Pagina 2 di 4
Inviato: 07 mar 2008, 20:49
da Cammy87
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:Cammy87 ha scritto:Come vi sono sembrati i problemi? Facili, difficili, belli, brutti?
bhe a quanto ho visto quelli di geometria erano parecchio facili

Eh sì più che altro alcuni erano un po' fumo negli occhi come quelli del cilindro tagliato a L, o quello dei megaliti. Comunque sono problemi da gara a squadre e non possono essere più di tanto complicati.
E poi detto da te che i problemi di geometria li divori...

Inviato: 07 mar 2008, 20:51
da salva90
Cassa ha scritto:
E anke il 21 nn avete fatto !
non in gara... in pullman si

Inviato: 07 mar 2008, 21:10
da Lucas92
Scusate per curiosità mi potreste dire la soluzione del 23? Io avevo messo 0410 , ma me l'hanno data sbagliato T_T se prendevo quegli 80 punti si era primi e venivamo a cesenatico!!
Inviato: 07 mar 2008, 21:11
da edriv
News dalla coppa Aurea...
... che viene garbatamente arraffata dal polo di Gorizia, oh yeah yeah yeah
Secondi a un centinaio di punti, Conegliano
A seguire Trieste (Galilei) e Treviso (che non capisco esattamente perchè si chiamano "I sette del Leone"

)
A seguire ancora, le due squadre dell'Oberdan che presenteranno ricorso
I problemi a me son piaciuti!
Inviato: 07 mar 2008, 21:20
da salva90
Lucas92 ha scritto:Scusate per curiosità mi potreste dire la soluzione del 23? Io avevo messo 0410 , ma me l'hanno data sbagliato T_T se prendevo quegli 80 punti si era primi e venivamo a cesenatico!!
0440
era un migliaio di casi a mano

Inviato: 07 mar 2008, 21:28
da quicktimeplayers
...
Inviato: 07 mar 2008, 21:32
da Pigkappa
E Carrara, due anni dopo la grande sconfitta (di quella squadra facevamo già parte io e Salva), espugna Genova con parecchio vantaggio sulle altre scuole...

Inviato: 07 mar 2008, 22:04
da cerrigno
Il 23 era il nostro jolly e l'abbiamo sbagliato 3 volte senza risultato. Abbiamo risolto il 19, piuttosto. Comunque, siamo passati primi con 840 punti, che a quanto ho capito non sono molti rispetto agli altri poli. Che ne dite?
Inviato: 07 mar 2008, 22:07
da salva90
il punteggio è influenzato anche dagli errori altrui, quindi non si può dire nulla...
Inviato: 07 mar 2008, 22:33
da mattilgale
lucca sesta alla fermat con una prova nettamente sottotono del sottoscritto...
volevo fare una domanda... quando si saprà (e come faccio a saperlo?) se anche i sesti magari passano a cese?
la gara era bella secondo me, e ciò mi fa veramente incazzare parecchio...
comunque complimentoni a carrara che (anche se non lo sa) nel mio ritorno a lucca si è beccata una grosso gufata sul risultato della gara a squadre di cese
Inviato: 07 mar 2008, 22:33
da giove
Complimenti ai Carraresi, bello lo scambio di messaggi tra me e Pigkappa dopo la gara:
"Come andò la Disfida? Noi abbiamo vinto la Fermat!"
"Abbiamo vinto anche noi! Complimenti!"

Inviato: 07 mar 2008, 22:38
da Cassa
ma alla disfida i testi sn gli stessi..?
Inviato: 07 mar 2008, 22:41
da giove
Cassa ha scritto:ma alla disfida i testi sn gli stessi..?
Stessi testi e stesse regole

Inviato: 07 mar 2008, 22:59
da auricola
secondi
ce la siamo giocata per il primo posto per un bel po' di tempo, ma come al solito nell'ultima mezz'ora di qualsiasi gara a squadre noi del cassini non risolviamo niente

Inviato: 07 mar 2008, 23:56
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
salva90 ha scritto:
bhe a quanto ho visto quelli di geometria erano parecchio facili

già, cosi facili che due di essi non siamo riusciti a farli

alla fine pare che nel 20 qualcuno (..

) si sia dimenticato di sommare 1
