Pagina 2 di 4
Inviato: 21 giu 2009, 04:18
da WiZaRd
Tibor Gallai ha scritto:Ma porco disco.
$ x>1 \ \implies \ \sqrt{x}>1\ \implies \ \sqrt{\frac{x}{x-1}}+\sqrt{x}>1 $
Banale???
Hai ragione, porca paletta! Erano tre giorni che ci sbattevo la testa sopra, sono andato avanti a colpi di elevamenti al quadrato facendo uscire dei polinomi orrendi. Solo adesso ho aperto gli occhi. E' che i problemi della SNS mi incutono timore: quando li leggo mi dico "Eccotelo qua! E mo che arco di scienze serve per risolverlo!"
Inviato: 21 giu 2009, 04:19
da Tibor Gallai
E' che "porco 2" qui è una bestemmia.
Inviato: 21 giu 2009, 04:21
da WiZaRd
jordan ha scritto:
A patto che adesso ce la risolvi con il 2√2
Un attimo che cerco di evitare la denuncia per oltraggio alla matematica.

Inviato: 21 giu 2009, 04:24
da jordan
Tibor Gallai ha scritto:E' che "porco 2" qui è una bestemmia.
Da uno con la croce sottosopra, il sangue alla bocca e alle 4 e mezza circa è più che accettabile

Inviato: 21 giu 2009, 04:28
da Tibor Gallai
La croce è drittissima, sono io sottosopra.
Comunque vedendo gli altri quesiti di quell'anno, mi viene da pensare che forse il problema era davvero tutto qua...

(il 3°: è maggiore 1/6 o 1/8?? mah!)
Inviato: 21 giu 2009, 04:32
da WiZaRd
Tibor Gallai ha scritto:La croce è drittissima, sono io sottosopra.
Comunque vedendo gli altri quesiti di quell'anno, mi viene da pensare che forse il problema era davvero tutto qua...

(il 3°: è maggiore 1/6 o 1/8?? mah!)
Va bene, dai... non ti incazzare!

Inviato: 21 giu 2009, 04:34
da jordan
WiZaRd ha scritto:Va bene, dai... non ti incazzare!
TG incazzato, e quando mai l'avete visto?

Inviato: 21 giu 2009, 04:36
da WiZaRd
Certo che però noi tre svegli alle 4.35 su un forum... si vede che ci piace dormire!
Inviato: 21 giu 2009, 04:43
da jordan
Tu dici solo in tre?

Inviato: 21 giu 2009, 04:50
da WiZaRd
Tornando a noi... con $ 2\sqrt{2} $ devo considerare qualche cosa di particolare?
Inviato: 21 giu 2009, 05:01
da jordan
Che non è minore di 1?
Comunque prova a non usare l'analisi nel caso tu la conoscessi..

Inviato: 21 giu 2009, 05:05
da WiZaRd
jordan ha scritto:Che non è minore di 1?
Non ti seguo.

Inviato: 21 giu 2009, 05:14
da jordan
WiZaRd ha scritto:Non ti seguo.

Lascia perdere
Ti consiglio di risolvere prima questa:
"Siano dati $ n $ reali positivi $ a_1,a_2,\ldots,a_n $ tali che $ a_1a_2\ldots a_n=1 $ e siano fissati $ h,k $ tali che $ 0<h < k<1 $. Trovare il minimo di $ \displaystyle \sum_{i=1}^n{(a_i+h)^k} $"
Inviato: 21 giu 2009, 05:16
da WiZaRd
Inviato: 21 giu 2009, 05:21
da jordan
In realtà è una (inutile

) generalizzazione del tuo problema..