Pagina 2 di 2

Inviato: 10 giu 2010, 23:36
da io.gina2
io credevo che avesse più o meno la tua età!! :shock:

Inviato: 11 giu 2010, 11:24
da matty96
Quindi veramente ha 11 anni?????? :shock: :shock: :shock:

Inviato: 11 giu 2010, 14:20
da karlosson_sul_tetto
io.gina2 ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto:Io 11 :roll: ...
:shock: :shock: :shock:

in quale sistema?? :lol: :lol:
Decimale.
matty96 ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto:Io 11 :roll: ...

Se stai scherzando allora dico che questo non è uno scherzo ma un normalissimo sondaggio.Se dici la verità sei un geniacciolo
Non sto scherzando ma non sono un geniaccio: non riesco a capire un c...o di (quasi) tutti i problemi dell'oliforum! :roll: :oops: :lol:
SkZ ha scritto:karlosson ha mai nascosto di essere "giovincello" ;)
Esatto.
io.gina2 ha scritto:io credevo che avesse più o meno la tua età!! :shock:
Credevi sbagliatoXD :mrgreen:
matty96 ha scritto:Quindi veramente ha 11 anni?????? :shock: :shock: :shock:
Si.

Inviato: 11 giu 2010, 16:46
da io.gina2
karlosson_sul_tetto ha scritto: Non sto scherzando ma non sono un geniaccio: non riesco a capire un c...o di (quasi) tutti i problemi dell'oliforum! :roll: :oops: :lol:
bhè se per quello nemmeno io! :roll: :oops: :lol: e sono più vecchia di te! :oops: :oops: :oops:
bhe tu sei ancora giovane e ce la puoi fare! ;) (ma così sembra che io sia una vecchia decrepita! :shock: :shock: )

Inviato: 11 giu 2010, 17:12
da karlosson_sul_tetto
io.gina2 ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto: Non sto scherzando ma non sono un geniaccio: non riesco a capire un c...o di (quasi) tutti i problemi dell'oliforum! :roll: :oops: :lol:
bhè se per quello nemmeno io! :roll: :oops: :lol: e sono più vecchia di te! :oops: :oops: :oops:
bhe tu sei ancora giovane e ce la puoi fare! ;) (ma così sembra che io sia una vecchia decrepita! :shock: :shock: )
LOL :lol:

Inviato: 11 giu 2010, 19:10
da matty96
Forte......sono contento che ci siano persone delle medie che piace fare queste cose.Studi da autodidatta per caso?


Edit ho fatto questa domanda perchè in genere anche io faccio cosi'.Sennò chi te li spiega... :wink:

Inviato: 12 giu 2010, 09:32
da karlosson_sul_tetto
matty96 ha scritto:Forte......sono contento che ci siano persone delle medie che piace fare queste cose.Studi da autodidatta per caso?


Edit ho fatto questa domanda perchè in genere anche io faccio cosi'.Sennò chi te li spiega... :wink:
Si, a volte studio con i miei genitori, ma di solito mi prendo(intendevo mi fanno prendere) un libro con il programma russo e ci faccio gli esercizi.

Inviato: 12 giu 2010, 12:07
da matty96
Beato te che i tuoi genitori ti aiutano!!!!A me dicono:"Non sono cose per te...non ti devi scervellare" e bla bla bla......La solita lagna.Tanto io non li ascolto e continuo a studiare ciò che mi piace(e anche le cose di scuola).Lo dicono soltanto perchè non si fanno a scuola.Il problema è convincerli!!!!!!!!E' un'impresa,ancora non ci sono riuscito

Inviato: 12 giu 2010, 12:14
da karlosson_sul_tetto
matty96 ha scritto:Beato te che i tuoi genitori ti aiutano!!!!A me dicono:"Non sono cose per te...non ti devi scervellare" e bla bla bla......La solita lagna.Tanto io non li ascolto e continuo a studiare ciò che mi piace(e anche le cose di scuola).Lo dicono soltanto perchè non si fanno a scuola.Il problema è convincerli!!!!!!!!E' un'impresa,ancora non ci sono riuscito
Peccato che hai genitori cosi :( ! Strao, ma che c'è di male a studiare qualcosa in più: tanto si perderebbe comunque il gtempo a cose come il computer o la PSP!

Inviato: 12 giu 2010, 12:42
da matty96
Sapevo che ti sembrava strano.Io grazie al mio primo libro di informatica ho provato gusto per la matematica,perchè stesso il libro richiedeva delle basi di algebr,geometria ecc...cosi' ho incominciato a studiare da autodidatta(l'anno scorso)e piano piano ho scoperto le olimpiadi.....cosi' mi sono appassionato.I miei genitori però pensano che sono un pò diverso dai miei amici:devi capire che nel mio paese nessuno coltiva questa passione.Però un giorno capiranno che per me tutto questo è una modo di "giocare" con i numeri,anche se nascondono qualcosa di inimmaginabile.

Inviato: 12 giu 2010, 13:27
da dw28
io ho 15 anni....

Inviato: 12 giu 2010, 13:44
da matty96
Sto cercando di modificare il sondaggio per aggiungere più opzioni ma non so come si fa e se si può fare.Aiuti?

Inviato: 04 lug 2010, 16:54
da minima.distanza
Io ho 15 anni e, per la cronaca, quest'anno ho partecipato ad archimede ( l'anno passato c'è stato un qui pro quo con gli insegnanti e non ho potuto farlo...) arrivando solo settimo con meno di 60 punti... :oops: :oops:
Anche io mi ero messo a studiare un pochettino da autodidatta "per colpa" del libro di Du Sautoy Marcus, quello che te, mi sembra di aver capito, stai leggendo in questo periodo ( non pretendere di capire, credo che nessuno della nostra età possa capire TUTTO il contenuto di quelle pagine...)
Nemmeno i miei genitori mi incoraggiano ( ma nemmeno mi vanno contro...), ma io voglio diventare un matematico e quando mi metto in testa qualcosa....

Inviato: 05 lug 2010, 14:18
da matty96
Quel libro è favoloso e anche molto chiaro.E' ovvio che non si può comprendere TUTTO,ma almeno posso farmi un'idea dell'Ipotesi Di Riemann.Comunque sia i miei genitori si stanno calmando(veramente e' soltanto mia madre cosi' ossessionata).Per il resto sto studiando e mi sto divertendo :D :D :D