
archimede 2009, come sono andate?
115 al triennio...nel 16 errori di calcolo, e nel 24 pensavo dovesse percorrere tutti gli spigoli (cosa impossibile) 

"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]
c'avevi ragione...dario2994 ha scritto:Vedi che alla fine quell'esercizio che a scuola hai detto essere banale non lo era affatto... anzi era proprio stronzo xD
Comunque sono al biennio e dovrei aver fatto tipo 91-96... perchè come un cretino l'esercizio 17 (la disuguaglianza con a,b) ho inteso che fosse negli interi (chissa per quale oscuro motivo) e quindi non aveva alcun senso... sono un pirla xD
Comunque quest'anno penso fossero più facili dello scorso anno... tra i problemi quelli più carini secondo me erano: la formica col cubo (triennio), le monete d'oro e argento (biennio), il pentagono con le simmetrie... forse anche l'orologio.
io come un idiota ho pensato che se l'ultima era 6 allora diviso 2 faceva 3

secondo me era bello pure quello della ragazzina paranoica che scrive sul quaderno

si io sto al righi e anche luigismondo ha scritto:gian e dario, siamo tutti e 3 al righi credo
io ho fatto un misero 83, altamente al di sotto del desiderato, causa errori cretini (non che questa sia una giustificazione -.-).
non so, secondo voi quant'è il cut-off per passare?

se sei biennio passi sicuro, altrimenti può darsi.
cmq io sono IV D e mi sa che pure quest'anno sarò l'unico a tenere alta la bandiera del tradizionale

107 al triennio
sbagliato come un pEErla quello della pulce che salta sull'orologio e quello dei paggi (non picchiatemi xD )
+ 2 lasciati vuoti: 1 per mostruosità commessa nella visualizzazione della figura e 1 per poca voglia di fare
sbagliato come un pEErla quello della pulce che salta sull'orologio e quello dei paggi (non picchiatemi xD )
+ 2 lasciati vuoti: 1 per mostruosità commessa nella visualizzazione della figura e 1 per poca voglia di fare
Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
ragazziiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
ho fatto 100/100 al bienniooooooo
alèèèèèèèèèèèèèèè
wohooooooooooooooooooooo
yuhuuuuuuuuuuuuuuuuu
non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeee

ho fatto 100/100 al bienniooooooo
alèèèèèèèèèèèèèèè
wohooooooooooooooooooooo
yuhuuuuuuuuuuuuuuuuu
non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeee


















----->[url=http://rubik.forumcommunity.net/]RUBIK'S COMMUNITY![/url]<-----
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa
Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
secondo me dipende dalla scuola...l'anno scorso da noiMcLovin ha scritto:Qualcuno mi sa dire con un 101 quante speranze ho di passare a Febbraio??![]()
con punteggi oltre il 75 si passava,quest'anno secondo me il cut sarà verso gli 85/90,ovviamente poi dipende tutto dai punteggi ottenuti nella tua scuola(e dai posti concessi per la gara di febbraio)...!

Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
Io l'ho risolto cosi: $ 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmod {10} $lama luka ha scritto:si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa