Pagina 2 di 2
Re: Discesa a 1
Inviato: 28 apr 2011, 19:54
da staffo
La conoscevo questa congettura, è davvero simpatica, anche perchè, a leggerla così per così, sembra un problema facilotto...
Re: Discesa a 1
Inviato: 28 apr 2011, 23:59
da SkZ
gia' finche' non vedi che succede partendo da 27

Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 00:10
da amatrix92
Congettura più debole
Esitono infiniti numeri per cui va a 1?
Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 01:01
da SkZ
si, quello lo si dimostra facilmente: tutte le potenze di 2

Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 14:24
da staffo
una piccola e molto facile variante (tanto che ci siamo): dire cosa accade se, quando si incontra un dispari, anzichè fare $3n+1$ si fa $4n+2$.
Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 15:10
da amatrix92
troppo sole .-.
Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 15:17
da staffo
? 4n+2 è dispari?
...

Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 15:30
da SkZ
visto che poi tanto dividi per 2, perche' non fai direttamente $2n+1$? riottieni un dispari, e un dispari, e un dispari...
diverge per qualunque numero che non sia potenza di 2
Re: Discesa a 1
Inviato: 29 apr 2011, 15:34
da staffo
ma io l'avevo lasciato per i nuovissimi del forum, visto che era anche matemaica ricreativa
va beh, ritorno nei miei meandri....