Inviato: 03 mar 2010, 13:50
Si scusa. Metti gcd al posto di lcm in entrambi i messaggiale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?

il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Si scusa. Metti gcd al posto di lcm in entrambi i messaggiale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?
Infatti c'è un errore di notazione: bisogna sfruttare proprio il GCD. Giuseppe R intendeva il GCD in quelle uguaglianze, che si giustificano dicendo che se qualcosa divide x, y divide anche una loro combinazione lineare ax + byale.b ha scritto:ma scusate, per poter dire che sono coprimi non bisognerebbe guardare piuttosto il GCD?
Hai sbagliato a scrivere il sistema e poi non capisco proprio perchè l'hai impostato cosi.gian92 ha scritto: $ \begin{cases} a^2+3a+a=kx \\ a=ky \\ k=xy \end{cases} $
$ ~ 3^2 + 7 = 4^2 $cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato?![]()
![]()
io penso che sia sbagliato: non è detto che se hai un quadrato perfetto devi sommare ad esso un secondo quadrato perfetto per ottenere un terzo quadrato.cromat ha scritto:se scompongo $ a^2 + a{(a+1)^2} = x^2 $ è sbagliato affermare (pensando alle terne pitagoriche) che affinchè questa sia vera allora $ a{(a+1)^2} $ deve essere a sua volta un quadrato?![]()
![]()