Pagina 2 di 6
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 14:49
da kasx93
Valenash ha scritto:Io nessuno dei due.. =)
tecnico ad indirizzo chimico.. è una scuola pesissima, una tra le migliori d'italia per la chimica.. peccato che non sia lo stesso per la matematica.. xDxD
beh dai quella me la studio io e direi che me la cavo bene lo stesso.. =D
Io sono ad un classico di una scuola molto famosa di Roma, solamente nonostante abbiamo 3 ore di matematica a settimana (i classici di solito ne hanno solamente 2), purtroppo andiamo a rilento... ed "andiamo a rilento" va considerato come eufemiso

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 14:53
da Lord Pinna
Dovrei aver fatto 93 (o 98 non ricordo la 20 che ho tirato a caso). Anche io ho interpretato male la 24 tracciando un cono a partire dal nuovo punto e mantenendo la stessa base.
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:02
da matty96
Io non sono andato bene,però penso che i più carini siano stati quello in cui si scrivevano i pari d 2 a 2010 e poi si dovevano togliere tutti i multipli di 3(questo l'ho fatto bene) e quello dell'esagono(che non ho fatto in tempo a finirlo e che però ho risolto a casa).Ritenterò l'anno prossimo......
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:08
da Olivo3
Ciao a tutti, sono del biennio (precisamente in seconda) e ho fatto nella prova 83/100 pt
Secondo voi passo alle provinciali?
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:13
da kasx93
Olivo3 ha scritto:Ciao a tutti, sono del biennio e ho fatto nella prova 87/00 pt
Secondo voi passo alle provinciali?
sisi secondo me passi

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:25
da Olivo3
Speriamo

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:29
da Giuseppe R
Sono uscite le soluzioni ufficiali che confermano la griglia.
Ma quello di quest'anno dei 3 colori (7 per il triennio) non era molto simile a quello del pentagono e i colori rosso e blu del biennio dell'anno scorso? E se sì, come ho fatto a sbagliarli entrambi a distanza di 1 anno? Mistero...

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:31
da fede95
ma avete visto che hanno sbagliato anche le risposte del biennio all'inizio?? infatti mi ero spaventato!!!
la 8 alla fine era la C no? se si fatto 96/100
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:32
da <enigma>
Un bel 125 senza troppa fatica

. Dà solo un po' di fastidio che valga meno degli altri anni

. Comunque complimenti a tutti i ragazzi che ci hanno provato (anche a quelli che non ci sono riusciti!).

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:37
da LukasEta
kasx93 ha scritto:Azz io rispetto a voi sono andato molto peggio, ho fatto 89 punti (4 lasciate e 4 sbagliate). Andate allo Scientifico od al Classico voi?
Io vado ad un Classico, ad Arezzo... La matematica l'ho sviluppata come passione personale, inutile dire che a scuola mia non c'è mai stato molto interesse per le competizioni in quest'ambito, interesse che invece c'è per i certamina e competizioni di altro genere..
Sono all'ultimo anno e dal secondo anno partecipo alle olimpiadi, ottenendo buoni risultati a livello provinciale, anche se mai eccellenti...non ho mai avuto modo nè tempo di dedicare sistematicamente del tempo a questo tipo di problemi, anhe se sarebbe una cosa che farei volentieri

Spero di riuscire a classificarmi quest'anno per Cesenatico , dal momento che i "genioni" del nostro liceo scientifico sono usciti

Quindi a tutti coloro che fanno un liceo classico o dove comunque si fa poca matematica: Non scoraggiatevi!! Allenatevi per quello che potete e prendetela con sportività...I risultati potrebbero arrivare, l'importante è non sentirsi svantaggiati in partenza
Ah, e seguite il forum!!

Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 15:52
da Olivo3
In caso passassi, avete qualche consiglio per prepararsi alle gare di febbraio che, da quello che ho capito, e composta da dimostrazioni?
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 16:16
da LukasEta
Olivo3 ha scritto:In caso passassi, avete qualche consiglio per prepararsi alle gare di febbraio che, da quello che ho capito, e composta da dimostrazioni?
Prima di tutto fai tutte le prove passate di febbraio, dimostrazioni incluse
Poi frequenta uno stage, se ne organizzano nella tua città... per il resto lascio la parola ai più esperti xD
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 16:21
da Valenash
Prova ad esercitarti a dimostrare cose anche facili, poi scrivi la dimostrazione fatta bene e con calma.. fai le gare passate, ciò che non capisci fattelo spiegare dalla tua prof o da qualcuno che conosci..
gira un po' per il forum a studiarti le cose "elementari"..nel senso quelle cose tutto sommato semplici che servono sempre:
- disuguaglianze importanti (AM-GM in primis)
- fattorizzazione
- ricerca di invarianti
................. .................
poi per il resto non so..
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 16:30
da Lord Pinna
Per il Triennio: Qualcuno ricorda quale punteggio ha permesso l'accesso alla fase provinciali negli scorsi anni?
Re: Archimede 2010
Inviato: 19 nov 2010, 16:48
da io.gina93
Lord Pinna ha scritto:Per il Triennio: Qualcuno ricorda quale punteggio ha permesso l'accesso alla fase provinciali negli scorsi anni?
da me chi aveva fatto più di 85 punti è passato...
in altre scuole mi pare che il cut off era di 90...
anche a me quest'anno sono sembrati più semplici...
Olivo3 ha scritto:In caso passassi, avete qualche consiglio per prepararsi alle gare di febbraio che, da quello che ho capito, e composta da dimostrazioni?
come hanno detto prima farsi le gare di febbraio... ti scrivo dove puoi trovare il materiale...
http://andfog.altervista.org/math/
http://olimpiadi.sns.it/area_download--2.html
in genere nelle dimostrazioni ti chiedono sempre un problema di geometria e teoria dei numeri...

tipo trovare le soluzioni per cui m^n-12^2=p^2 dove n e p sono numeri primi...
per questo bisogna sapere bene la fattorizzazione...
http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezioni/index.php
se sei alle prime armi, (come me... xD) ti consiglio di guardare gli stage locali..
p.s. anche senza fare tutte le dimostrazioni si riuscirebbe a passare!!xD (però bisogna fare giusto tutto il resto...

)