Pagina 2 di 11

Inviato: 21 nov 2008, 15:55
da Giuseppe R
Io 81 punti (sono biennio)... speriamo che mi prendono per le rpovinciali... comunque non erano poi così semplici

Inviato: 21 nov 2008, 15:59
da AntonioQuartucci
anche io l'anno scorso ero primo! :(
quest'anno credo di essere andato molto male in terza
sulla settantina di punti...ora aspetto i risultati

Inviato: 21 nov 2008, 15:59
da Bellaz
gian92 ha scritto:
simone92 ha scritto:io un 80 punti è vero è difficile da biennio a triennio....speriamo bene
cavolo abbiamo fatto uguale!!!

io tu
2° 91 90
3° 80 80

:D
E io mi confermo sempre (simone92) - 3 punti..
Tra l'altro (guarda te le coincidenze) mi chiamo anch'io Simone e sono del '92... :D

Inviato: 21 nov 2008, 16:00
da Tondo
Io non credo nella griglia ufficiosa la 14...
Lì è segnata a D che corissponderebbe a 4 io ho messo B che corrispondeva 2.
In ciccia il problema diceva:
quante terne distinte e ordinate (x,y,z),x,y,z>0 e interi esistono se:
z=4
x+y=5

andavano prese sia (4,1,4),(1,4,4),(2,3,4) e (3,2,4)?
io ne ho scartate 2...

Inviato: 21 nov 2008, 16:01
da Fedecart
Che fastidio... ero troppo teso e ho fatto cavolate... ma errori davvero molto stupidi, di calcolo... tipo in quello sui marziani, oppure pietro e paolo...
Ed ecco che (molto probabilmente) se ne va la mia possibilità di arrivare alle provinciali...

Inviato: 21 nov 2008, 16:01
da CoNVeRGe.
non capisco perchè 24 C

non è l'esercizio del cilindro e del cono piu piccolo al suo interno?

io ho messo 20radice di 2 che era la A, forse mi sono imbrogliato a leggerlo :( , il cono non aveva la base piu piccola?

Inviato: 21 nov 2008, 16:04
da Californication
*Tondo*
chiedeva le coppie ordinate quindi dovevi considerarle tutte e 4

io 112 ma mi consolo vedendo che pietro e paolo l'hanno sbagliata in molti :D

Inviato: 21 nov 2008, 16:07
da Tondo
ordinate cosa vuol dire?
1,4,4 e 4,1,4 per me (che non lo so) sono 2 terne distinte ma non ordinate

Inviato: 21 nov 2008, 16:09
da quark
maryla92 ha scritto:
gian92 ha scritto:
maryla92 ha scritto:ho fatto 50 punti :( :( :( :( :( :( :( :( :(
nn so km mai ma nn mi riuscivo a concentrare :( :( :( :(
io anche sono andato male....80....
l'impatto con quelli del triennio è stato molto più difficile del previsto :?
eeeeeh almeno sei andato meglio di me... io sarò l'ultima in classifica quando l'anno scorso ero la prima :( mi vergogno di me stessa :(
cerca di non disperarti, hai ancora due anni per provare :wink: , io invece posso arrabbiarmi molto, perchè essendo di V era la mia unica possibilità per far bene e invece ho fatto schifo... più che altro mi ha fregato il tempo, essendo stata la mia prima partecipazione ai giochi, ho perso molto tempo in alcuni esercizi infine, ciliegina sulla torta :? , il prof, dato che non avevo l'orologio, sbaglia a dirci l'ora, così quando si accorge dell'errore si prende i fogli.... veramente sono molto arrabbiato con me stesso :( spero di poter fare meglio le olimpiadi di fisica e chimica

Inviato: 21 nov 2008, 16:13
da Francutio
CoNVeRGe. ha scritto:non capisco perchè 24 C

non è l'esercizio del cilindro e del cono piu piccolo al suo interno?

io ho messo 20radice di 2 che era la A, forse mi sono imbrogliato a leggerlo :( , il cono non aveva la base piu piccola?

il cono mi sembra di ricordare avesse base più grande (area di base 400) del cilindro (area di base 100)


mi sembra eh, non me lo ricordo benissimo il testo....forse hai letto male il testo



@Tondo: devi considerare valide sia 1,4,4 che 4,1,4 perchè ordinando x, y e z vengono due terne diverse tra loro (nella prima x=1 e y=4, nella seconda il contrario)

Inviato: 21 nov 2008, 16:15
da Agostino
Francutio ricordi bene

Quello delle coppie faceva forse così:
$ $x^2+2xy+y^2-z^2=9 $ :?:

Inviato: 21 nov 2008, 16:21
da Agostino
Non ricordo il numero di questi esercizi però più o meno facevano così:

1) 20 palline in un urna e c'era scritto un numero da 1 a 10 su ognuna, e voleva sapere le palline con sopra gli zeri

2) gli spazza nevi: parlava di possibili squadre di spazzanevi

Quale erano le risposte esatte?

Inviato: 21 nov 2008, 16:22
da gian92
Agostino ha scritto:Non ricordo il numero di questi esercizi però più o meno facevano così:

1) 20 palline in un urna e c'era scritto un numero da 1 a 10 su ognuna, e voleva sapere le palline con sopra gli zeri

2) gli spazza nevi: parlava di possibili squadre di spazzanevi

Quale erano le risposte esatte?
per il primo era la E (io la ho sbagliata)
il secondo non mi ricordo quale ma bisognava fare $ 15*14*13 $!

Inviato: 21 nov 2008, 16:24
da Agostino
gian92 ha scritto:per il primo era la E (io la ho sbagliata)
e cioè? ti ricordi il numero?

e quello del quadrilatero circoscritto quanto era il raggio?

Inviato: 21 nov 2008, 16:25
da gian92
Agostino ha scritto:
gian92 ha scritto:per il primo era la E (io la ho sbagliata)
e cioè? ti ricordi il numero?
più di 18!