Pagina 2 di 3
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 17:03
da Kopernik
Concordo. Difficile.
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 18:48
da Drago96
Steph, cosa hai fatto? Individuale o a squadre?
La gara a squadre era effettivamente difficile, con 5 (mi pare) problemi che fino a 10 minuti dal termine non erano stati risolti...
Il 19 aveva un testo balordo...

E difatti quasi tutte le squadre hanno preso un -10 su quel problema...
Individuale anche era tosta, ma i miei 15 punti li ho fatti!

(ovviamente tutti su primo e secondo più un paio di osservazioni sparse

)
P.S: Steph, Ctrl+F5

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 19:47
da afullo
Allego i risultati dei torinesi. Ho riportato i premiati come individuali: 15 su 33 partecipanti; 2 ori, 5 argenti, 3 bronzi di primo livello, 5 bronzi di secondo livello.
Per attribuire le medaglie, abbiamo fatto una media dei risultati degli ultimi anni a Cesenatico rapportandola poi a 15 (il numero di quote di Torino quest'anno), per poi premiarne ancora fino a metà circa con l'istituzione di una quarta fascia di premiati (i bronzi di secondo livello appunto).
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:09
da afullo
Risultati sui singoli problemi. Le statistiche ineriscono ancora i quindici premiati, in quanto ritengo poco significativo introdurre anche i risultati di chi ha totalizzato 3 punti o meno. Da notare il 6, da molti non compreso (tanti hanno capito di dover trovare una soluzione per un certo m, invece di dover dimostrare che ce n'erano in a,b,k per ogni m, e i singoli exploit in dei 4 e 5 altrimenti poco di successo. Decisamente meglio sui primi.
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:20
da Sonner
Sempre a proposito di incomprensioni sul 6, io avevo letto $2^m$ invece di $2m$, geniale eh?

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:40
da afullo
Sonner ha scritto:Sempre a proposito di incomprensioni sul 6, io avevo letto $2^m$ invece di $2m$, geniale eh?

Se ti può consolare, non sei stato affatto l'unico, ne ho corretti diversi in cui lo zero è stato inevitabile visto l'errore di base sul testo...
Intanto mostro un confronto tra l'anno scorso e quest'anno per tutti e soli coloro che hanno preso parte sia all'edizione 2011 che all'edizione 2012 della simulazione. C'è chi sale e c'è chi scende, ma il trend è di ascesa.

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:45
da <enigma>
Sì, e l'unico pirla che scende nella parte alta sono io

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:57
da Drago96
In effetti potevate anche texxarle...
Ci saranno le soluzioni dei problemi individuali e a squadre?
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 20:58
da benzo494
Sonner ha scritto:Sempre a proposito di incomprensioni sul 6, io avevo letto <span class="MathJax_Preview">2^m</span><script type="math/tex">2^m</script> invece di <span class="MathJax_Preview">2m</span><script type="math/tex">2m</script>, geniale eh?

Ehi, anche io! E non mi è neanche venuto il dubbio fino ad adesso!
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 26 apr 2012, 21:00
da afullo
<enigma> ha scritto:Sì, e l'unico pirla che scende nella parte alta sono io

Tron: non ci sono paragon.

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 27 apr 2012, 11:29
da Kopernik
Mi sento in dovere di ringraziare gli organizzatori della gara on line che ci hanno permesso di allenarci, con un testo impegnativo, per l'imminente trasferta di Cesenatico.
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 27 apr 2012, 14:01
da afullo
Kopernik ha scritto:Mi sento in dovere di ringraziare gli organizzatori della gara on line che ci hanno permesso di allenarci, con un testo impegnativo, per l'imminente trasferta di Cesenatico.
Non c'è di che, se devo essere sincero pensavo che fosse uscito un elenco di problemi fin troppo difficile, invece a quanto pare sono stati della giusta difficoltà, permettendo che alcuni quesiti venissero risulti soltanto all'ultimo e risultassero determinanti per la classifica.

Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 27 apr 2012, 15:28
da Children of the forest
Per rispondere alla proposta delle aree locali del forum:
L'oliforum, nonostante resti una validissima risorsa e sia molto bello e ben fatto, ultimamente è un po calato di tono, per via del numero di telefono da lasciare o forse anche altri motivi.
Mettere alcune sezioni locali può essere una bella idea quindi. Parlandone anche con gli altri di torino però abbiamo visto che non vogliamo rinunciare al forum appena creato anche perchè ci abbiamo perso un sacco di tempo per concepirlo e crearlo. Se l'idea fosse stata sviluppata qualche mese fa, noi non avremo probabilmente creato il l' "olitoforum"
Inoltre è anche vero quello che dice Francutio, ossia, qui, saremo sempre moderati e costretti a regole.
Se decidete di portare avanti l'iniziativa, spero che venga bene.
Ho saputo che comunque non siamo stati i primi a creare forum o siti "locali". Vicenza ad esempio ha un forum suo avviato da anni.
L'idea che avevo avuto, e che posso ben capire perchè è molto probabilmente rifiutabile è: fare le sezioni locali come da voi proposto, per le regioni italiane che hanno già forum loro mettere un link che reindirizza al forum. D'altro canto noi faremo sempre e comunque pubblicità a voi (io nei corsi fatti nei licei, vi ho portato 4 o 5 iscritti che han frequentato il l'oliforum) e a portarvi iscritti.
Questa è la mia opinione.
Ps: io e l'informatica nn abbiamo un buon rapporto, la parte tecinica non la conosco, quindi chiedo scusa se le cose che ho detto possono non avere senso o altro.
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 27 apr 2012, 15:31
da Children of the forest
PS2:
Per i testi o gli esercizi li posto volentieri anche qui da voi, anche se mi sembra giusto dire che il poco tempo che ho per rispondere alle domande lo impiegherò sul forum appena nato. L' "l'olito Forum" è nato anche in seguito all'aver ragionato sul fatto che molti torinesi ormai sul l'oliforum spammavano solo e questo dava fastidio ad alcuni.
Ora metto i testi sul
http://olimato.altervista.org/forum/, per postarli anche qui attendo risposte.
Re: SIMULAZIONE GARA NAZIONALE DI CESENATICO - Scuola Spinel
Inviato: 27 apr 2012, 17:32
da Children of the forest
<enigma> ha scritto:Sì, e l'unico pirla [...] sono io

concordo! 7 punti a me!