Francutio ha scritto:NoAnni ha scritto:Io credevo di aver fatto un massimo di 18 per cui alle premiazioni, non vedendo il mio nome nemmeno tra quelli che avevano fatto 18, ci sono rimasto malissimo
Poi avevo fatto 20

quando scopri che ti eri sottovalutato è il top *_*
È successo anche ad alcuni torinesi, ricordandomi quanto vissi in prima persona nel 2004, quando mentre venivano premiati concorrenti con punteggi sempre più alti io pensavo ormai di essere fuori, e invece avevo ottenuto un argento più che medio.
Per il resto quattro giorni stupendi, per me tra partecipazioni da concorrente, turista, e allenatore, è già stata l'ottava volta, ma il weekend cesenatista è sempre lo stesso gran appuntamento.
E poi noi allenatori torinesi abbiamo vinto la gara del pubblico, in un certo senso sono diventato campione nazionale.
Complimenti a tutti, in particolare a quelli della mia provincia che, nonostante quest'anno non ci fossero uber del calibro di quelli presenti gli anni passati, sono riusciti a conquistarsi 11 medaglie nell'individuale, registrando un record nel numero complessivo, e 4 squadre in finale, anche qui record in termini di quantità, anche se come migliori risultati siamo stati un po' sotto gli ottenimenti degli anni scorsi...

Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).