Pagina 2 di 4
Re: Re:
Inviato: 23 gen 2011, 14:27
da doiug.8
SkZ ha scritto:quota singola= per passare tutto giusto e
veloce 
sorry
Ex aequo conta il tempo!?
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 15:12
da <enigma>
@teppic: e se, mettiamo, c'è uno che ha una quota ad personam ma quest'anno non partecipa alle olimat, che fine fa quella quota? Viene aggiunta alle altre "normali" e basta? FInisce nel calcolo della media?
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 18:36
da domx
Mist ha scritto:Vuoi dire che con 80 punti di passa sicuri sicuri ???

perché, ti pare poco?

Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 19:17
da Mist
Beh, ottanta punti in simulazione li faccio abbastanza agevolmente di solito, pensavo che fossero pochi... che sollievo !!! Però in gara sono solito farmi prendere dal panico, quindi potrei anche andare malissimo
Ma conta anche il tempo ???
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 19:25
da Claudio.
Per quanto ne so io il tempo non conta, potrei sbagliarmi.
Comunque se fai 80 punti facilmente non rischi nulla...
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 19:56
da amatrix92
A parità di punteggio dovrebbe passare il più giovane
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 19:58
da domx
Mist ha scritto:Beh, ottanta punti in simulazione li faccio abbastanza agevolmente di solito, pensavo che fossero pochi... che sollievo !!! Però in gara sono solito farmi prendere dal panico, quindi potrei anche andare malissimo
Ma conta anche il tempo ???
se fai 80 punti non c'è panico che tenga

i miei complimenti, sei già stato a Cesenatico o è il primo anno che fai le olimpiadi?

Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:24
da SkZ
generalmente la classifica nelle gare dipende da:
punteggio
tempo
eta' (piu' giovani prima)
' ovvio che il tempo conta: uno che fa lo stesso punteggio in meno tempo ha piu' margine di miglioramento
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:29
da Mist
beh, è il secondo anno che faccio le olimpadi, ma l'anno passato tentavo di risolvere i problemi di archimede in modo assurdo (esempio: mhm... il problema chiede di minimizzare un area... troviamo una funzione, deriviamola, troviamo gli zeri, facciamo una marea di contiiiii !!!!), lasciamo perdere, ero un malato di mente, non sapevo che se alle olimpadi c'è un problema è perchè è alla portata di un essere umano... ma scusate, 80 punti non mi sembrano tantissimi... Cioè, se ne fanno massimo 75 con le crocette, mettiamo che li si fanno tre o quattro errori, nel caso "peggiore" stando molto attenti nelle crocette si fanno 50 punti, in quelle a risposta multipla almeno due le azzecchi e sono alti 16 punti e siamo a 66... Nei dimostrativi, anche se fai mezza dimostrazione e mezza dimostrazione sei già a 66+18>80

Io conto sulle crocette e sui dimostrativi personalmente...
Poi dipende anche da com'è strutturata la prova, se quest'anno ci sono tanti questiti a risposta numerica sono messo male, perchè tendo a sbagliare i conti, e non c'è un'opzione ti può correggere e far accorgere dell'errorino...

In bocca al lupo a tutti comunque, manca relativamente poco ormai !
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:31
da teppic
<enigma> ha scritto:@teppic: e se, mettiamo, c'è uno che ha una quota ad personam ma quest'anno non partecipa alle olimat, che fine fa quella quota? Viene aggiunta alle altre "normali" e basta? FInisce nel calcolo della media?
Finisce buttata. Non è prevista al momento una procedura di conferma o rifiuto di partecipazione, quindi le quote ad personam sono semplicemente i primi nominativi già ufficialmente ammessi a Cesenatico.
Loro o gli altri, se non si presentano alla gara nazionale, fanno prendere un bello
zero al loro distretto, con ovvi effetti negativi sulle quote negli anni successivi. In generale non ci teniamo a incentivare le assenze a Cesenatico.
Se ci fate caso, nel file scaricabile c'è anche il numero di assenti per distretto del 2010.
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:34
da patatone
Mist ha scritto:beh, è il secondo anno che faccio le olimpadi, ma l'anno passato tentavo di risolvere i problemi di archimede in modo assurdo (esempio: mhm... il problema chiede di minimizzare un area... troviamo una funzione, deriviamola, troviamo gli zeri, facciamo una marea di contiiiii !!!!), lasciamo perdere, ero un malato di mente, non sapevo che se alle olimpadi c'è un problema è perchè è alla portata di un essere umano... ma scusate, 80 punti non mi sembrano tantissimi... Cioè, se ne fanno massimo 75 con le crocette, mettiamo che li si fanno tre o quattro errori, nel caso "peggiore" stando molto attenti nelle crocette si fanno 50 punti, in quelle a risposta multipla almeno due le azzecchi e sono alti 16 punti e siamo a 66... Nei dimostrativi, anche se fai mezza dimostrazione e mezza dimostrazione sei già a 66+18>80

Io conto sulle crocette e sui dimostrativi personalmente...
Poi dipende anche da com'è strutturata la prova, se quest'anno ci sono tanti questiti a risposta numerica sono messo male, perchè tendo a sbagliare i conti, e non c'è un'opzione ti può correggere e far accorgere dell'errorino...

In bocca al lupo a tutti comunque, manca relativamente poco ormai !
ma che punteggio consideri scusa? In realtà sono 12 crocette da 5 punti (totale 60),2 a risposta aperta da 5 punti (totale 10) e 3 dimostrativi da 10 punti (totale 30) per un totale complessivo di 100 punti...
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:39
da teppic
SkZ ha scritto:generalmente la classifica nelle gare dipende da:
punteggio
tempo
eta' (piu' giovani prima)
Vedo un misunderstanding Bocconiano. Sorry Skz, ma questa volta hai toppato
Il tempo non conta nulla e non viene nemmeno registrato. L'età... dipende.
Formalmente, i responsabili distrettuali scelgono chi portare a Cesenatico sotto la loro responsabilità e in base alle loro strategie. La gara di febbraio è solo uno strumento che noi suggeriamo di usare. In pratica questo in genere significa che i responsabili che non hanno idee strane per la testa, prendono i primi della graduatoria di febbraio, eventualmente facendo considerazioni sull'età a margine.
Fino a qualche anno fa, chiedevamo che obbligatoriamente la quarta, la settima e la undicesima quota di un distretto fossero riservate a ragazzi del biennio, ma ora mi pare che ci sia completa libertà.
Tenete presente che nel calcolo delle quote, il punteggio di ogni singolo concorrente viene moltiplicato per un coefficiente (1, 1.2, 1.4, 1.6, 1.8 ) a seconda della classe di corso (V, IV, III, II, I), perciò è buona strategia portare a Cesenatico giovani e giovanissimi, se sono in grado di prendere punti, ovviamente.

Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:44
da Claudio.
@MIst

precisamente quale sarebbe la differenza tra problema a risposta multipla e a crocette? ^^ Poi quali sono sti problemi che valgono 8 punti?
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 20:51
da the_save
@ Mist
Il punteggio massimo, negli ultimi anni, è di 100.
12 domande a risposta multipla e 2 aperte.
Tutte valutate allo stesso modo(5,1,0).
In più ci sono 3 dimostrativi. Per ognuno il massimo è 10
Forse tu consideravi qualche gara vecchia...
Re: Quote 2011
Inviato: 23 gen 2011, 21:16
da Mist
Oh santo cielo, chiedo scusa a tutti
è un bel po' che non faccio simulazione e le ultime che ho fatto mi ricordo che non erano molto recenti in effetti....
Allora francamente non so se arrivo con facilità a 80 ( che alla luce delle nuove notizie, sono effettivamente tanti

), ma l'importante e Cesenatico, e poi il TST, che per quest'anno e il massimo assoluto a cui posso mirare, mi son perso gli stage

(ovviamente non sono nemmeno sicuro che a cesenatico farò una figura decente...)
Ok, dopo questo breve sclero sui punteggi e sulle gare, vado a vedere se mi esce il problema di patatone di Algebra.
Buona serata a tutti !