Re: Quarte potenze e divisibilità per 29
Inviato: 29 dic 2010, 16:59
L'errore sta in $k_1<a$ che non è vero per niente.
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
<enigma> ha scritto:Siano $ x, y, z \in \mathbb Z $ tali che $ S:= x^4+y^4+z^4 $ è divisibile per $ 29 $. Dimostrare che $ S $ è divisibile per $ 29^4 $.
La soluzione è corretta, a meno della considerazione che il tuo "facile" implica provarsi a mano $ \left(\left(\frac{29-1}{4}\right)+1\right)^3=2^9>500 $ casi possibilisasha™ ha scritto:Io andrei a considerare i residui quartici mod 29. Sono al più 7 (escluso lo zero), ed a mano si trova dopo un po' che sono 0, 1, 7, 16, 20, 23, 24, 25. È facile verificare come sommandone tre (eventualmente con ripetizioni) si ottengono multipli di 29 solo con (0 + 0 + 0), da cui $x≡y≡z≡0 (mod 29)$, che implica immediatamente la tesi.
In generale no, il più piccolo controesempio è $ 3\mid x^4+y^4+z^4 $ se e solo se $ 3\nmid xyz $ oppure $ 3\mid \text{gcd}(x,y,z) $.minima.distanza ha scritto:[...]cioè, come si generalizza questo risultato a qualsiasi p ? ma soprattutto, resta vero per gli altri numeri primi ?
Questo forse può interessartiminima.distanza ha scritto:eh, infatti io la avevo fatta come sasha, ma non esiste un metodo più... fine ?