Pagina 2 di 2

Inviato: 12 set 2009, 21:37
da Agi_90
julio14 ha scritto:Era il caso generale... comunque ognuno di quei rapporti è ovviamente uguale al rapporto fra un volumetto e il volumone, quindi la nostra somma è
$ $\frac{V_1}V+\frac{V_2}V+\frac{V_3}V+\frac{V_4}V=\frac VV=1 $
so che è sostanzialmente la stessa di agi, ma è più generale ed elegante :D
non avevo fatto caso al fatto che avevi modificato il problema :oops: