Pagina 2 di 3
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da thematrix
e cmq \\/2,oltre ad essere la Costante di Lilliu (accento sulla 2°i),è anche il nome di un\'arma a lunghissima gittata degli anni \'40...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jabberwocky
sqrt(2) p il nome di un\'arma a lunghissima gittata degli anni \'40?!?
<BR>che caso!!
<BR>anche lilliu (accento sulla prima i) è il nome di un\'arma a lunghissima gittata degli anni 40!
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Klose87
Ancora una domanda non ha trovato risposta: A cosa serve la costante di lilliu? E\' per calcolare quanto è piccante il pecorino? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> [addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jabberwocky
chiediglielo a lui.
<BR>a lilliu, non al pecorino, anche se la risposta potrebbe essere la stessa.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
Ragazzi....state bene????
<BR>Sicuramente no.....
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jabberwocky
ecco, un\'altro che dall0\'alto dela sua ignoranza tuona interrompendo il nostro raccoglimento sulla costante di lilliu!
<BR>sono cose importanti!
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Nello
Beh forse il pecorino ce l\'avrebbe fatta a prenderla una medaglia,Keanu Reeves no...eheheh d\'altronde non far sapere al contadino quante sono buone le pere con il pecorino (non so\' cosa possa significare,ma già lo disse Giobbe Covatta,e furono in molti a ridere,mah?).
<BR>Ritornando alla costante di Fabio Reeves(con l\'accento suula seconda e),beh, fa tanto riflettere,non a me.
<BR>Mentre ripensando al sqrt2 vorrei ricordare quell\'essere immondo che per indicarmi dove si trovava il suo Hotel mi scrisse nell\'SMS:mi trovo a lunghezza sqrt2 dal tuo Hotel,uhm...poi c\'affrontammo a scacchi e non ci fu sfida,ero troppo forte,ad un certo punto per pietà gli regalai la mia Regina,ma non servì a nulla,beh le cose andarono + o - così,no?<IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">Chi è l\'interessato sà cosa voglio dire(se lo sai davvero,poi me lo spieghi,xkè sinceramente io ho perso la cognizione di causa).
<BR>Vabbè io vado a dormire,domani devo andare a scuola a farmi due interrogazioni. <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> \'Notte [addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jabberwocky
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-06-02 22:51, Nello wrote:
<BR>Beh forse il pecorino ce l\'avrebbe fatta a prenderla una medaglia,Keanu Reeves no...eheheh d\'altronde non far sapere al contadino quante sono buone le pere con il pecorino (non so\' cosa possa significare,ma già lo disse Giobbe Covatta,e furono in molti a ridere,mah?).
<BR>Ritornando alla costante di Fabio Reeves(con l\'accento suula seconda e),beh, fa tanto riflettere,non a me.
<BR>Mentre ripensando al sqrt2 vorrei ricordare quell\'essere immondo che per indicarmi dove si trovava il suo Hotel mi scrisse nell\'SMS:mi trovo a lunghezza sqrt2 dal tuo Hotel,uhm...poi c\'affrontammo a scacchi e non ci fu sfida,ero troppo forte,ad un certo punto per pietà gli regalai la mia Regina,ma non servì a nulla,beh le cose andarono + o - così,no?<IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">Chi è l\'interessato sà cosa voglio dire(se lo sai davvero,poi me lo spieghi,xkè sinceramente io ho perso la cognizione di causa).
<BR>Vabbè io vado a dormire,domani devo andare a scuola a farmi due interrogazioni. <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> \'Notte [addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>nello sei un fenomeno.
<BR>
<BR>specificherei che io parlerei non tanto delle pere col pecorino, quanto di prosciutto e maglione.
<BR>riguardo alla oramai nota costante non ho capito molto bene cosa intendi colla parola \"riflettere\". è una cosa che si mangia (col pecorino)? o vuol semplicemente dire piegare due volte? in questo secondo caso temo di non saperti aiutare, attendo lumi o lucette o anche ceri che tanto non fanno mai male.
<BR>sono d\'accordo con te che il pecorino avrebbe preso una medaglia (ho rubato l\'argento io e questo è tutto dire...)
<BR>saluti
<BR>gasparov (ministro delle comunicazioni russo?)
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da thematrix
Prima di tutto ciò potrebbe non bastare,x cui ho inserito qualche altro elemento che può aiutarvi a fare meglio i calcoli col pecorino:
<BR>numero L=3,1416
<BR>numero di Lilliu=2,71828(con 1828 periodico)
<BR>V3(ovvero la terza vendetta)=1,7321
<BR>congettura di Lilliu: più ti alleni a risolvere problemi più ti viene difficile farlo.
<BR>Klose non serve a quello,ma a calcolare le dimensioni della parte + buona del pecorino a seconda della stagionatura.
<BR>Ps:notare che tutte le costanti sono numeri razionali ed esprimibili con semplici frazioni.
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: thematrix il 03-06-2003 18:26 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da thematrix
cmq Jabber,non vivo come hai detto tu:immagina un\'isoletta sxduta con un castello vecchissimo che cade a pezzi,gli spettri che imperversano nelle ore in cui Anti posta i messaggi e i ragni e i pipistrelli proprietari del castello(io infatti devo pagare l\'affitto).
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Nello
_
<BR> \\/ 2 ........ che grande!!!
<BR>altro che sqrt... <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
<BR>Non ho letto gl\'ultimi post,non ho nulla da rispondere al momento ma avevo avuto l\'idea del radical,e poi il post era arrivato sulla soglia di scarto momentaneo.Ciao[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da jabberwocky
be\' rallenta reloaded che stai esagerando, perrò la congettura è carina.
<BR>nonostante il pecorino
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da aristoteles
TT = 3,14....
<BR>Vi piace come pi greco?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da thematrix
Sì,ma cerca di non copiare il numero L !!
<BR>Ke tra l\'altro sarebbe potuto essere il numero di jabber xkè matte sempre quella L a fine messaggio
<BR>
<BR>F
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-06-03 18:24, thematrix wrote:
<BR>
<BR>numero di Lilliu=2,71828(con 1828 periodico)
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>il numero \'e\' NON è periodico......è IRRAZIONALE..... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>Wd
<BR>[addsig]