Pagina 2 di 4
Inviato: 15 dic 2009, 13:38
da iademarco
Purtroppo noi non abbiamo avuto modo di partecipare
Però alla prossima sicuramente non mancheremo
exodd ha scritto:vedi che sul sito ci sono le soluzioni..
E i problemi dove sono? Volevo darci un'occhiata, ma non li trovo...
Inviato: 15 dic 2009, 14:30
da lama luka
iademarco ha scritto:Purtroppo noi non abbiamo avuto modo di partecipare
Però alla prossima sicuramente non mancheremo
exodd ha scritto:vedi che sul sito ci sono le soluzioni..
E i problemi dove sono? Volevo darci un'occhiata, ma non li trovo...
non sono presenti on line..un volta che l'insegnante si sarà iscritto,potrà chiedere all'amministratore i testi
nel frattempo.....goditi le soluzioni

Inviato: 15 dic 2009, 15:53
da iademarco
Inviato: 15 dic 2009, 16:40
da lama luka
dai
comunque ti posso dire che il livello è un po' più basso rispetto alla disfida e ovviamente rispetto cesenatico...vediamo se trovo i rimasugli della mia collezione potrei scannerizzare qualcosa...ma non garantisco assolutamente niente.vista la baraonda che c'è in camera mia

Inviato: 15 dic 2009, 17:05
da iademarco
lama luka ha scritto:
dai
vediamo se trovo i rimasugli della mia collezione potrei scannerizzare qualcosa...ma non garantisco assolutamente niente.vista la baraonda che c'è in camera mia


Siiiiiiiiii grazie 1000

Inviato: 15 dic 2009, 17:25
da Children of the forest
Anche io non sono riuscito a far iscrivere i miei, ma alla prossima ci saranno.
Da parte mia penso di poter far iscrivere 3 squadre da 2 scuole (la migliore secondo me poteva anche arrivare 4^), in generale da torino credo che almeno altre 2 si iscriveranno..in generale generale ora che si è sparsa la notizia sul forum penso che le squadre raddoppieranno da due gare fa, vi conviene mettere problemi più difficili o mettere meno tempo, se no diventerebbe solo fortuna
http://umi.dm.unibo.it/italiano/Giochi/squadre.html
Non e' necessario che una Gara a Squadre Locale si svolga in una effettiva sede fisica. Una gara puo' essere effettuata anche per via telematica, utilizzando per l'invio del testo e per la raccolta dei risultati gli strumenti messi correntemente a disposizione su Internet (posta elettronica, siti web, database on line). Per la richiesta di ammissione della squadra vincitrice di una gara telematica e' importante fornire tutti i dati possibili riguardanti il suo svolgimento (ad esempio, un log di tutti i messaggi scambiati per e-mail durante la gara) alla Commissione Olimpiadi per permetterle di apprezzare la serieta' e la sportivita' dei partecipanti; la Commissione si riserva di decidere se accettare i risultati di una tale gara.
Può diventare sede di gara questa?
Complimenti agli organizzatori e ai partecipanti.
Inviato: 15 dic 2009, 17:42
da lama luka
Children of the forest ha scritto:Anche io non sono riuscito a far iscrivere i miei, ma alla prossima ci saranno.
Da parte mia penso di poter far iscrivere 3 squadre da 2 scuole (la migliore secondo me poteva anche arrivare 4^), in generale da torino credo che almeno altre 2 si iscriveranno..in generale generale ora che si è sparsa la notizia sul forum penso che le squadre raddoppieranno da due gare fa, vi conviene mettere problemi più difficili o mettere meno tempo, se no diventerebbe solo fortuna
http://umi.dm.unibo.it/italiano/Giochi/squadre.html
Non e' necessario che una Gara a Squadre Locale si svolga in una effettiva sede fisica. Una gara puo' essere effettuata anche per via telematica, utilizzando per l'invio del testo e per la raccolta dei risultati gli strumenti messi correntemente a disposizione su Internet (posta elettronica, siti web, database on line). Per la richiesta di ammissione della squadra vincitrice di una gara telematica e' importante fornire tutti i dati possibili riguardanti il suo svolgimento (ad esempio, un log di tutti i messaggi scambiati per e-mail durante la gara) alla Commissione Olimpiadi per permetterle di apprezzare la serieta' e la sportivita' dei partecipanti; la Commissione si riserva di decidere se accettare i risultati di una tale gara.
Può diventare sede di gara questa?
Complimenti agli organizzatori e ai partecipanti.
guarda...per il discorso sede,non ne ho assolutamente idea

noi in a udine-pordenone abbiamo la sede fisica,che cambia di anno in anno e va meravigliosamente bene,anche perchè la gara a squadre è... un'esperienza da vivere sul campo(con urli risse & co)

comunque dovresti parlarne con l'organizzatore delle simulazioni e del programma(sul sito)
per quanto riguarda le squadre...penso proprio che in futuro potranno succedere delle cose:
1)fino ad adesso era una simulazione "casalinga" quinid ogni squadra poteva iscrivere quante squadre voleva; quindi penso che verrà ridimensionato il numero di iscritti per ogni scuola
2)verrà migliorata la schermata (penso) in modo da poter gestire più squadre..
per i testi: sono fatti totalmente dagli insegnanti dei poli udine-pordenone..penso che ogni altro insegnante iscritto può fare proposte..
commento mio:
senza niene togliere e tutti gli altri programmi di gara,chi ha fatto la gara avrà certamente notato la praticità del sistema in uso...!!
ribadisco che comunque questi sono miei pensieri,non ho mani nella parte organizzativa,ma sono sicuro che suggerimenti e/o critiche saranno ben accetti

Inviato: 15 dic 2009, 17:49
da Children of the forest
Anche noi a torino abbiamo una bella, anche se con qualche difetto, gara, e si, dal vivo è mooolto meglio. Era un idea per coinvolgere tutta italia, per far iscrivere scuole anche da Milano, dalla Calabria o dall'Abruzzo...
lama luka ha scritto:penso che ogni altro insegnante iscritto può fare proposte..
Io ho 22 anni

insegno come corso pomeridiano...
Comunque si, per quello che ho visto, davvero bello, quasi come il Bluestone, solo che costa qualche centinaio di euro in meno...
Inviato: 15 dic 2009, 18:21
da giove
Io ho i miei dubbi sulla possibilità di fare via internet la gara a squadre ufficiale; questo sia per il clima (come avete già detto, è bellissimo fare la gara insieme a tutte le altre squadre) ma anche per evidentissimi problemi di rispetto delle regole (finché è un allenamento non ci guadagna nessuno ad infrangere il regolamento, ma sperare che in una gara ufficiale ogni squadra lo rispetti in tutto e per tutto forse è un po' utopico).
Detto questo, lunga vita agli allenamenti online!

Inviato: 15 dic 2009, 19:15
da Children of the forest
hai ragione... Ma una quota, come la telematica di milano, non farà troppo male!
Inviato: 15 dic 2009, 19:42
da Cg8
Questa volta partecipo anchi'io alla discussione.
Sono quello che si è programmato l'intero sistema di gestione delle gare on-line e anche colui che ha dato l'accesso al Liceo di Brescia alle 10.00 di sera ma non è riuscito (a causa della posta elettronica) a fornire l'account di accesso a Campobasso.
Ragazzi.
Aprendo questo topic mi avete creato un bel "casino".
leggete la frase precedente in senso positivo, nel senso che sono felice di condividere con voi la mia passione per la Matematica, per le gare e non mi spaventa l'enorme lavoro che dovrò fare per adattare il sistema.
Il software era nato per collegare tre scuole... ora siamo in 22 e credo che a breve saremo molte di più, ora che AVETE SPARSO LA VOCE.
Le mie vacanze di Natale saranno spese a migliorare il sistema.
ACCETTO PROPOSTE.
Qualcuno proponeva di dividere le sessioni di gare in 2 o più gruppi da 25 squadre ciascuna, ma io non sono molto daccordo.
Ho in mete un modo per permettere la partecipazione a 40 e più squadre senza perderci troppo in visibilità e praticità.
Per il testo della gara.... sono sempre io che coordinando i docenti che si sono iscritti, alla fine, mette nero su bianco i problemi.
Quindi... se vuoi il testo dell'ultima gara... MP con indirizzo e-mail, e se mi sento buono.... te lo mando.
avete 1 settimana per riempirmi di consigli.
LamaLuka ha provato il software anche dal lato insegnanti.... sono aperto a tutti i consigli.
Inviato: 15 dic 2009, 19:53
da SkZ
Cg8, se qui si viene a sapere di una gara aperta a tutti, si ha lo stesso effetto se in una caserma si dice che c'e' una che la da' gratis a chiunque
Una ressa immonda!

Inviato: 15 dic 2009, 20:28
da Maioc92
SkZ ha scritto: si ha lo stesso effetto se in una caserma si dice che c'e' una che la da' gratis a chiunque
Una ressa immonda!

perchè in una caserma? Potrebbe succedere anche in Chiesa per quel che ne so

Inviato: 15 dic 2009, 20:32
da lama luka
giove ha scritto:ma anche per evidentissimi problemi di rispetto delle regole
[Joke mode ON]
A-ha ! beccati! ecco svelato il trucco!
[Joke mode OFF]
Inviato: 15 dic 2009, 20:40
da Children of the forest
Dividere in due (forse sono stato io ascriverlo, di certo l'ho pensato) può essere sensato dividendo per luogo geografico o o per bravura (non più bravi e meno bravi ma team 1 e dall'altra parte team2-n).
Il problema con 40 squadre, di cui 7 o 8 molto molto forti è che si rischiano di esaurire i problemi dopo 30minuti, oltre che per il programma.
A torino ne abbiamo tenute tranquillamente 30 varie volte, ma se ne arrivano 45 è già più dura.
Per migliorare la qualità della gara: si può o diminuire il tempo o aumentare la difficoltà dei problemi, o aumentare il numero dei problemi.
Per migliorare la controllabilità della gara si può o ridurre le squadre, accettandone solo una per scuola o migliorare il programma.
Per migliorare entrambe si può dividere in due, ma non è bello, come da voi detto.
Non so come funziona il programma, se è attivo solo quando attivi il programma tu; se no potresti dare l'idea in franchising, qualcuno volenteroso che si prepara dei testi c'è sempre, vedi giove alle disfida on line. Se sorgono altre gare di allenamento simili gli iscritti si diluiscono.
Domanda, il programma può essere usato off-line da chi lo scarica? per allenamenti può sempre essere utile, un mio amico l'aveva fatto in excell, teneva 6 squadre ed era un casino enorme.
Comunque grossi grossi complimenti sia per la voglia sia per la bravura a Cg8!