Pagina 2 di 17
Inviato: 22 mar 2010, 21:03
da Tibor Gallai
Penso che "genere sottorappresentato" sia un eufemismo per dire "femmine".
Al di là di questo, mi sembra una delle solite idiozie all'italiana, non vedo un solo motivo per dare più posti alle femmine e non, per esempio, darne di più ai portatori di altri handicap. Si parla tanto di parità di sessi, e poi fanno discriminazioni basate solo sul sesso...
Inviato: 22 mar 2010, 21:09
da briciola
Tibor Gallai ha scritto:Non è chiaro il salto logico tra "vi sono poche donne" e "viene lasciato poco posto alle donne". Potresti argomentare?
ES: se l'università ha diciamo 3 posti per una "posizione di eccellenza" (ad esempio una cattedra) e vi sono 2*F e 3*M che concorrrono i posti saranno occupati dai 3M (in genere...)
Inviato: 22 mar 2010, 21:09
da Eolo
Nell'ultima graduatoria INDAM nei primi 50 posti c'era solo una ragazza, al primo posto (pari merito).
Inviato: 22 mar 2010, 21:11
da Eolo
Se sei una ragazza e leggi questi numeri come ti può venire la voglia di competere?
Inviato: 22 mar 2010, 21:17
da Gatto
Se leggo una graduatoria di questo genere e sono una ragazza, mi impegno per fargli vedere che le donne possono benissimo giocarsela alla pari dei maschi.
Inviato: 22 mar 2010, 21:19
da Gatto
briciola ha scritto:Tibor Gallai ha scritto:Non è chiaro il salto logico tra "vi sono poche donne" e "viene lasciato poco posto alle donne". Potresti argomentare?
ES: se l'università ha diciamo 3 posti per una "posizione di eccellenza" (ad esempio una cattedra) e vi sono 2*F e 3*M che concorrrono i posti saranno occupati dai 3M (in genere...)
Si anch'io sapevo una cosa del genere... e se non ricordo male nei test di ammissione (sia triennale sia magistrale) viene abbassato di un terzo il punteggio alle concorrenti di sesso femminile.
Inviato: 22 mar 2010, 21:20
da Tibor Gallai
briciola ha scritto:ES: se l'università ha diciamo 3 posti per una "posizione di eccellenza" (ad esempio una cattedra) e vi sono 2*F e 3*M che concorrrono i posti saranno occupati dai 3M (in genere...)
Si può discordare sulle conclusioni che trai, ma ammettiamole per amore del dibattito. Allora lo stesso discorso puoi farlo con altre minoranze: i concorrenti biondi sono molti meno dei concorrenti mori, e quindi i posti saranno occupati quasi solo da concorrenti mori. Vuol dire che l'ambiente universitario è "anti-biondi"?
Gatto ha scritto:nei test di ammissione (sia triennale sia magistrale) viene abbassato di un terzo il punteggio alle concorrenti di sesso femminile.
Qualcuno conferma questo dato?
Inviato: 22 mar 2010, 21:24
da briciola
Eolo ha scritto:mi fai degli esempi per capire cosa intendi per "ambiente maschilista"?
Forme di mobbing, molestie sessuali, anche banalmente (a volte) voti più bassi agli esami (se vuoi sapere come fanno te lo dico ma in privato)... come se ritenessero "normale" che una donna debba impiegare un po' più tempo per laurearsi (magari perchè ne ha bisogno... sai,per studiare "bene"...

) e che non possa essere interessata come qualche ragazzo a prendere ad esempio con sistematicità dei voti pieni (cosa che viene ritenuta normalissima per alcuni normalisti e non...)
Ma tu fai l'università o le superiori?
Inviato: 22 mar 2010, 21:28
da briciola
No, non danno i posti agli uomini perchè le donne che concorrono sono meno, danno più poisti agli uomini perchè viene ritenuto normale così...
Tibor Gallai ha scritto:briciola ha scritto:ES: se l'università ha diciamo 3 posti per una "posizione di eccellenza" (ad esempio una cattedra) e vi sono 2*F e 3*M che concorrrono i posti saranno occupati dai 3M (in genere...)
Si può discordare sulle conclusioni che trai, ma ammettiamole per amore del dibattito. Allora lo stesso discorso puoi farlo con altre minoranze: i concorrenti biondi sono molti meno dei concorrenti mori, e quindi i posti saranno occupati quasi solo da concorrenti mori. Vuol dire che l'ambiente universitario è "anti-biondi"?
Gatto ha scritto:nei test di ammissione (sia triennale sia magistrale) viene abbassato di un terzo il punteggio alle concorrenti di sesso femminile.
Qualcuno conferma questo dato?
Inviato: 22 mar 2010, 21:29
da Eolo
l'ultimo anno delle superiori, vorrei iscrivermi al corso di laurea in Matematica
Inviato: 22 mar 2010, 21:32
da Eolo
vedo che Briciola conosce bene l'ambiente, non c'è speranza per una ragazza che si iscrive a matematica? cosa deve aspettarsi? i suoi sogni possono essere gli stessi dei colleghi maschi?
Inviato: 22 mar 2010, 21:32
da dario2994
Le cose che stanno fuoriuscendo qui mi scandalizzano non poco.
Gatto e Briciola potreste chiarire come sapete certe cose???
Inviato: 22 mar 2010, 21:33
da Eolo
nelle commissioni che predispongono le prove e che valutano per l'ammissione alle scuole di eccellenza ci sono professoresse?
Inviato: 22 mar 2010, 21:35
da Gatto
Forse vi è sfuggita la "leggera" ironia del mio post precedente...
Inviato: 22 mar 2010, 21:37
da dario2994
Gatto ha scritto:Forse vi è sfuggita la "leggera" ironia del mio post precedente...
Grazie al cielo....
Uhm, sto un po rintronato, ma ero talmente preso dall'idea del complotto da non accorgermi dell'ironia xD
Ora magari se briciola chiarisse anche lui mi farebbe un favorone.