Pagina 2 di 3
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
ma il voto che ti da il professore è veramente sempre quello che meriti?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Qui si entra in un campo più complesso... ma un compito è (circa) obiettivo.
<BR>per cui il problema non si pone, in teoria.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da MichE86
i voto rispecchia quello che sai.
<BR>la scuola dovrebbe avere un\'impostazione diversa.
<BR>ti dovrebbe far capire che quello che studi ti servirà nel futuro.
<BR>come sto vedendo però, tutto è basato sulla promozione e come raggiungerla. non importa se sai, ma se hai preso 6.
<BR>anche i/le prof. si curano più di queste cose che della tua formazione.
<BR>
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
Hai perfettamente ragione.
<BR>
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Non faccio notare l\'errore al mio prof, perché essendo molto altruista voglio risparmiargli la fatica di correggere.
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
il mio prof potrebbe star passando un brutto momento, non vorrei angustiarlo con quisquilie come una correzione mancata...magari si potrebbe deprimere e sarebbe tutto a causa mia...per altruismo insomma.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Mathema
Io lo direi al prof per la semplice ragione che il compito della scuola è quello di formare le persone che saremo nel mondo. Essere disonesti a scuola, sofismi fasulli a parte, significa diventare disonesti per cose più importanti.
<BR>Fine della paternale.
<BR>Marco <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da edony
IO voto queste due che stilisticamente sono sicuramente le migliori:
<BR>
<BR>Sono uno schifoso arrivista e voglio primeggiare a tutti i costi. Sto zitto e derido quelli che hanno un voto più basso del mio
<BR>
<BR>Mi sento superiore talmente tanto a tutti che rimprovero la proff di non avermi segnato l\'errore...Parlo.
<BR>
<BR>Scherzi a parte io credo che terrei il voto proprio per il fatto che non conta niente, che non misura la preparazione e la bravura, ma serve solo per la media,che serve per l\'esame dove quasi nessun voto è veramente sincero...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da J4Ck202
Mi terrei il voto annotando l\'accaduto nel mitico taccuino
<BR>\"i 100 motivi per i quali non dovreste insegnare\"
<BR>da inviare alle autorità di competenza a fine anno scolastico..
<BR>
<BR>____________________________________________________
<BR>
<BR>accettando ad estremo saluto la preghiera e l\'insulto e lo sputo
<BR>e morì come tutti si muore come tutti cambiando colore
<BR>non si può dire che sia servito a molto perchè il male dalla terra non fu tolto
<BR>ebbe forse un po\' troppe virtù
<BR>si faceva chiamare Gesù..
<BR>
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Riguardo l\'argomento ho una cosa da guinness da segnalare.
<BR>Il mio compagno di banco delle medie prendendo in mano un qualsiasi compito in classe già corretto, riusciva inevitabilmente e infallibilmente a trovare un errore, giusto, giusto per ricattarti...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
jack quanto ci metti a scrivere un libro del genere? 5 minuti di lezione?? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da fisico
\"Per un 10 è lecito vendere il proprio compagno di banco\"
<BR>
<BR>massima di un mio ex-compagno
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Israfel_FMD
Non è proprio in argomento al 100% ma la racconto lo stesso.
<BR>
<BR>Ho un prof di chimica che è il peggior insegnante che io abbia mai visto. Depravato e fancazzista all\'ennesima potenza, nonchè totalmente incapace di spiegare (quando si ricordava di spiegare!). Fino a due anni fa, qual era il suo metodo per assegnare i voti dei compiti in classe? Semplice:
<BR>
<BR> - prende il risultato migliore: 10
<BR> - prende il risultato peggiore: 2 (o 3, o giù di lì)
<BR> - tutti gli altri ricevono voti in proporzione diretta
<BR>
<BR>Quindi i compiti diventavano un\'incitamento all\'odio, tutti cercavano di far sbagliare gli altri, ci si distruggeva i bigliettini a vicenda, ci si suggeriva sbagliato, ecc... per evitare che qualcuno, andando troppo bene, abbassasse la media generale!!! (fra l\'altro i compiti non erano nemmeno impostati in un modo fisso, altrimenti ci si sarebbe organizzati per limitarsi tutti a un certo \"tetto\"...)
<BR>
<BR>Per fortuna ha recentemente smesso, avendo trovato un modo per lavorare ancora di meno: con la scusa che \"gli argomenti sono simili\", convince l\'insegnante di fisica (un pezzo di pane) a fare il compito insieme (e ovviamente chi lo correggerà?...)
<BR>
<BR>
<BR>Quanto all\'argomento del thread, io sto zitto, per vari motivi
<BR>
<BR> - se sono in odore di borsa di studio, un voto in più o in meno può significare un cinquecento euro in più o in meno (nota: non ho remore nel far perdere la borsa ad altri xchè quasi tutti sono bastardi attaccati al voto che studiano 12 ore al giorno, inoltre frequento una scuola privata e di gente che ha bisogno disperato di soldi x studiare non ce n\'è)
<BR> - personalmente non me ne importa granchè del voto e spesso nemmeno della stima del professore
<BR> - andando a dirlo mi dò veramente l\'aria del secchione leccapiedi (la moralità generale è quella di una scuola cattolica, quindi molto bassa)[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Io mi farei abbassare il voto. Solo ed esclusivamente per una questione morale. Non è giusto che mi sia dato qualcosa che non è mio. E poi non mi sentirei bene se non lo facessi.
<BR>
<BR>Comunque, di solito, da me, succede il contrario... magari non vedono un pezzo di soluzione, sbagliano a fare i conti (ma non il prof. di mate), si scopre che le soluzioni a crocette sono giuste entrambe... ma ho dei prof. seri che si correggono e sistemano il voto.
<BR>
<BR>
<BR>Ho anche un aneddoto da raccontare. E\' una cosa capitata ad una mia compagna di classe.
<BR>
<BR>Tema di Italiano, Machiavelli.
<BR>Dopo un paio di settimane il prof. ci riporta i temi corretti, e questa mia compagna si trova un 9. Legge il tema, da\' un\'occhiata alle correzioni, fa la somma di punti ricevuti per ogni domanda... fa 8,5! Il prof. s\'è sbagliato! Ed allora cosa fa? Avverte il prof. che ricontrolla e, constatato il suo errore, corregge il voto di conseguenza.
<BR>Fine dell\'ora.
<BR>Il prof. la chiama un attimo in disparte. Le dice che ha fatto male, perché non riceverà nulla nella vita di regalato, ed anzi se potranno le toglieranno anche qualcosa di suo... Poi dice che di voto sul registro lascia lo stasso, e le intima di non farlo più.
<BR>Nella mia classe praticamente tutti abbiamo dato ragione a lei. Che ve ne pare?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Vale
Il prof. è una bestia!!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif">
<BR>Che brutti discorsi! Uno non se li aspetta da uno dei così detti \"educatori\"! E si fanno pure chiamare maestri di vita! Che schifo! Gli ideali non esistono più in questo mondo! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Vale il 08-03-2003 20:23 ]