Pagina 2 di 2

Inviato: 23 ago 2008, 18:13
da oli89
nel nostro problema x=1469+210k
e date le indicazioni iniziali x=1469+210*17=5039

Inviato: 23 ago 2008, 18:13
da SkZ
Cmq abbiamo parecchia ridondanza nel testo: i moduli 2,3 e 4 sono deducibili dagli altri.

Inviato: 23 ago 2008, 18:15
da String
ok, grazie julio14...ora però devo chiarirmi un pò le idee,quindi per favore qualcuno potrebbe postare la risoluzione del problema usando il teorema cinese del resto?

Inviato: 23 ago 2008, 18:35
da ico1989
SkZ ha scritto:Cmq abbiamo parecchia ridondanza nel testo: i moduli 2,3 e 4 sono deducibili dagli altri.
L'effetto però è bello :P

Inviato: 23 ago 2008, 19:24
da SkZ
O certo, nel testo e' graziosissimo, ma mi riferivo alle soluzioni che considerano tutti i moduli.

Inviato: 23 ago 2008, 19:49
da ico1989
SkZ ha scritto:O certo, nel testo e' graziosissimo, ma mi riferivo alle soluzioni che considerano tutti i moduli.
;)