva che la prima cifra da sinistra era 1 riceveva 1 punto, cosa che io nel procedimento non ho utilizzato proprio perchè sono partito da n mentre nella soluzione "ufficiale" partiva da n/5. Credete riceverò qualche penalità?

P.S. Il mio punteggio finale è 42+ il voto del 1° dimostrativo + 1 punto per la figura del 2° dimostrativo (forse...sulle soluzione non c'è!!!)

Inviato: 20 feb 2006, 18:38
da edriv
mitchan88 ha scritto:Oddio, per quello di geometria ho fatto una soluzione completamente diversa... :shock:
Anche io...
Ad esempio il primo punto ho semplicemente osservato che, considerando le rette BC e AD e la trasversale AE, si aveva EAD = 90° per ipotesi, AEB = 90° perchè AEB triangolo inscritto in una semicirconferenza, quindi BC e AD parallele.

Insomma ho risolto tutto velocemente basandomi su questi angoli retti. Lì la fanno molto più complicata.
Spero di non aver scritto solo cavolate...

Inviato: 20 feb 2006, 20:15
da Bacco
Anch'io ho fatto tutto diverso... ho dimostrato prima che E,B,C sono allineati (con le circonferenze) e poi che tutti i vari angoli sono retti quindi BC è parallelo ad AD. L'ho riguardato quando ho visto la soluzione ufficiale complicatissima ma non capisco se e dove ho sbagliato (brrr, tremo...)

@edriv: spero tu abbia dimostrato esplicitamente che E,B,C sono allineati, altrimenti non so se torna, credo di no, perchè non è detto che C sta sulla retta EB senza dimostrarlo

Inviato: 20 feb 2006, 20:28
da edriv
Beh allora... l'angolo BEH è di 180° o 0°, (somma o differenza di BEA AEC)... comunque non pretendo di aver preso più di 2 punti in quell'esercizio, io sono negato in geometria :?

Inviato: 20 feb 2006, 20:31
da The Irene
Anch'io mi sono limitata a notare gli angoli retti e dimostrare che i punti erano allineati, da cui seguiva tutto il resto. E poi quel 1, 5, 9 non mi torna... se il primo numero è 1, dividendo per 5 si otterrebbe un numero con una cifra in meno, non capisco.
Il mio punteggio è 75 + un pezzo della 1a + 2a completa... vediamo quanto mi danno.

Inviato: 20 feb 2006, 20:36
da Ippo
Ciao Irene, sul thread della 1^ dimostrazione avevo giusto postato la risposta alla tua domanda... Manco a saperlo! :D Buttaci un occhio... Ciao

Inviato: 20 feb 2006, 21:41
da mitchan88
Bacco ha scritto:@edriv: spero tu abbia dimostrato esplicitamente che E,B,C sono allineati, altrimenti non so se torna, credo di no, perchè non è detto che C sta sulla retta EB senza dimostrarlo
Io ho detto AEC=AEB=90° in quanto entrambi inscritti in una semicirconferenza, dunque B, C ed E sonbo allineati (grazie ad EvaristeG ed ai suoi angoli ;) )! :mrgreen:

Comunque dovrei racimolare 3punti nel primo esercizio perchè ho detto che deve iniziare per 1 n/5... Speriamo :roll:

Inviato: 21 feb 2006, 16:05
da stefano88
Alex89 ha scritto: P.S. Il mio punteggio finale è 42+ il voto del 1° dimostrativo + 1 punto per la figura del 2° dimostrativo (forse...sulle soluzione non c'è!!!)
Sul punto per il disegno della figura non ci conterei, visto che i 12 punti sono ben ripartiti tra le tre parti di dimostrazione.

Inviato: 21 feb 2006, 16:08
da Alex89
Vabbe', dato che dovrebbe contarmi come buono il 1° dimostrativo sono sempre 54. Però mi dispiace perchè ho sbagliato la prima, che era semplice.
Spero di passare anche se la quota è 4.

c'è una remota possibilità....

Inviato: 21 feb 2006, 19:17
da alek91
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e non sono ancora molto pratico ma spero di aver azzeccato la sezione giusta :!: :!: :!: .
Dunque sono del biennio e dovrei aver fatto 42 punti più altri due o tre di dimostrazione. Secondo voi ho qualche possibilità di passare ai naz. nella provincia di Genova o posso non pensarci definitivamente più ? :? :?

Inoltre volevo sapere se le quote di partecipazione a Cesenatico ( per Genova c'è scritto 5 ) valgono per biennio e triennio assieme oppure ne passano 5 per il biennio e 5 per il triennio ?

Inviato: 21 feb 2006, 19:26
da Alex89
La quota di partecipazione indica coloro che passano indipendentemente dall'anno che frequentano( ossia è la somma di quelli del Biennio e del Triennio), anche se a quasi parità di punteggio studenti del Biennio dovrebbero sopravanzare i colleghi del Triennio. Per ulteriori dettagli puoi vedere qui:

http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... 9312#49312


Per quanto riguarda le tue possibiltà non saprei, dipende anche dalle prestazioni degli altri... potresti vedere le graduatorie degli anni passati per avere un'idea di quanti punti dovessero bastare, anche se spesso ci sono sconvolgimenti
(ad es. io due anni fa passai con 58 punti e il secondo ne fece 50, ma l'anno scorso, quando io non partecipai per ragioni che mi fanno ancora arrabbiare, il primo totalizzò la grande quota di 27 punti 27!!!!).

Spera in bene per te e in male per gli altri...
Cmq Benvenuto!!!

Re: c'è una remota possibilità....

Inviato: 21 feb 2006, 19:39
da mitchan88
alek91 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e non sono ancora molto pratico ma spero di aver azzeccato la sezione giusta :!: :!: :!: .
Dunque sono del biennio e dovrei aver fatto 42 punti più altri due o tre di dimostrazione. Secondo voi ho qualche possibilità di passare ai naz. nella provincia di Genova o posso non pensarci definitivamente più ? :? :?

Inoltre volevo sapere se le quote di partecipazione a Cesenatico ( per Genova c'è scritto 5 ) valgono per biennio e triennio assieme oppure ne passano 5 per il biennio e 5 per il triennio ?
Sono le quote totali della tua provincia, ma per regolamento almeno 1/4, (quindi una persona) di tali quote deve essere riservato a gente del biennio! :mrgreen:

Dunque se arrivi primo del biennio (anche se 42 non sono proprio tantissimi) passi per forza ;)

Inviato: 21 feb 2006, 20:00
da piever
Alex89 ha scritto:potresti vedere le graduatorie degli anni passati per avere un'idea di quanti punti dovessero bastare
Dove le trovo :?: :?: :?: