Pagina 2 di 2

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 05 gen 2011, 14:07
da Nabir Albar
Ma anche Winzozz volendo è gratis 8) :mrgreen:

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 08 gen 2011, 15:49
da domx
Veluca ha scritto:
domx ha scritto:comunque se usate linux per giocare c'è play on linux, che è una versione di wine "migliorata"...
non è proprio una versione di wine migliorata, è un programma che gestisce varie versioni di wine (e usa quella su cui ogni gioco funziona meglio, a seconda del gioco) e applica alcuni "trucchetti" e ottimizzazioni che altrimenti dovresti fare tu
Nulla che non sia fattibile da soli, ma così è indubbiamente più semplice

Poi volendo esiste anche la possibilità di "dual-boot", cioè avviare a scelta linux o windows
sì, io in realtà non l'ho mai usato, parlavo per sentito dire, non uso mai il pc per giocare ;)

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 21 gen 2011, 18:13
da SkZ
ngshya ha scritto:E poi ci sono quelle persone che sono rimaste nell'età della pietra e ragionano ancora in questo modo: $ \displaystyle \text{linux}=\text{terminale}=\text{niente interfaccia grafica}=\text{roba difficile per gli hacker}=\text{uso windows e mi va bene così!} $ :cry:
e non sa che da Win2000 la MS ha reintrodotto il terminale perche' per amministrare e' molto piu' pratico soprattutto per l'uso di script batch

linux e' meglio non solo perche' libero, ma anche:
)gestisce i nomi case sensitive (win no ergo se per sbaglio ti passano un cd masterizzato con altro sistema ove ci sono 2 file che differiscono solo per maiuscole/minuscole win non ti aprira' uno dei 2);
)i link simbolici sono dei veri link a livello di file system e non degli accrocchi spesso obiettivo di virus;
hai tutti i linguaggi di programmazione disponibili facilmente
)installi in modo banale i programmi
)compiz ha anticipato di un paio di anni la grafica "figa" di Vista anzi dandoti di piu' e con meno risorse
) hai i desktop virtuali ergo invece di lavorare come un matto di mouse per cambiare finestra poi tenere un programma per ogni desktop e cambiare desktop. ad es ora: Desk1=terminali; Desk2=konqueror(explorer); Desk3=kile (per scrivere in $ \LaTeX $) e calcolatrice; Desk4: libero; Desk5=firefox; Desk6=chat.
) se un programma si impalla linux ti chiede se vuoi ucciderlo (con vista devo andare io nel task manager)
) i laptop non pedono spazio causa file per l'ibernazione, dato che usi la partizione di swope
) termianle piu' facile da usare per lavori di batch come ricerca di file e operazioni ripetute sui risultati di ricerca
) konqueror permetet l'uso di tab e apre al suo interno vari formati (io lo uso con 10 tab aperti su 9 directory strategiche; si una e' doppia perche' molto strategica)
) i difetti di linux sono connessi a terze parti come i codec o driver. O a volte a richieste di stabilita' (non sono installati le ultimissime versioni), ma volendo si puo' ovviare.
) per lavoro scientifico fatto serio spesso i programmi sono solo per linux appunto perche' lo sviluppo e' piu' facile.
) per giocare a diablo2 senza dover applicare le ultime patch :P

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 22 gen 2011, 19:42
da domx
SkZ ha scritto:
ngshya ha scritto:E poi ci sono quelle persone che sono rimaste nell'età della pietra e ragionano ancora in questo modo: $ \displaystyle \text{linux}=\text{terminale}=\text{niente interfaccia grafica}=\text{roba difficile per gli hacker}=\text{uso windows e mi va bene così!} $ :cry:
e non sa che da Win2000 la MS ha reintrodotto il terminale perche' per amministrare e' molto piu' pratico soprattutto per l'uso di script batch
perché, su win 98 non c'era??? :shock:

comunque mi pare di capire che anche tu usi kde :D

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 23 gen 2011, 01:31
da SkZ
parlo di server e mi ero confuso: era Win2003 server e non 2000.
cmq il command.com di win98 era non facilmente usabile, mentre qui si parla di script batch altamente configurabili

Re: Ma perché Internet Explorer ?

Inviato: 23 gen 2011, 11:37
da domx
SkZ ha scritto:parlo di server e mi ero confuso: era Win2003 server e non 2000.
cmq il command.com di win98 era non facilmente usabile, mentre qui si parla di script batch altamente configurabili
ah ok ;)