Pagina 2 di 2

Inviato: 24 set 2009, 20:57
da jordan
Nonno Bassotto ha scritto:
Tibor Gallai ha scritto:misurarci il pene in metri.
:shock:

Io proporrei in Hz (la frequenza con cui arriva al metro..) :lol:

Inviato: 13 ott 2009, 15:39
da karlosson_sul_tetto
Dato che ci penso...per calcolare il volume basta immergerlo in un liquido e misurare la quantità d'acqua fuoriuscita;per la superficie possiamo fare cosi per un corpo di forma non definita:verniciamo uniformemente il corpo con una pittura non mescolata con l'acqua;poi laviamo via la vernice dal corpo e dopo filtriamo la vernice e ne separiamo l'acqua e altri liquidi;poi con la vernice coloriamo un foglio di carta e calcoliamo il volume di questa figura geometrica che abbiamo colorato.

Posso dire che siamo stati fortunati che ci sono poche ragazze qua :roll: ...Se no non mi immagino che succcede :roll: :roll: ...

Inviato: 13 ott 2009, 15:46
da Maioc92
io il pene non me lo vernicio :shock: :shock:

Inviato: 13 ott 2009, 15:57
da karlosson_sul_tetto
Maioc92 ha scritto:io il pene non me lo vernicio :shock: :shock:
Non ti preoccupare,ho gia in mente una cavia :twisted: :twisted: (almeno che non sia femmina :roll: :roll: ...)

Inviato: 13 ott 2009, 16:38
da Pikachù
Il tuo gatto? :lol:

Inviato: 13 ott 2009, 16:53
da karlosson_sul_tetto
Pikachù ha scritto:Il tuo gatto? :lol:
No,ma te :lol:

Inviato: 13 ott 2009, 17:21
da SkZ
ma che vernice e vernice!
Uno strato di cera sopra! :twisted:

Inviato: 13 ott 2009, 17:25
da karlosson_sul_tetto
SkZ ha scritto:ma che vernice e vernice!
Uno strato di cera sopra! :twisted:
Ancora meglio!! :lol: :lol: :twisted: :twisted:

Inviato: 13 ott 2009, 17:57
da EvaristeG
Temo che tecnicamente non ci sia nel regolamento del forum qualcosa per vietare questa discussione, comunque vi pregherei, a titolo di buon senso, di smetterla qui.

Inviato: 13 ott 2009, 18:24
da karlosson_sul_tetto
EvaristeG ha scritto:Temo che tecnicamente non ci sia nel regolamento del forum qualcosa per vietare questa discussione, comunque vi pregherei, a titolo di buon senso, di smetterla qui.
Almeno possiamo parlare delle formule? :D

Inviato: 13 ott 2009, 19:46
da SkZ
in verita' il mio intervento era abbastanza serio.

Per calcolare l'area di superficie irregolari e' possibile scegliere la strada di dipingere tale superficie e misurare il peso dell'oggetto prima e dopo, calcolando la quantita' di vernice usata.
in questo caso, dato l'impossibilta' di misurare il peso dell'oggetto, uno strato di materiale malleabile rimovibile permette di fare circa lo stesso

Il problema di misurare volumi e superfici di ogegtti irregolari e' un problema non da poco, se l'oggetto non e' manipolabile a piacere (considerate anche una parte di una statua o banalmente un braccio o la testa).
A volte una soluzione e' un calco in gesso dell'oggetto.

Inviato: 13 ott 2009, 21:57
da Pikachù
Della serie come prendere per **** un moderatore :o

Inviato: 14 ott 2009, 02:07
da SkZ
classico esempio di chi non capisce nulla e dovrebbe tenere chiusa la bocca, evitando di darle aria tanto per darla. In questo caso, colpire tasti della tastiera tanto per farlo. :evil:

Per fortuna Evaristeg mi conosce bene e sa benissimo che le mie intenzioni non erano quelle.

Cmq grazie del post che ha chiarito definitivamente il tuo livello cognitivo.