Pagina 2 di 3
Inviato: 18 mag 2008, 23:20
da mitchan88
Un'ideologia non è qualcosa che la mente possiede. E' l'ideologia che possiede la mente.
La citava Gideon all'inizio di una puntata di Criminal Minds, non mi ricordo di chi sia la frase però

Inviato: 29 mag 2008, 17:07
da Californication
"L'uomo ha bisogno di Dio come un pesce di una bicicletta"
non so...la prima volta che l'ho letta mi sono cappottato dalle risate...ora sembra un pò fiacca però rende l'idea
Inviato: 30 mag 2008, 21:32
da Oblomov
Originariamente era uno slogan femminista, con "donna" al posto di "uomo" e "uomo" al posto di "Dio"
Un' altra era "Una donna senza un uomo è come un fianco senza spina"...

Inviato: 31 mag 2008, 22:37
da marcomr90
meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio - Oscar Wilde
Inviato: 01 giu 2008, 04:30
da SkZ
"Il Libro della Vita inizia con un uomo e una donna nudi in un giardino e termina con l'Apocalisse"
"Non ho nulla da dichiarare. Eccetto il mio genio"
"Posso resistere a tutto. Eccetto che le tentazioni"
"L'unico modo di liberarsi di una tentazione e' cedervi"
O. Wilde
Oscar Wilde
Inviato: 01 giu 2008, 19:47
da Lorentz il M
A man can't be too careful in the choice of his enemies
The only thing worse than being talked about is not being talked about
Marriage is the triumph of imagination over intelligence. Second marriage is the triumph of hope over experience
Bigamy is having one wife too many. Monogamy is the same
Whenever people agree with me I always feel I must be wrong
Moderation is a fatal thing. Nothing succeeds like excess
There are only two tragedies in life: one is not getting what one wants, the other is getting it
I think that God in creating man somewhat overestimated his ability
Man is a rational animal who always loses his temper when he is called upon to act in accordance with the dictates of reason
Oscar Wilde
Inviato: 06 giu 2008, 05:07
da SkZ
A sto punto leggetevi
The Importance of Being Earnest ovvero "L'Importanza di Essere Onesto" (tradurre con Ernesto dimostra di non sapere l'inglese e di non aver capito l'opera)
fondamentale commedia di aforismi in cui si dice la sarcastica affermazione
"To lose one parent, Mr. Worthing, may be regarded as a misfortune; to lose both looks like carelessness"
Inviato: 06 giu 2008, 07:59
da EvaristeG
"...nulla placere diu nec vivere carmina possunt
quae scribuntur aquae potoribus..." Horatio.
dopo tante in inglese ...
Inviato: 06 giu 2008, 11:41
da pic88
O, per mantenere il doppio significato, "L'importanza di essere Franco"
Inviato: 06 giu 2008, 14:34
da Marco
There once lived a man
who learned how to slay dragons
and gave all he possessed
to mastering the art.
After three years
he was fully prepared but,
alas, he found no opportunity
to practise his skills.
Dschuang Dsi
As a result he began
to teach how to slay dragons
René Thom
Inviato: 06 giu 2008, 19:22
da Bellaz
"Studere, studere, post mortem quid valere?" (Anonimo)
Inviato: 28 set 2008, 22:08
da Carlein
Se per aforismi intendiamo frasi abbastanza concise,anche se non proprio lapidarie...questa può andare qui: è una delle più belle che io abbia mai letto...
"In qualche strana maniera noi svalutiamo le cose appena le pronunciamo.Crediamo di esserci immessi nel più profondo dell'abbisso,e invece quando torniamo alla superficie la goccia d'acqua sulla punta delle nostre dita pallide non somiglia più al mare donde veniamo.Crediamo di aver scoperto una caverna di meravigliosi tesori e quando risaliamo alla luce non abbiamo che pietre false e frammenti di vetro;e tuttavia nelle tenebre il tesoro seguita a brillare immutato". Maeterlinck
forse è un pò troppo lunga, ma la qualità sopperirà a qualsiasi ombra di off topic si trascini con sè

...e in fondo non figura nemmeno male in un forum di matematici..anzi penso che il matematico vi si può ben immedesimare...

Ciao!
Inviato: 29 set 2008, 08:05
da Algebert
"Gli dei non faranno per noi quello che noi non faremo per noi stessi".
E' tratto da un film recente (di cui è meglio non citare il titolo) talmente brutto che non posso credere che siano stati gli sceneggiatori a scriverlo

.
Inviato: 29 ott 2008, 22:29
da CoNVeRGe.
Per quanti libri sfogli, non trovo niente di diretto, di assoluto, di insostituibile. Dappertutto è il solito vaniloquio filosofico.
Emil Cioran
Inviato: 30 ott 2008, 15:49
da quark
"il pensare è uno dei massimi piaceri concessi al genere umano" GALILEO GALILEI
"l'uomo ragionevole si adatta al mondo, l'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Pertanto il progresso è opera di uomini irragionevoli"
quest'ultima non ricordo dove l'ho letta
