Pagina 2 di 2
Inviato: 05 feb 2009, 18:58
da Poliwhirl
Thebear ha scritto:Ancora una domanda: sul sito dice che con la "nuova iscrizione" bisogna utilizzare l'indirizzo e-mail: quindi devo pagare il bollettino, attaccare la ricevuta sul foglio di iscrizione (come si è sempre fatto) e poi scannerizzare il tutto e mandarlo? E se non ho lo scanner?????
Non dice bisogna, dice di privilegiare quella modalità di iscrizione, ma se leggi di seguito dice anche che è possibile utilizzare uno dei metodi di iscrizione "classici"(fax o posta).
#Poliwhirl#
Inviato: 05 feb 2009, 19:12
da Thebear
ok
Inviato: 05 feb 2009, 20:53
da pippo93
Sapete se il tempo conta? Cioè, a parità di punteggio, vince chi consegna prima?
Inviato: 05 feb 2009, 21:25
da teppic
Di solito per prima cosa conta il numero di problemi risolti, indipendentemente dal punteggio.
Poi il punteggio, che normalmente è la somma dei numeri d'ordine dei problemi risolti, anche se ci possono essere punteggi parziali in caso di problemi con più risposte.
Poi conta il tempo,
arrotondato al minuto. (Non chiedetemi perché lo so.

)
Infine, conta l'età. A parità di tutto il resto, il più giovane vince.
Inviato: 06 feb 2009, 01:20
da Poliwhirl
teppic ha scritto:
Poi conta il tempo,
arrotondato al minuto. (Non chiedetemi perché lo so.

)
Perchè lo sai?

(

)
#Poliwhirl#
Inviato: 06 feb 2009, 01:57
da SkZ
teppic, mai sentito di una gara dove segnano anche i secondi impiegati
Confermo che vengono segnati solo i minuti impiegati. lo so perche' spesso (quasi sempre) i prof mi precettavano alle semifinali a fare cane da guardia durante le gare
Thebear: di solito al GP per passare alle finali puoi sbagliare al max 2 problemi (un anno c'erano almeno una decina di tutto giusto). il GP ha una classifica nazionale per stabilire chi passa a Milano.
Inviato: 06 feb 2009, 15:53
da SkZ
Inviato: 06 feb 2009, 17:37
da teppic
Poliwhirl ha scritto:Perché lo sai?
Perché sono stato vittima di questo cavillo, nonostante avessi consegnato un buon 30 secondi prima di chi ha poi vinto.
Tra parentesi, non serbo rancore, visto che 1) siamo amicissimi, 2) si andava a Parigi comunque, e che l'unica differenza è stato che la mia coppa orripilante era più piccola della sua

Inviato: 06 feb 2009, 17:37
da Thebear
@ Skz: Io sono della L1. E per quella categoria penso valga la solita regola del 10%. 10% per rientrare nel quale - almeno a Torino - se non ricordo male è abbastanza necessario fare tutto giusto...
Inviato: 07 feb 2009, 00:30
da SkZ
solo il GP ha una classifica puramente nazionale. Gli altri vanno inizialmente col 10%. Poi ci sono a volte aggiunte (le aule tengono un tot ergo a volte possono partecipare piu' del 10%).