Pagina 2 di 2
Inviato: 04 feb 2010, 20:46
da Gogo Livorno
dario2994 ha scritto:La mia conferma non l'ha mai chiesta nessuno...non sono un esperto xD
Comunque se ci tenete alla mia conferma ve la do... tutto giusto

A questo punto rilancio un poco:
BONUS: Se si considerano tutte le bombette uguali quante sono le possibili "situazioni finali"???
p.s. il bonus può tornare utile a Febbraio, ma soprattutto alla gara a squadre

p.p.s. so che è scritta in cileno la bonus question ma spero si colga il senso.
non basterebbe farsi le partizioni di 10, e poi calcolare quanti sono i casi per ognuna?
per esempio, se abbiamo 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 allora c'è un'unico caso possibile,
se è 0 1 1 1 1 1 1 1 1 2 allora ci saranno 10!/8! casi possibili (permutazioni con ripetizione), e così via per tutti.
sbaglio?
Inviato: 04 feb 2010, 21:02
da dario2994
Se hai tanta voglia... (e quasi nulla da fare per i prossimi 4 giorni xD)
Ripropongo lo stesso problema ma con 100 tipetti... ti ci voglio xD
Inviato: 04 feb 2010, 21:19
da Zorro_93
dario2994 ha scritto:Se hai tanta voglia... (e quasi nulla da fare per i prossimi 4 giorni xD)
Ripropongo lo stesso problema ma con 100 tipetti... ti ci voglio xD
In genere io farei così:
calcolo le n-uple (dove n sono gli uomini) di numeri naturali minori o uguali a n con somma n. E se non sbaglio dovrebbero essere $ $\frac{(n+1)^{n-1}}{(n-1)!}$ $
E poi tolgo i casi dove c'è un intero membro della n-upla uguale a n e sono n casi.
Quindi $ $\frac{(n+1)^{n-1}}{(n-1)!}-n$ $
Non sono sicuro di aver fatto bene i conti, ma sono abbastanza convinto dell'idea

Inviato: 04 feb 2010, 21:23
da dario2994
Ma campi a formule???
Non ricordarti mai nulla... quando ti servono devi saperle ricavare, non saperle a memoria :|
Comunque quella che hai piazzato è tra l'altro palesemente sbagliata... con n=2 viene -1/2...
Inviato: 04 feb 2010, 22:14
da Zorro_93
dario2994 ha scritto:Ma campi a formule???
Non ricordarti mai nulla... quando ti servono devi saperle ricavare, non saperle a memoria

Comunque quella che hai piazzato è tra l'altro palesemente sbagliata... con n=2 viene -1/2...
Non campo di formule, quelle di prima me le sono tutte ricavate, alcune sbagliando, ma comunque da me.
Comunque cerco di rimediare all'errore madornale:
arriva un tipo che dopo che sono state regalate le bombette decide di comprare n bombette e di darne una a ciascuno, adesso quindi cerco le n-uple di numeri maggiori o uguali a 1 di somma 2n. E sono $ $\binom{2n-1}{n-1}$ $ (perchè immagino 2n palline che devono essere separate da n-1 "separatori", quindi 2n-1 spazi da riempire con n-1 separatori mi dà quel binomiale) adesso riprendo a tutti la bombetta che aveva regalato il tipo e ho le possibili n-uple che cercavo, tolgo infine quelle dove un elemento è n, quindi:
$ $\binom{2n-1}{n-1}-n$ $
Inviato: 04 feb 2010, 22:26
da Gogo Livorno
Ci provo:
Pongo:
- n = 10 uomini
- k = 10 bombette
Secondo me le situazioni finali possibili sono le combinazioni CON RIPETIZIONE di n su k.
Quindi binomio di newton con sopra n+k-1 e sotto k, quindi nel nostro caso è:
19!/(10!*9!).
Però bisogna considerare che abbiamo calcolato tutti i casi possibili inclusi i casi in cui un uomo ha tutti i cappelli, ma un uomo non può averne 10, dato che almeno uno lo dà.
Dunque dal risultato che abbiamo trovato dobbiamo togliere le situazioni in cui un uomo ha tutti i cappelli, che banalmente sono 10.
Dunque il nostro risultato è 19!/(10!*9!) - 10.
In generale penso che indicando con k gli uomini e con n i cappelli, la formula sia:
(n+k-1)!/(k!*(n-1)!) - k
Allright? (Mi aspetto un "NO").
Inviato: 04 feb 2010, 23:23
da dario2994
Uhm... direi che avete entrambi abbondantemente ragione

@ Zorro: prima pensavo che tu avessi tentato di ricordarla solo perchè era palesemente sbagliata

Comunque quella che hai piazzato è giusta, nonostante non abbia capito a pieno il tipo che regala bombette a manciate... perchè il ragionamento fili (per come l'ho inteso) ne dovrebbe dare n-1 non n.
@ Gogo: Non ho idea di cosa siano le combinazioni con ripetizione... comunque la formula che hai postato è giusta

Impara il latex, altrimenti leggere quello che scrivi risulta complicato.
Altro rilancio (non sono sicuro di aver risolto, ma è comunque interessante...):
Dopo che tutte le bombette sono state scambiate arriva il personaggio della moglie (ogni ometto è felicemente sposato) che prende 1 delle bombette del marito (se questo ne ha almeno una) e se la mette lei... Qual è la probabilità che alla fine ci sia lo stesso numero di bombette sulle teste dei mariti e delle mogli???
Inviato: 05 feb 2010, 00:01
da Gogo Livorno
dario2994 ha scritto:Uhm... direi che avete entrambi abbondantemente ragione

@ Zorro: prima pensavo che tu avessi tentato di ricordarla solo perchè era palesemente sbagliata

Comunque quella che hai piazzato è giusta, nonostante non abbia capito a pieno il tipo che regala bombette a manciate... perchè il ragionamento fili (per come l'ho inteso) ne dovrebbe dare n-1 non n.
@ Gogo: Non ho idea di cosa siano le combinazioni con ripetizione... comunque la formula che hai postato è giusta

Impara il latex, altrimenti leggere quello che scrivi risulta complicato.
Altro rilancio (non sono sicuro di aver risolto, ma è comunque interessante...):
Dopo che tutte le bombette sono state scambiate arriva il personaggio della moglie (ogni ometto è felicemente sposato) che prende 1 delle bombette del marito (se questo ne ha almeno una) e se la mette lei... Qual è la probabilità che alla fine ci sia lo stesso numero di bombette sulle teste dei mariti e delle mogli???
BONUS: Qual è la probabilità che vadano in chiesa e che finalmente si tolgano questi c**** di cappelli???
BONUS 2: Qual è la probabilità che siano tutti atei e che quindi se ne fottano di togliersi le bombette?
BONUS 3: A quel punto, qual è la probabilità che Gogo Livorno glieli bruci?

Inviato: 05 feb 2010, 15:06
da dario2994
Uhm... posto perchè in effetti il bonus che ho postato l'ho risolto... ma è piuttosto brutto e contoso (nonchè incalcolabile a mano gia per 10 ometti). Ci tenevo a dire di non prenderlo particolarmente in considerazione... comunque per i patiti di conteggio rimane un bell'esercizietto istruttivo xD (la mia soluzione sfrutta 3 sommatorie... non molto elegante xD)
p.s. magari esiste una bella soluzione... nel caso ovviamente piazzatela ;) Io mi rifiuto di mettere la mia xD