Pagina 2 di 2

Inviato: 03 mar 2010, 13:50
da ndp15
ale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?
Si scusa. Metti gcd al posto di lcm in entrambi i messaggi :roll:

Inviato: 03 mar 2010, 13:51
da Il_Russo
ale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?
Infatti c'è un errore di notazione: bisogna sfruttare proprio il GCD. Giuseppe R intendeva il GCD in quelle uguaglianze, che si giustificano dicendo che se qualcosa divide x, y divide anche una loro combinazione lineare ax + by

Inviato: 03 mar 2010, 13:55
da Anér
Gian92, controlla la prima parentesi, hai scritto a^2+3a+a e dovrebbe essere a^2+3a+1 (anche se poi sostituisci in maniera corretta, secondo il sistema). Il problema è che il sistema è sbagliato, perché implica a(a^2+3a+1)=xyk^2=k^3.

Inviato: 03 mar 2010, 13:57
da ndp15
gian92 ha scritto: $ \begin{cases} a^2+3a+a=kx \\ a=ky \\ k=xy \end{cases} $
Hai sbagliato a scrivere il sistema e poi non capisco proprio perchè l'hai impostato cosi.

Inviato: 03 mar 2010, 14:05
da gian92
è vero ho sbagliato...
dovevo non mettere un k da una delle due parti.
edito

cmq mi sa che è sbagliata proprio l'idea. :?

Inviato: 03 mar 2010, 18:48
da Bellaz
Provo a postare un'altra dimostazione (non so se sia giusta) del fatto che $ a $ e $ a^2+3a+1 $ sono coprimi..
Allora se non sono coprimi hanno un fattore in comune, chiamiamolo d.
Abbiamo che $ d|a $ e $ d|a^2+3a+1 $. Quindi $ d|a^2+1 $. Ma se $ d|a $ allora sicuramente $ d|a^2 $. Quindi otteniamo per sottrazione che $ d|1 $, quindi $ d=1 $, cioè $ a $ e $ a^2+3a+1 $ sono coprimi.. Giusto?

Inviato: 08 mar 2010, 10:00
da Giuseppe R
Scusate per il ritardo nella correzione, ma sono appena tornato da una gita a Monaco...

Inviato: 08 mar 2010, 17:30
da cromat
se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato? :? :? :?

Inviato: 08 mar 2010, 17:41
da Haile
cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato? :? :? :?
$ ~ 3^2 + 7 = 4^2 $

eppure 7 non è quadrato...

Inviato: 08 mar 2010, 17:43
da cromat
bella figuraccia :lol: :lol:

Inviato: 08 mar 2010, 17:44
da ale.b
cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato? :? :? :?
io penso che sia sbagliato: non è detto che se hai un quadrato perfetto devi sommare ad esso un secondo quadrato perfetto per ottenere un terzo quadrato.

pensa all'esempio $ 2^2+5=3^2 $

edit: preceduto :)