Pagina 2 di 7

Inviato: 19 nov 2009, 15:00
da iademarco
115 al triennio...nel 16 errori di calcolo, e nel 24 pensavo dovesse percorrere tutti gli spigoli (cosa impossibile) :lol:

Inviato: 19 nov 2009, 15:10
da Francutio
Thebear ha scritto:Finalmente $ 5^3 $... All'ultimo anno ma ce l'ho fatta! 8)

Ma quali sono i problemi che ha scritto Kirill?

Grande Edo, stessa tua situazione ^^

il $ 5! $ dell'anno scorso mi rodeva troppo XD

Inviato: 19 nov 2009, 15:10
da gian92
dario2994 ha scritto:Vedi che alla fine quell'esercizio che a scuola hai detto essere banale non lo era affatto... anzi era proprio stronzo xD
Comunque sono al biennio e dovrei aver fatto tipo 91-96... perchè come un cretino l'esercizio 17 (la disuguaglianza con a,b) ho inteso che fosse negli interi (chissa per quale oscuro motivo) e quindi non aveva alcun senso... sono un pirla xD
Comunque quest'anno penso fossero più facili dello scorso anno... tra i problemi quelli più carini secondo me erano: la formica col cubo (triennio), le monete d'oro e argento (biennio), il pentagono con le simmetrie... forse anche l'orologio.
c'avevi ragione...
io come un idiota ho pensato che se l'ultima era 6 allora diviso 2 faceva 3 :oops:

secondo me era bello pure quello della ragazzina paranoica che scrive sul quaderno :D !

Inviato: 19 nov 2009, 15:12
da gian92
gismondo ha scritto:gian e dario, siamo tutti e 3 al righi credo :D
io ho fatto un misero 83, altamente al di sotto del desiderato, causa errori cretini (non che questa sia una giustificazione -.-).
non so, secondo voi quant'è il cut-off per passare?
si io sto al righi e anche lui :D

se sei biennio passi sicuro, altrimenti può darsi.

cmq io sono IV D e mi sa che pure quest'anno sarò l'unico a tenere alta la bandiera del tradizionale :D

Inviato: 19 nov 2009, 16:17
da lama luka
107 al triennio

sbagliato come un pEErla quello della pulce che salta sull'orologio e quello dei paggi (non picchiatemi xD )

+ 2 lasciati vuoti: 1 per mostruosità commessa nella visualizzazione della figura e 1 per poca voglia di fare

Inviato: 19 nov 2009, 16:33
da giove
Mi sembra che ci sia stata discriminazione tra le lettere, perché nessun problema aveva come risposta E...
Dopo aver tentato inutilmente di calcolare l'ordine di grandezza della probabilità che questo potesse accadere mi sono rassegnato a consegnare... :lol:

Inviato: 19 nov 2009, 17:21
da Maioc92
125 al triennio....finalmente posso spuntare il punteggio pieno ad archimede dalla lista delle cose da fare :lol:

Inviato: 19 nov 2009, 17:24
da giro94
ragazziiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
ho fatto 100/100 al bienniooooooo
alèèèèèèèèèèèèèèè
wohooooooooooooooooooooo
yuhuuuuuuuuuuuuuuuuu
non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeee
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 19 nov 2009, 17:28
da Maioc92
comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa 8)

Inviato: 19 nov 2009, 18:09
da lama luka
Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa 8)
si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!

Inviato: 19 nov 2009, 18:24
da McLovin
Qualcuno mi sa dire con un 101 quante speranze ho di passare a Febbraio?? :?: :?

Inviato: 19 nov 2009, 18:25
da lerks
111 al triennio... sbagliate la 20 e la 21, e ho lasciato in bianco la 25 perché ho letto male il testo

Inviato: 19 nov 2009, 18:26
da lama luka
McLovin ha scritto:Qualcuno mi sa dire con un 101 quante speranze ho di passare a Febbraio?? :?: :?
secondo me dipende dalla scuola...l'anno scorso da noi
con punteggi oltre il 75 si passava,quest'anno secondo me il cut sarà verso gli 85/90,ovviamente poi dipende tutto dai punteggi ottenuti nella tua scuola(e dai posti concessi per la gara di febbraio)...! :)

Inviato: 19 nov 2009, 18:27
da ndp15
lama luka ha scritto:
Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa 8)
si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!
Io l'ho risolto cosi: $ 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmod {10} $

Inviato: 19 nov 2009, 18:28
da Markus93
Ragazzi, ma toglietemi un dubbio.. per passare a febbraio bisogna effettuare un punteggio minimo, o bisogna rientrare in graduatoria nella propria scuola? [non so se con un misero 86 al triennio posso passarlo o meno xD]