Pagina 2 di 4

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 12 mag 2011, 20:11
da <enigma>
sasha™ ha scritto:
Sonner ha scritto:Alle critiche su Roma rispondo con uno scoppiettante $ 20149^2=13651^2+14820^2 $ e un agghiacciante "anche $ 20147 $ è primo". :mrgreen:

E visto che Cese l'ho passato coi romani, vedrò di ricordarmi qualcuno dei pochi momenti passati coi torinesi per scriverlo qui! :lol:
Ma non vale! Siamo rimasti un sacco di tempo a provare a scrivere $20149$ come somma di quadrati, non il suo quadrato!
Sì che vale... una volta espresso $ 20149 $ come somma di quadrati, esprimere il suo quadrato in quella forma è banalissimo con l'identità di Brahmagupta-Fibonacci. Però Sonner si guarda bene dal dirlo, meglio fare il figo :P
E visto che hai cominciato, aggiungo qualche cosa sparsa che avevamo trovato che ricordo: non è un primo di Sophie Germain (né tantomeno, banalmente, di Mersenne o Fermat), è esprimibile come somma di due quadrati ($ 130^2+57^2 $), poi ho verificato anche che è esprimibile nella forma $ x^2+3y^2 $, in seguito ho trovato $ x^2+4y^2 $ (e grazie alla dispensa di fry ora anche $ x^2+9y^2 $), le nozioni di reciprocità cubica emerse dalle sabbie del tempo mi dissero che $ 4 \cdot 20149 $ è della forma $ x^2+27y^2 $, poi con afullo abbiamo cominciato a delirare su discriminanti di curve ellittiche e UFD, ma ve lo risparmio. Di sicuro abbiamo trovato diverse altre proprietà fighe, altro che quel nabbetto di Sonner (tiè!).

Edit: e siamo a due pagine... verso l'infinito e oltre!

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 12 mag 2011, 23:27
da Francutio
Sonner ha scritto:Alle critiche su Roma rispondo con uno scoppiettante $ 20149^2=13651^2+14820^2 $ e un agghiacciante "anche $ 20147 $ è primo". :mrgreen:

E visto che Cese l'ho passato coi romani, vedrò di ricordarmi qualcuno dei pochi momenti passati coi torinesi per scriverlo qui! :lol:
Spero che tu l'abbia trovato con wolfram e non con l'identità di enigma :?

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 13 mag 2011, 14:20
da Rosinaldo
Francutio ha scritto:
Sonner ha scritto:Alle critiche su Roma rispondo con uno scoppiettante <SPAN class=MathJax_Preview>20149^2=13651^2+14820^2</SPAN>
<SCRIPT type=math/tex>20149^2=13651^2+14820^2</SCRIPT>
e un agghiacciante "anche <SPAN class=MathJax_Preview>20147</SPAN>
<SCRIPT type=math/tex>20147</SCRIPT>
è primo". :mrgreen:

E visto che Cese l'ho passato coi romani, vedrò di ricordarmi qualcuno dei pochi momenti passati coi torinesi per scriverlo qui! :lol:
Spero che tu l'abbia trovato con wolfram e non con l'identità di enigma :?

Quoto :?

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 13 mag 2011, 20:47
da Clara
sasha™ ha scritto:
Sonner ha scritto:Alle critiche su Roma rispondo con uno scoppiettante $ 20149^2=13651^2+14820^2 $ e un agghiacciante "anche $ 20147 $ è primo". :mrgreen:

E visto che Cese l'ho passato coi romani, vedrò di ricordarmi qualcuno dei pochi momenti passati coi torinesi per scriverlo qui! :lol:
Ma non vale! Siamo rimasti un sacco di tempo a provare a scrivere $20149$ come somma di quadrati, non il suo quadrato!
ARGH!!!!!!!!!!!!!!

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 13 mag 2011, 21:14
da <enigma>
Clara ha scritto:
sasha™ ha scritto:
Sonner ha scritto:Alle critiche su Roma rispondo con uno scoppiettante $ 20149^2=13651^2+14820^2 $ e un agghiacciante "anche $ 20147 $ è primo". :mrgreen:

E visto che Cese l'ho passato coi romani, vedrò di ricordarmi qualcuno dei pochi momenti passati coi torinesi per scriverlo qui! :lol:
Ma non vale! Siamo rimasti un sacco di tempo a provare a scrivere $20149$ come somma di quadrati, non il suo quadrato!
ARGH!!!!!!!!!!!!!!
A me sono bastati cinque tentativi. Meno di un minuto. LOL

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 13 mag 2011, 22:37
da Francutio
Ma non te la sgaggiare Ema che stavi dormendo in piedi quando l'abbiamo trovato :P
Per primo l'ha trovato afu....senza accorgersene :?
Un altro che dormiva xD
Poi l'abbiamo trovato con l'antico metodo di provarli tutti u_u

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 14 mag 2011, 00:39
da Children of the forest
Eccomi....
trivial??? tabù intendi?? cmq io euler nn me lo ricordo proprio quella notte.... non che sia l'unica cosa che nn ricordi...

cmq, w i salsicciotti!!!!!!!!!!!

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 14 mag 2011, 00:46
da afullo
Children of the forest ha scritto:Eccomi....
trivial??? tabù intendi?? cmq io euler nn me lo ricordo proprio quella notte.... non che sia l'unica cosa che nn ricordi...

cmq, w i salsicciotti!!!!!!!!!!!
Caspita! Avrei potuto approfittarne per raccontare un po' di cose random su di te senza che te ne fossi risentito in futuro... :lol:

Mitici salsicciotti e la prof. di Salerno che ce li ha chiesti in prestito domandandoci poi anche dove li avessimo presi... :D

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 21:56
da Children of the forest
ma tra l'altro era una mia impressione o i romani erano tutti uguali???
Alti quasi 1.80, scuri di pelle, capelli neri lunghi... mannaggia, già mi immagino il nostro federico che si lampada e si fa crescere i capelli per il prossimo anno :D

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 21:58
da Rosinaldo
Children of the forest ha scritto:ma tra l'altro era una mia impressione o i romani erano tutti uguali???
Alti quasi 1.80, scuri di pelle, capelli neri lunghi... mannaggia, già mi immagino il nostro federico che si lampada e si fa crescere i capelli per il prossimo anno :D
1.80 scuri di pelle?!? :D

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 22:01
da dario2994
Children of the forest ha scritto:ma tra l'altro era una mia impressione o i romani erano tutti uguali???
Alti quasi 1.80, scuri di pelle, capelli neri lunghi... mannaggia, già mi immagino il nostro federico che si lampada e si fa crescere i capelli per il prossimo anno :D
Oddio :D :D :D

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 22:16
da NoAnni
Children of the forest ha scritto:ma tra l'altro era una mia impressione o i romani erano tutti uguali???
Alti quasi 1.80, scuri di pelle, capelli neri lunghi... mannaggia, già mi immagino il nostro federico che si lampada e si fa crescere i capelli per il prossimo anno :D
Mi sembri assai confuso :shock:

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 22:56
da Sonner
Il prossimo anno mi trasferisco a Roma, tanto qui nessuno mi vuole più :D

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 17 mag 2011, 23:04
da Rosinaldo
NoAnni ha scritto:
Children of the forest ha scritto:ma tra l'altro era una mia impressione o i romani erano tutti uguali???
Alti quasi 1.80, scuri di pelle, capelli neri lunghi... mannaggia, già mi immagino il nostro federico che si lampada e si fa crescere i capelli per il prossimo anno :D
Mi sembri assai confuso :shock:
Postumi della sbornia :lol:

Re: ParaTOpic cesenaticense: non si muore mai

Inviato: 18 mag 2011, 21:59
da <enigma>
@afullo, Anér, Children of the forest, Francutio, Harniver, paga92aren, Sonner:
http://olimpiadi.sns.it/download.php?id=136
Matemitici rulez :D
(ok, a parte gli scherzi un distacco così è allucinante sì :shock: )
l'anno prossimo bisognerà chiedere che aumentino le dosi di gelato :roll: